Scalpello e martello. Sono le nuove armi "improprie" degli agenti di Equitalia. Per scovare i furbetti, infatti, si porteranno al seguito un fabbro che li aiuterà a "scassinare" le cassette di sicurezza per poter pignorare i soldi, i gioielli e gli averi di chi ha debiti con lo Stato. Una strategia che, secondo molti, potrebbe anche rivelarsi costosa e inconcludente.
Come racconta oggi Claudio Antonelli su Libero, dopo aver ottenuto il via libera da un giudice, l'agente di Equitalia potrà far forzare le cassette di sicurezza di chiunque abbia un debito con lo Stato per poterne pignorare il contenuto. "Il dipendente di Equitalia si presenterà in banca dopo aver preso appuntamento con il funzionario dell'istituto - spiega Antonelli - e, alla presenza di un agente di pubblica sicurezza, darà la luce verde al fabbro, al quale toccherà forzare il piccolo caveau". Tutto quello che sarà trovato all'interno della cassetta di sicrezza sarà pignorato dallo Stato. Se tra gli averi depositati in banca dovessero esserci gioielli o oggetti di valore, questi saranno immediatamente messi all'asta.
Nel caso in cui l'agente di Equitalia dovesse trovare "oggetti frutto di reato o addirittura armi", il malloppo sarà affidato al poliziotto presente.
La nuova strategia di Equitalia rischia un altro flop. È ormai ufficiale che negli ultimi quindici anni l'ente abbia maturato una percentuale (irrisoria) di recupero del carico loro che si aggira intorno al 5%.
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
pensionesoavis
6 Mar 2016 - 14:51
A proprosito,che mi sono dimenticato...Ma in banca le chiavi della cassetta di sicurezza non esistono?
Mostra tutti i commenti (19)
rapax
5 Mar 2016 - 10:34
è altresi chiaro che oramai la banca è il posto meno sicuro dove mettere averi..
mbferno
5 Mar 2016 - 10:37
Unico risultato di questa buffonata è che le cassette di sicurezza saranno si svuotate....prima e dai legittimi proprietari e gli agenti di equitalia resteranno col cerino in mano....uah uah uah uah
giosafat
5 Mar 2016 - 12:09
Solo uno sprovveduto, visti i tempi che corrono, può tenere i propri preziosi in una cassetta di sicurezza di una banca. Sarebbero più sicuramente custoditi in un bidone della spazzatura lasciato per strada. Solo Equitalia crede ancora alle favole....comunque grazie per l'avvertimento, qualche ritardatario provvederà.
gattofilippo
5 Mar 2016 - 12:25
Peggio dei ladri, almeno (i ladri) rischiano qualcosa.
Emilio il pazzo
5 Mar 2016 - 12:44
Il funzionario che ha avuto questa geniale idea andrebbe licenziato in tronco x incapacità.
meloni.bruno@yahoo.it
5 Mar 2016 - 13:29
Equitalia usurai legalizzati da Bersani Visco! I mandanti di questi usurai sono l'agenzia delle entrate tramite i parassiti comunali messi lì dalla casta politica.Questo è l'albero genalogico del sistema italia.
polonio210
5 Mar 2016 - 13:50
Tra poco Equitalia organizzerà bande armate che faranno irruzione,nottetempo,nelle case dei cittadini per impossessarsi dei loro beni...Ah scusate ci sono già e si chiamano ladri....
routier
5 Mar 2016 - 15:13
Penso che Equitalia arrivi in ritardo. Credo che molti (se non tutti) abbiamo già provveduto nel merito.
combirio
5 Mar 2016 - 15:19
Verrà indetto un concorso per assumere rumeni con esperienza in cassaforti e scasso.
PELOBICI
5 Mar 2016 - 15:29
Poi dicono che non siamo in un regime?
atlante
5 Mar 2016 - 15:51
Equitalia è, di fatto, per il suo modus operandi, un'associazione a delinquere dedita ad estorsione ed usura.
ubibui
5 Mar 2016 - 16:01
Buongiorno, siete in ritardo di parecchio tempo. Ormai la notizia è piutosto datata. Appena passata la legge ho tolto tutto dalla cassetta di sicurezza. Naturalmente si sono presentati e hanno forzato per non trovare nulla. La banca non mi ha avvertito e non sono stato neanche invitato a partecipare. L'avrei aperta alla loro presenza naturalmente senza oppormi al "prelievo", di nulla peraltro. Uomo senza soldi più forte della legge!
lamwolf
5 Mar 2016 - 16:15
Denunciare questo Stato vessatorio, arrogante e vergognoso con gli onesti mentre delinquenti e criminali sono liberi di fare altrettanto. Quindi Stato e criminalità sono ug....
Fjr
5 Mar 2016 - 16:52
Equitaglia un inutile carrozzone che di mestiere fa il recupero crediti,prima o poi aspettiamoci di veder arrivare qualche faccia da galera che ci spacca le gambe per recuperare il denaro, cavolo gli ho dato una nuova idea
LadyMavalà
5 Mar 2016 - 16:53
ma almeno Equitalia ripagherà la banca per il danno alla cassetta di sicurezza???
Una-mattina-mi-son-svegliato
5 Mar 2016 - 16:55
IL PROSSIMO PASSO magari potrebbe essere l'abbattimento degli immobili alla ricerca di pertugi celati o lo scavo dei giardini, prassi da estendersi fino ai parenti di terzo grado oppure, in mancanza di questi, opportunamente applicato ai conoscenti più assidui.
MelalavoDomenica
5 Mar 2016 - 17:35
Bufale. Il direttore della filiale , alla eventuale presentazione dell'ordinanza, dopo che sono passati almeno 2 anni dalla richiesta di Equitalia, potrà sempre opporre rifiuto in quanto nel caveau non può entrare nessuno o armato ( poliziotto) o qualcuno in possesso di attrezzi di possibile offesa . Il direttore dice che il fabbro potrebbe recare offesa e Equitalia è fottuta, Chiama il 112 e tutto va in vacca.
pensionesoavis
6 Mar 2016 - 14:49
Io nella cassetta di sicurezza farei trovare loro due fette di pane ed una bella MxxxA....Con un bigliettino di accompagnamento che dice"Vi siete mangiati tutto..Mangiatevi anche questa."
pensionesoavis
6 Mar 2016 - 14:51
A proprosito,che mi sono dimenticato...Ma in banca le chiavi della cassetta di sicurezza non esistono?