Congo, famiglie bimbi adottati: "Ci dicono di non parlare coi media. Ma il governo ci ha abbandonato"

Circa 130 famiglie adottive sono ancora in attesa di abbracciare i loro figli e il governo non fa nulla

Congo, famiglie bimbi adottati: "Ci dicono di non parlare coi media. Ma il governo ci ha abbandonato"

Ricordiamo tutti le facce stanche ma sorridenti, il 28 maggio 2014, del ministro Maria Elena Boschi e di 31 bambini congolesi adottati da famiglie italiane, all’arrivo a Roma provenienti da Kinshasa. L’intervento del premier Matteo Renzi era riuscito a sbloccare una situazione in stallo da molto tempo a causa della decisione delle autorità della Repubblica Democratica del Congo di sospendere il rilascio del nullaosta che consente ai bimbi adottati di uscire dal Paese. Fu una giornata di festa per 24 famiglie e 31 bambini, ma l’incubo non è finito per altri 150 piccoli congolesi già adottati da tempo, che sono ancora bloccati nel Paese africano.

La situazione è stata denunciata da alcune delle famiglie coinvolte. Da quel 28 maggio dell’anno scorso, nonostante le promesse di risolvere la situazione anche delle altre famiglie adottive (circa 130) in attesa di abbracciare i loro figli, non è successo nulla. E quello che più preoccupa questi genitori è proprio la totale assenza di notizie. Sono 22 mesi che la Rdc ha sospeso le uscite dei bambini già adottati - fatta eccezione per i 31 portati a casa dalla Boschi - a causa di "irregolarità" nelle procedure che però, come riferito dalle stesse autorità di Kinshasa, non riguardavano l’Italia.

"Se così è, perché allora non lasciano partire i nostri figli?", è il grido di dolore lanciato da alcune delle famiglie coinvolte in questa attesa senza fine. Una domanda alla quale non è giunta alcuna risposta: "Si parla di accordi bilaterali con la Rdc, ma perché nessuno ci informa? Questo silenzio è avvilente. In 22 mesi abbiamo scritto ripetutamente sia al premier Renzi che alla Commissione adozioni internazionali (Cai), ma per tutta risposta abbiamo ricevuto sei mail in cui ci chiedevano di avere pazienza ed evitare iniziative mediatiche. Abbiamo incontrato una volta la Cai, mesi fa, e ci ha rivolto analoghe richieste. Nessuna informazione sullo stato di un’eventuale trattativa, nessuna spiegazione sul motivo per cui i nostri figli sono ancora in orfanotrofio", ha detto una mamma. L’ultima mail è arrivata alle famiglie il 28 luglio scorso e "chiedeva ancora una volta di avere pazienza, perché tutti stanno lavorando senza sosta per arrivare a un risultato positivo". Ai genitori è stato ribadito di evitare iniziative mediatiche "che potrebbero far saltare le diplomazie in atto", ma alcune famiglie hanno deciso di denunciare il silenzio e di chiedere al governo di attivarsi per una soluzione. "Siamo solo uomini e donne con figli che vvono lontano senza l’affetto di una mamma e di un papà, ci sono alcuni di noi che non hanno notizie dei loro figli da otto mesi", hanno spiegato.

A chiedere al governo di farsi carico della vicenda è anche il deputato di Forza Italia Cosimo Latronico, che ha organizzato la conferenza stampa e che parla di "sostegno trasversale" da parte di tanti parlamentari a quella che definisce "una causa umanitaria e non politica"

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di 01Claude45 01Claude45
6 Ago 2015 - 18:41
CHIAMATE SUPER KYENGE. In sua mancanza ARRANGIATEVI. In Italia non ci sono bambini da adottare? Vi piace l'indigeno nero? Problemi vostri.

Controllo fiscale immediato!!!!!!!!!!!!
Mostra tutti i commenti (27)
Avatar di swiller swiller
6 Ago 2015 - 10:38
No comment.
Avatar di beowulfagate beowulfagate
6 Ago 2015 - 11:12
Ci vuole tanto a capire che dovete tirare fuori i soldi? Sveglia!Ma d'altra parte ve la siete voluta.
Avatar di Memphis35 Memphis35
6 Ago 2015 - 11:13
Tutto inutile, allora, il liturgico show governativo? Beh, qualcuna delle veline renziane, all'epoca è riuscita a cogliere al volo l'occasione pubblicitaria. Facendoci pure la sua porca figura.
Avatar di Franco_I Franco_I
6 Ago 2015 - 11:17
In realtà RENZI ha abbandonato TUTTI GLI ITALIANI!!
Avatar di ContessaCV ContessaCV
6 Ago 2015 - 11:24
Se uno decide di andare a prendersi un bambino in Congo è una sua scelta e come tale se la deve gestire da solo ed a sue spese: a queste cose non deve pensare lo Stato e di conseguenza l'intera comunità. Ci sono tanti bambini Italiani abbandonati nei nostri Orfanotrofi e quindi non riesco a comprendere perché si debba andare in Congo a prendere un bambino quando si potrebbe fare del bene in Italia.
Avatar di canaletto canaletto
6 Ago 2015 - 11:26
MA NON L'AVETE ANCORA CAPITO CHE IL BISKERO VI PIGLIA PER IL SEDERE CON LE SUE PROMESSE. NE HA FATTE COSì TANTE CHE NON SE LO RICORDA NEMMENO LUI. CERCA SOLO VOTI SPECULANDO SULLA CREDULITA DELLE PERSONE CHE POI GLI DANNO IL VOTO E FIDUCIA
Avatar di gianniverde gianniverde
6 Ago 2015 - 11:35
Con tutti i bambini italiani!!!!!!!! Articolo incommentabile.!!!!
Avatar di bobirons bobirons
6 Ago 2015 - 11:43
Da genitore capisco la felicità che porta un/a figlio/a, magari non propri se il destino ci si mette di traverso. Ma di bambini/e adottabili in Italia non ce ne sono ? E non si valuta l'impatto che il/la figlio/a avrà poi quando si renderà conto essere diverso/a dagli altri ed al/alla quale non si potrà tacere il gesto, a metà fra generoso ed egoistico, dei genitori adottivi ?
Avatar di killkoms killkoms
6 Ago 2015 - 11:58
chiamate la chienge!avrà sicuramente conoscenze in loco!
Avatar di Willy Wonker Willy Wonker
6 Ago 2015 - 12:14
Concordo pienamente con ContessaCV!! Questo conferma il livello di stupidità dei buonisti italiani. Andare in Congo? Farei subito unn controllo fiscale a queste famiglie. Pazzesco!!
Avatar di Franco_I Franco_I
6 Ago 2015 - 12:46
Non desidero difendere l'articolo che si commenta da solo. Desidero esprimere il mio parere a quanti hanno dimenticato che le adozioni in ITALIA hanno una trafila BUROCRATICA da PAURA. Questo NON GIUSTIFICA ma anche il Governo RENZI ha dimenticato questo altro particolare di VITALE IMPORTANTE.
Avatar di martinsvensk martinsvensk
6 Ago 2015 - 12:49
Strano!. Gli Italiani non amano particolarmente il loro stato, sono individualisti, però poi pretendono che lo Stato si intrometta in tutto quando fa comodo a loro. Chi decide di adottare in Congo, spinto forse da un certo mondialismo cattocomunista, lo fa a suo rischio e pericolo in quanto si sa che questi stati hanno legislazioni diciamo così aleatorie e cercano di guadagnare oltre il lecito. Quindi adesso smettete di strillare che lo Stato (Noi) vi aiuti e agite di conseguenza se ne avete voglia.
Avatar di Marcolux Marcolux
6 Ago 2015 - 13:25
Consolatevi, il venditore di pentole ha abbandonato tutti quanti, non solo voi! Solo balle e tasse!
Avatar di Deluso_da_tutto Deluso_da_tutto
6 Ago 2015 - 13:26
Tranquilli; come potete vedere, ora ci penserà il soccorso azzurro (tornato pienamente operativo) ad aiutare gli amati matteuccio & maria elena a far bella figura, offrendo tutto il suo "sostegno trasversale", espressione nuova di zecca in sostituzione di quella ormai logora di "opposizione responsabile" o costruttiva che dir si voglia.
Avatar di Lupry Lupry
6 Ago 2015 - 13:34
No problem: a breve prometterà una riforma per portare a casa i bambini dal Congo.

P.S. Ma perché non adottano dei bambini Italiani?! Ah, già...il bambino nero fa più radical chic....
Avatar di rorey36 rorey36
6 Ago 2015 - 13:48
Quelli senza genitori che arrivano con i barconi non vanno bene?
Avatar di hernando45 hernando45
6 Ago 2015 - 13:48
Ma è lo stesso CONGO della KYENGE???? Ma no dai!!!!

Scrivetegli al Parlamento Europeo COCOMERIOTAS.

Saludos dal Nicaragua FELIX
Avatar di beppechi beppechi
6 Ago 2015 - 14:00
beati voi che siete stati abbandonati da Renzi. Noi dobbiamo ancora tenercelo con tutte le veline
Avatar di computerinside computerinside
6 Ago 2015 - 16:23
Ma con tanti bambini italiani orfani dovevate andare sino in Congo?

Già ,capisco ,se adottavate dei bimbi bianchi poi non si poteva mostrare a tutti quanto siete buoni! Invece genitori bianchi e figli neri e tutti sapranno della vostra bontà!Il governo italiano comunque non deve tirare fuori soldi! Non capisco perche i neri d'America ricchi non adottano questi bimbi poveri africani ... o altri neri d'Africa ricchi ...
Avatar di SAGITT33 SAGITT33
6 Ago 2015 - 16:51
Concordo anch'io con ContessaCV. Lo Stato dovrebbe prima di tutto autorizzare l'adozione di bambini italiani che sono nei nostri Orfanotrofi. Sicuramente ce ne sono tanti.
Avatar di emmepi1 emmepi1
6 Ago 2015 - 17:01
ne abbiamo già tanta di congolesi in Italia che non è il caso di farne arrivare altri! ci sono tanti bambini italiani che hanno bisogno dei genitori, adottate prima i bimbi italiani e poi gli altri. oppure è più fine farsi vedere adottare un bambino con la pelle scura?
Avatar di do-ut-des do-ut-des
6 Ago 2015 - 17:08
ma è una mania, della serie, volemose male.
Avatar di gigetto50 gigetto50
6 Ago 2015 - 17:08
....patetici gli italiani con queste storie di bambini da adottare....e certo, l'esotico, il diverso, fa notizia, specie nei paesi.....

Ma che adottino anche a distanza tanti poveri bambini italiani....inclusi quelli portatori di handicap...

Il Congo é un paese con potenzialita' di ricchezza immense, altro che la povera Italietta....
Avatar di michele lascaro michele lascaro
6 Ago 2015 - 17:35
RIPETO per 3°volta (censore, ha problemi con il caldo?) La tratta dei "negretti" dovrebbe essere abolita. Da noi ci sono tanti bimbi abbandonati che avrebbero bisogno di essere adottati. "i negretti" da adulti, e alla ricerca dei genitori biologici danno dei problemi alla propria psiche e all'altrui, come è stato visto in tanti casi. (censore io non sono un giornalista, per cui non mi è vietato l'uso di "negretto". Devo scrivere al Direttore??)
Avatar di Thor88 Thor88
6 Ago 2015 - 18:00
Eh...le menti sono talmente anestetizzare dalla propaganda terzomondista che nell immaginario collettivo adottare un bambino è ritenuta un azione degna di più rispetto che adottare un bambino italiano.
Avatar di GIANCAGIO GIANCAGIO
6 Ago 2015 - 18:19
Oggi postare commenti e uno strazio: me ne hanno pubblicato uno su cinque. Evidentemente il revisore ha seri problemi... SE SCRIVO CHE È PREFERIBILE ADOTTARE, ANCHE A DISTANZA, UN PICCOLO DI ORANGO, O DI ORSO, O DI CANE, PERCHÉ SI OTTIENE PIÙ AFFETTO E MENO PROBLEMI... DOV'È IL CRIMINE? SUVVIA...
Avatar di 01Claude45 01Claude45
6 Ago 2015 - 18:41
CHIAMATE SUPER KYENGE. In sua mancanza ARRANGIATEVI. In Italia non ci sono bambini da adottare? Vi piace l'indigeno nero? Problemi vostri.

Controllo fiscale immediato!!!!!!!!!!!!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi