Guzzini (Confindustria Macerata): "No a nuovo lockdown Ancora morti? Pazienza"

Un nuovo lockdown, ha spiegato il presidente di Confindustria Macerata, rischia di "bloccare un retail che si stava rialzando per la seconda volta da una crisi"

Guzzini (Confindustria Macerata): "No a nuovo lockdown Ancora morti? Pazienza"

Stanno facendo discutere in queste ultime ore le parole pronunciate in difesa dell'economia del nostro Paese da Domenico Guzzini, presidente di Confindustria Macerata. Intervenuto all'evento ‘Made For Italy per la Moda’, andato in diretta streaming nel corso del pomeriggio di ieri su diversi canali social, Guzzini ha commentato duramente la ventilata decisione del governo giallorosso di chiudere tutto ancora una volta, una scelta che porterebbe inevitabilmente l'Italia a precipitare nel baratro di un'ancora più pesante crisi economica. Le sue affermazioni, tuttavia, hanno scatenato un autentico putiferio, in particolar modo tra coloro che invece spingono per mettere un bel lucchetto nonostante il netto calo di contagi.

"Come sapete ci aspetta un Natale molto magro, perché stanno pensando addirittura di stringere ulteriormente. Questo significa andare a bloccare anche un retail che si stava rialzando per la seconda volta da una crisi e lo stanno rimettendo nuovamente in ginocchio", ha infatti dichiarato il presidente di Confindustria Macerata, scagliandosi contro l'idea avanzata dall'esecutivo di applicare un nuovo lockdown al Paese. Ipotesi prospettata nonostante il fatto che la oramai celebre ed abusata curva dei contagi si sia abbassata, come ribadito anche dal direttore della Clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova Matteo Bassetti. "Parlare oggi di un lockdown totale o di una zona rossa per tutto il Paese stride molto, non aspettiamo neanche i nuovi dati? Non abbiamo fatto il lockdown settimane fa quando la curva è salita molto e lo facciamo ora che sta scendendo?", si è in effetti domandato il virologo.

"Io penso che le persone sono un po' stanche di questa situazione", ha quindi proseguito Domenico Guzzini, "e vorrebbero alla fine venirne fuori. Anche se qualcuno morirà, pazienza. Ma così secondo me diventa una situazione impossibile, impossibile per tutti". Parole molto crude, a causa delle quali il presidente è finito al centro delle polemiche.

Al forum online di Confindustria, organizzato soprattutto per promuovere l'acquisto di prodotti italiani, hanno partecipato anche il primo cittadino di Macerata Sandro Parcaroli ed il governatore delle Marche Francesco Acquaroli. Nel suo intervento, Guzzini ha parlato dei settori che sono rimasti particolarmente danneggiati a causa della pandemia, come la moda ed il turismo. "Le persone sono stanche di questa situazione, dobbiamo venirne fuori", ha ribadito il presidente, come riportato da "Cronache Maceratesi".

Lo stesso Guzzini ha voluto successivamente fare ammenda per l'espressione infelice utilizzata nell'esprimere i propri concetti durante l'intervento di ieri:"Sinceramente chiedo scusa a tutti e in particolare alle famiglie toccate dal dramma del Covid, per la frase che ho pronunciato ieri nel corso del Forum Made For Italy. Ho sbagliato nei contenuti e nei modi", ha spiegato il presidente di Confindustria Macerata, come riportato da AdnKronos. "Parlavo della vita aziendale e delle prospettive del lavoro e invece, preso dalla discussione, ho fatto un'affermazione sbagliata, che non raffigura il mio pensiero né tantomeno quello dell'Associazione che rappresento.

Sono molto addolorato per la mia dichiarazione che, quando ho riascoltato, ho realizzato quanto fosse grave e distante da ciò che penso, cioè che il bene più importante della vita di ognuno di noi siano la salute e la famiglia", ha concluso Guzzini.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ruggerobarretti ruggerobarretti
16 Dic 2020 - 13:37
II-Su una cosa ti do pienamente ragione: con questa ca@@o di emergenza indotta il rischio che tanti altri malati gravi, ben piu' gravi di un normale malato di virus, tiri le cuoia e' piu' che concreto. Anzi informandomi so gia' che purtroppo e' triste realta'. p.s. informandomi pero' so anche che qualche persona, una, dieci, cento, mille, magari anche piu' potevano essere salvate, sia a marzo ed ancora di piu' ora in autunno. Bastava organizzarsi. Bastava dare mandato ai medici. Bastava che questi agissero in scienza e coscienza e non rincorrendo delinquenziali protocolli. Per questo io li maledico.
Mostra tutti i commenti (23)
Avatar di cgf cgf
15 Dic 2020 - 13:34
Nel Luglio scorso mi ero imbattuto in un post in portoghese che sono andato a ricercare apposta: Somos uma família milionária mas o meu pai morreu sozinho e sufocado, à procura de algo que é grátis… o ar. O dinheiro ficou em casa” -- filha de Vieira Monteiro. In Italiano: Siamo una famiglia milionaria, ma mio padre è morto solo e soffocato, alla ricerca di qualcosa che è gratuito… l'aria. I soldi sono rimasti a casa ”- la figlia di Vieira Monteiro [direttore per il Portogallo del Banco Santander S.A.] Ognuno tragga le proprie conclusioni.
Avatar di nerinaneri nerinaneri
15 Dic 2020 - 13:55
...ispirato dall'inps...
Avatar di nerinaneri nerinaneri
15 Dic 2020 - 13:56
...5 o 6 commentano qui...
Avatar di scurzone scurzone
15 Dic 2020 - 14:08
Frasi senza senso! La gente non ne può piu'??????? E chi lo sostiene. Bisognerebbe che quando uno parla si accerti che il cervello sia in sintonia con la bocca.
Avatar di stefano.f stefano.f
15 Dic 2020 - 14:09
Perfettamente d'accordo con confindustria e ci manca ancora.Altrimenti si va avanti all'eterno???Per capire.

Nemmeno con i vaccini termineranno e allora ? Avanti così apri e chiudi per i prossimi 50 anni???
E tra la'altro in tutto questo i cinesi se la ridono pure.
Avatar di ager ager
15 Dic 2020 - 14:42
Tutta la mia solidarietà ed appoggio al presidente di Confindustria Macerata. Sarà massacrato dai giornalisti, ma ha pienamente ragione.
Avatar di ruggerobarretti ruggerobarretti
15 Dic 2020 - 14:49
Tutti gli anni nel nostro Paese (come ovunque) ci sono migliaia, centinaia di migliaia di drammi personali. Fino al gennaio 2020 non mi sembra che interessasse a qualcuno. Comunque fatela finita, le responsabilita' dei decessi, ammesso e non concesso che siano da imputare realmente al terribil morbo, solo solo ed esclusivamente di questa manica di delinquenti che ci amministrano.
Avatar di Zecca Zecca
15 Dic 2020 - 14:53
Tranquilli, si è già scusato, inutile provare a difenderlo con ragionamenti assurdi. Ha detto che l’affermazione non rappresenta assolutamente il suo pensiero. Almeno ha avuto il buon gusto di non dire che era stato male interpretato. Quindi ora ritirate le fesserie che stavate per scrivere, grazie!
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
15 Dic 2020 - 15:02
Traggo le mie conclusioni. Premessa, i dati che ci forniscono non sono contestualizzati, quindi non sono attendibili.. E questo è voluto. Quando si riaprirà e scadrà il blocco dei licenziamenti, avremo il quadro preciso del disastro che coinvolgerà mln di famiglie con migliaia di aziende mdeio piccole ridotte al fallimento trete le conclusioni.
Avatar di Italy4ever Italy4ever
15 Dic 2020 - 15:18
Chissà perchè quando dicono qualcosa che scatena l'ira della gente tutti si scusano. Non auguro la morte a nessuno, ma è nel destino delle persone giungere prima o poi a fine vita. Non uccide solo il Covid, ci sono tante altre malattie, ma per questo il mondo non si è fermato. Il governucolo pensa che distruggere l'Italia porterà i nostri cari all'immortalità? E' brutto da dirsi, ma purtroppo Guzzini ha ragione.
Avatar di ulio1974 ulio1974
15 Dic 2020 - 15:24
chissà se resta della stessa opinione nel caso dovesse toccare a lui.
Avatar di cgf cgf
15 Dic 2020 - 15:37
@stefano.f Mar, 15/12/2020 - 14:09 Infatti i cinesi si sono resi conto che l'unica cosa da fare era proprio di chiudere, lo hanno fatto completamente, senza se e senza ma. IDEM i viaggi tra provincie. Non solo Wuhan, ma tutta la provincia di Hubei, la quale conta +/- gli stessi abitanti dell'Italia, chiuso tutto completamente per oltre 2 mesi, vuoi mai che la teoria dei 70gg... Chiuso TUTTO s'intende anche TUTTI i negozi. La spesa solo a domicilio. Il cane? una sola volta al giorno e sempre solo la stessa persona. Autocertificazione? Solo se lavori per l'esercito o l'ospedale, altrimenti nulla di nulla. Non hanno avuto la seconda ondata come altrove, oggi fanno shopping nei centri commerciali senza mascherina. Le fabbriche hanno ripreso. Ha ragione, i cinesi stanno ridendo
Avatar di Savoiardo Savoiardo
15 Dic 2020 - 16:28
Ha ragione.Tutti devono morire. Di covid19 muore meno del 0,5 dei deceduti. Una grave concausa e' sempre presente.Le statistiche sono taroccate.Eta' media dei morti 81 anni ! Tutti immortali ? Cio' che' scandaloso e ' l'impreparazione dei Governi : ospedali/repati per malattie infettive,potenziamento della Rianimazioni,vidte mediche e cure domicialiari (come quando c' erano le mutue sic !).Programmi di pianificazione famigliare in africa,sud-est-asiatico e sud-america come ha detto Papa Bergoglio.Con 8,5 miliardi di persone sul Pianeta le pandemie sono inevitabili.Fra l' altro il covid19 e' pochissimo letale.
Avatar di gzorzi gzorzi
15 Dic 2020 - 17:00
Tanto c'è gente che si affolla per i regali, tanto vale affollarsi per lavorare, dova sta la differenza?
Avatar di jaguar jaguar
15 Dic 2020 - 17:03
Facile parlare se le disgrazie sono in case altrui.
Avatar di sbuciafratte sbuciafratte
15 Dic 2020 - 17:26
Eh si, forse ha ragione, la media morti è +80 anni, bisogna pensare al lavoro, ai giovani. Troppa enfasi sul covid. Ansa dice per bocca ISTAT che abbiamo superato per numero i morti del 44.Bestialita'infinita! I conti si fanno in rapporto alla popolazione che nel 44 era la metà di oggi. E allora morirono molti giovani, oggi molti vecchi di una Italia invecchiata. Ok occhio di riguardo alla gioventu'di oggi, lavoro non sussidio, foriero del nulla.
Avatar di cgf cgf
15 Dic 2020 - 17:55
@Savoiardo Mar, 15/12/2020 - 16:28 Ha ragione, perché portarli all'ospedale allora? Pensi che chi vi è stato in terapia intensiva dice che è un'esperienza da non augurare a nessuno. Perché non mette la firma che rinuncerà a tutte le medicine e cure che potrebbero salvarla nel caso dovesse rimanere infetto? Io farei lo stesso con i fumatori, vuoi fumare? ok, allora…
Avatar di cgf cgf
15 Dic 2020 - 18:54
ISTAT dice anche che in valori assoluti nel 2020 ci sono stati a marzo 26.350 decessi in più pari al +48,6% rispetto alla media 2015-2019 ed ad aprile con 16.283 decessi in più pari a +33,6%. Negli ultimi 5 anni la popolazione non è che sia aumentata di molto. CMQ sempre per quel motivo che non tocca da vicino, chi c'è passato non lo augura a nessuno e chi non l'ha spesso pensa di essere immune.
Avatar di ruggerobarretti ruggerobarretti
15 Dic 2020 - 19:56
cgf: non trovi strano tutto questo giocare con i numeri, quando normalmente i numeri sono trattati ufficialmente a due anni di distanza?? Io credo che alla fine dell'anno poco sara' cambiato rispetto agli altri anni. Magari ci potrebbe anche essere un incremento, come avvenuto qualche anno fa, non e' da escludere, staremo a vedere. segue
Avatar di cgf cgf
16 Dic 2020 - 10:08
@ruggerobarretti Mar, 15/12/2020 - 19:56 Lei pensa che sorrida mentre faccio presente che dall'inizio dell'anno ad oggi è come se fossero sparite dalla circolazione tanti abitanti quanti ne può avere Lamezia Terme o Cremona? Quei incrementi rispetto agl'anni precedenti ci sono stati, GLOBALMENTE mai si sono avute così tante morti in Italia dal 1944 ad oggi, un caso? E senti dire che erano meno anche se si parla di valori assoluti e c'era la guerra. E l'aspettativa di vita che è cresciuta, si vive meglio? Risposta: erano vecchi e sarebbero morti comunque con le patologie che avevano. Certo, muoiono anche i sani!! NB OLTRE AI SANI, stanno morendo anche molti più cardiopatici ed oncologici perché non hanno accesso alla diagnostica e cura, sicuramente qualche anno in più di vita, ma fosse anche solo qualche giorno, l'avrebbero avuto. Questo fa schifo?
Avatar di cgf cgf
16 Dic 2020 - 10:11
A chi pensa che NON VALGA LA PENA vivere qualche tempo in più, magari con gli acciacchi e 8 pastiglie giornaliere, ma potendo respirare liberamente, insieme ai propri cari invece di essere soli, se va bene intubati, ma sempre soli, andare via senza salutare nessuno, nemmeno l’ultimo brindisi ricordo che a Forch in Svizzera ci sono bravi medici che curano I pensieri a coloro che credono che la vita faccia così schifo.
Avatar di ruggerobarretti ruggerobarretti
16 Dic 2020 - 13:36
Avevo inviato la prosecuzione al primo commento delle 19:56, vai a capire che fine hanno fatto. Caro cgf, io dico semplicemente e credo di essere libero (ancora) di pensarlo che con questo stillicidio di numeri altro non si vuol fare che terrorizzare oltre misura la gente. Il che peraltro si e' dimostrato essere cosa assolutamente semplice. Sull'incremento ci andrei cauto, detto che potrebbe essere plausibile. Francamente i numeri sciorinati dall'istat mi sembrano un po' i conti della serva. Mi spiego meglio: prendi la media dei 640.000 deceduti annui ci aggiungi i presunti 60.000 di covid ed ecco i 700000 sbandierati. Mah, attenderei i canonici due anni per verificare e verificare anche le cause reali.
Avatar di ruggerobarretti ruggerobarretti
16 Dic 2020 - 13:37
II-Su una cosa ti do pienamente ragione: con questa ca@@o di emergenza indotta il rischio che tanti altri malati gravi, ben piu' gravi di un normale malato di virus, tiri le cuoia e' piu' che concreto. Anzi informandomi so gia' che purtroppo e' triste realta'. p.s. informandomi pero' so anche che qualche persona, una, dieci, cento, mille, magari anche piu' potevano essere salvate, sia a marzo ed ancora di piu' ora in autunno. Bastava organizzarsi. Bastava dare mandato ai medici. Bastava che questi agissero in scienza e coscienza e non rincorrendo delinquenziali protocolli. Per questo io li maledico.
Accedi