L'Italia abbandona i malati di cancro

L'Ue chiede di aumentare del 30% le "guarigioni". Le linee per potenziare screening, medici e assistenza

L'Italia abbandona i malati di cancro

Nei primi 17 mesi della pandemia sono stati effettuati 4,5 milioni di inviti alla prevenzione oncologica e 2,8 milioni esami di screening in meno. Ed entro il 2035 si prevede che per cancro moriranno in Europa 3 milioni di persone in più rispetto ad oggi.

Un'emergenza silenziosa che il Covid non ha fatto che oscurare da un lato e amplificare dall'altro. Per questo l'Italia ha bisogno di un piano onocologico che aiuti a prevenire, curare e assistere i malati, al momento 3,6 milioni (di cui 377mila nuovi ogni anno). La pandemia «ha portato allo scoperto i deficit strutturali e le contraddizioni del Servizio sanitario nazionale, che hanno causato una crisi del sistema - denuncia l'ex ministro alla Salute Francesco De Lorenzo, presidente Favo, la federazione che rappresenta le associazioni attive in oncologia - Gli anni del Covid hanno significato ritardi nella diagnosi, nell'inizio delle terapie, lo slittamento di interventi».

È lo stesso ministro alla Salute Roberto Speranza ad ammettere l'urgenza di «recuperare il tempo perduto. Il cancro non è più invincibile, ma dobbiamo continuare a investire in prevenzione, ricerca e nel rafforzamento dell'assistenza territoriale e domiciliare».

IL PIANO ONCOLOGICO

Il Parlamento a suo tempo aveva promesso l'apertura di un tavolo oncologico e la realizzazione di un piano che tuttavia non è mai arrivato. «E allora lo abbiamo fatto noi» specifica De Lorenzo. Il piano straordinario, presentato ieri in Senato, chiede di recuperare le cure non fatte nei mesi Covid, punta a migliorare i percorsi ospedale - territorio, supportando le Regioni nell'attuazione delle reti oncologiche e riducendo le liste di attesa. Reputa inoltre necessario rendere più capillare lo screening e assumere medici e infermieri nei reparti.

I FONDI

Il piano potrà avvalersi dei fondi della Commissione europea per il Piano europeo di lotta contro il can cro (4 miliardi di euro), i fondi per il piano sanità del Mezzogiorno (625 milioni), i finanziamenti previsti dal Pnrr (15,63 miliardi di euro) e stanziamenti per il recupero delle liste di attesa causate dalla pandemia (quasi 1 miliardo di fondi). A chiedere di fermare l'emergenza tumori è anche l'Unione europea che, tra gli obbiettivi da raggiungere entro il 2030, si è anche prefissata di aumentare il numero dei sopravvissuti al cancro dal 47 al 75%, concentrandosi su prevenzione, miglioramento dei trattamenti, assistenza e riabilitazione.

IL DIRITTO ALL'OBLIO

Dopo cinque anni dalla diagnosi, possono ritenersi guarite le persone a cui era stato diagnosticato un tumore del testicolo o della tiroide. Dopo meno di dieci anni, le persone con tumori dello stomaco, del colon-retto, dell'endometrio e il melanoma.

Le persone che possono già ritenersi guarite, per le quali il rischio che la malattia si ripresenti è diventato simile a quello di chi non si è ammalato, in Italia sono quasi un milione, il 27%.

Per loro è sacrosanto il diritto all'oblio: cioè non essere considerati più malati e avere libero accesso, come tutti, ad assicurazioni o mutui. A chiederlo è un disegno di legge, presentato la scorsa settimana in Senato da Paola Boldrini e sostenuto dalla Rete oncologica pazienti Italia.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di baio57 baio57
16 Mag 2022 - 17:04
@Lucef Ah ah ah ah ah ..i gobbi....
Mostra tutti i commenti (16)
Avatar di mvasconi mvasconi
13 Mag 2022 - 10:19
La UE ora chiedi miracoli?
Avatar di accanove accanove
13 Mag 2022 - 10:28
dove sta il problema? Abbiamo Speranza al ministero che ci ha salvati dal covid......
Avatar di Guildenstern von Kalte Guildenstern von Kalte
13 Mag 2022 - 10:46
Ora chiedono anche la quota di guariti dal cancro. Stanno perdendo la ragione.
Mostra risposte (2)
Avatar di accanove accanove
13 Mag 2022 - 11:04
@Guildenstern von Kalte non l'hanno persa loro ma i nostri, si erano così eccitati al covid che hanno tralsciato il resto che comunque non avrebbero potuto gestire stanti gli enormi tagli e le scarse risorse alla sanità, il nostro ministero della salute non è multitask, può gestire un problema alla volta, altrimenti deve "spendere" ed assumere medici, che comunque farebbe fatica a trovare per via del numero fisso alla facoltà imposto nel passato e per lo scarso stipendio che garantisce. Tutti i nodi prima o poi vengono al pettine.
Avatar di baio57 baio57
13 Mag 2022 - 11:37
@accanove Importante è stanziare 17 miliardi del R.F. in armamanti...sottratti alla sanità,scuola,servizi sociali,messa in sicurezza del territorio,trasporto pubblico,case popolari ecc.ecc. Ma noi abbiamo il Leader Maximo banchiere liquidatore ,osannato da destra a sinistra ,centro e raccordo anulare....ed anche da molti fulminati del forum...
Avatar di mediano mediano
13 Mag 2022 - 11:55
Mah! Mi ricorda la legge per la sicurezza, tanto business e sicurezza uguale.. hihihihihihihihihhihihihihi studiate gente andate a scuola..
Avatar di Smax Smax
13 Mag 2022 - 12:19
36 miliardi tagliati in 10 anni…governi monti, letta, renzie, conte, drago. I pochi soldi li spendono in vaccini e ora salta fuori il conto da pagare per la distruzione della sanità.
Avatar di jaguar jaguar
13 Mag 2022 - 12:58
@Smax , assolutamente d'accordo, anche se i soldi spesi per i vaccini sono tutt'altro che pochi. È tutto segretato.
Avatar di mcm3 mcm3
13 Mag 2022 - 12:40
Chiaramente non avendo bisogno di vaccino, essendo fuori dal business, vengono dimenticati
Avatar di Lucef Lucef
13 Mag 2022 - 12:53
Questa notizia che arriva dall'Europa puzza di bruciato. Parecchi mesi fa Pfizer parlava di un imminente vaccino preventivo antitumorale...............coincidenza? Sarò il classico complottista forse.
Mostra risposte (3)
Avatar di baio57 baio57
13 Mag 2022 - 19:01
@Lucef Complottista,terrappiattista,negazionista,fassista,ssenofobo ,novx, e mettiamoci anche un bel filoputiniano che non guasta mai...
Avatar di Lucef Lucef
16 Mag 2022 - 15:42
@baio57 manca la cosa più importante, anti rubentino.
Avatar di baio57 baio57
16 Mag 2022 - 17:04
@Lucef Ah ah ah ah ah ..i gobbi....
Avatar di Malacappa Malacappa
13 Mag 2022 - 13:02
Pero' non abbandona gli invasori e l'ucraina sara' perche' molti malati sono italiani?????
Avatar di Marcolux Marcolux
13 Mag 2022 - 13:03
Certamente il vaccino ai tumori ha dato una bella mano! Soprattutto i linfomi sono aumentati in modo esponenziale! ....ma questo non me lo farete dire, come al solito vero?
Avatar di jaguar jaguar
13 Mag 2022 - 18:06
@Marcolux , è solo un caso se i linfomi sono aumentati, come è un caso la miocardite che ha colpito alcuni giovani vaccinati. E ovviamente è un caso che almeno un migliaio di persone siano decedute a causa del vaccino. Concludendo, in Italia ci sono molte persone sfigate.
Accedi