Omicron “buca” i tamponi? Ecco come evitarlo

Tanti i falsi negativi tra i test rapidi: ecco perché e il metodo per limitare gli errori

Omicron “buca” i tamponi? Ecco come evitarlo

Con la variante Omicron non ci si può neanche più fidare dei tamponi-rapidi. In alcuni casi infatti questi non sarebbero in grado di rilevare la positività alla nuova variante. Ormai da giorni se ne sta parlando e ancora non si è riusciti ad arrivare a una risposta certa. Sembra appurato che i test antigenici rapidi riescano a rilevare Omicron, con però un certo errore che è conosciuto in questi tamponi con sensibilità leggermente inferiore a quelli classici molecolari. Un grado di errore che può però portare a un maggior numero di falsi negativi, ovvero soggetti che sono positivi al virus che però non risultano tali dal test effettuato.

Ecco come fare

Sembra che la variante Omicron sia maggiormente presente in gola rispetto che nel naso. Quindi a essere maggiormente soggetti a fallire sarebbero i tamponi nasali . O meglio, potrebbe volerci più tempo perché il test nasale rilevi la presenza della variante. Ma questa al momento è ancora solo una ipotesi non confermata. Come riportato dal Corriere, uno studio recente eseguito su 30 persone negli Stati Uniti probabilmente esposte a Omicron ha rilevato che i test sulla saliva, che in Italia non sono stati autorizzati, erano in grado di scoprire i casi di Covid ben tre giorni prima rispetto ai test antigenici rapidi nasali.

C’è però da dire che si tratta di uno studio di piccole dimensioni che non è stato sottoposto a revisione paritaria. A fine dicembre la Food and Drug Adiministration Usa aveva reso noto che i tamponi antigenici rapidi, nonostante rilevino Omicron, potrebbero avere una sensibilità ridotta. C’è anche un altro studio effettuato questa volta in Sudafrica, ma come il precedente non ancora sottoposto a revisione paritaria, secondo cui i test rapidi in gola riescono a rilevare una maggiore quota di infezione da Omicron rispetto a quelli effettuati nel naso.

Quando sono davvero affidabili

Per quanto riguarda la variante Omicron, i tamponi antigenici rapidi sono affidabili nel momento in cui rilevano una positività da Covid, ma nel momento in cui danno esito negativo, questo potrebbe essere errato. A questo punto è bene fare particolare attenzione a eventuali sintomi o se si hanno avuto contatti con soggetti positivi. Nel dubbio meglio sottoporsi a un test molecolare o eventualmente farne un altro rapido. Da sottolineare comunque che i test rapidi sono importanti perché danno l’esito in pochi minuti e restano uno strumento fondamentale di controllo.

Cosa può falsare l’esito

Due sono i fattori che possono falsare l’esito dei tamponi: il momento in cui vengono eseguiti e il modo in cui viene prelevato il campione da analizzare. Per quanto riguarda il primo fattore, sia il test rapido che quello molecolare devono essere fatti da 48 ore dopo il contatto con un positivo e ripetuti a distanza di 5 giorni. Se il test viene eseguito prima può dare un falso negativo. Infatti il virus non è rilevabile nei primi due giorni. Dalle 48 alle 72 ore è rilevabile dai tamponi molecolari, mentre dopo 72 ore anche da quelli rapidi. Per quanto riguarda invece il secondo punto, ovvero dove eseguire il test, va detto che andare in farmacia potrebbe ridurre al massimo il rischio che l’esito sia falsato. Utilizzare i tamponi fai da te a casa e farli da soli è invece molto rischioso.

Come ridurre gli errori

I test rapidi sono efficaci se eseguiti in sequenza, questo perché il periodo di incubazione della variante Omicron sembra essere più breve rispetto alla Delta.

E quindi facendo più test rapidi si diminuisce la possibilità di errore. Si può per esempio fare un primo tampone rapido e fare poi il secondo a distanza di 24 o 36 ore. Se siamo sintomatici il test può essere fatto subito.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di peter46 peter46
10 Gen 2022 - 15:10
@peter46 ...e l'(1) dov'è rimasto...non serve x il brodo,credetemi.
Mostra tutti i commenti (15)
Avatar di Carlopi Carlopi
9 Gen 2022 - 12:24
".....va detto che andare in farmacia potrebbe ridurre al massimo il rischio che l’esito sia falsato. Utilizzare i tamponi fai da te a casa e farli da soli è invece molto rischioso....."

Vorrebbe cortesemente chiarire questo punto? I tamponi fai-da-te sono meno sicuri per le modalità o per il tipo di reagente? Se fosse per le modalità di esecuzione direi che il rischio sia maggiore in farmacia che a casa.
Avatar di peter46 peter46
9 Gen 2022 - 13:24
Scusi gentile Valentina Dardani,se approfitto....Egr.Federico Giuliani dell'Insider impossibile a commentare,ormai lo sa anche il pietrisco dove arriva l'onda del mare:la variante Omicron è partita sì dal Sudafrica e s'è palesata in europa,forse solo in Italia,una delle due 'prescelte' x testare la possibilità di imporre la 'libertà' che piace all'IMPERO,in questo caso lato sanità,perchè quella Nazione,vista la sua capacità sanitaria(quando ancora la sanità lombarda non era diventata,tramite CL,formigoni e confermato da Fontana e Gallera,la migliore sanità del mondo,Barnard colà faceva x primo 'T R A P I A N T I' di cuore),ma x partire ci deve essere arrivata,o no?E c'è stata appositamente 'portata',perchè,visto l'arretramento del covid tramite cura specifica dei suoi medici,si era permessa di 'disdire' milioni di vaccini che aveva dovuto 'prenotare' anzitempo,come tutti del resto...e la settimana dopo si presenta Omicron x 'costringere' quella Nazione a non disdire.
Mostra risposte (3)
Avatar di drone_rosso drone_rosso
9 Gen 2022 - 16:43
@peter46
Quanta fantasia... dovrebbe scrivere un libro, un romanzo di fantapolitica....
Avatar di peter46 peter46
10 Gen 2022 - 11:40
@drone_rosso ...(2)...."il giorno dopo era improvvisamente scoppiata un'enorme confusione su questo nuovo ceppo di virus,con la stampa mondiale che annunciava la sua fuoruscita dal SudAfrica" dice Malone,(il dott Malone ,ripetiamolo,inventore della tecnologia alla base dei vaccini a mRNA e DNA...non certo un burioni o un bassetti).Sembrava un pò grossa come bufala ed ecco che(mentre il mondo li chiudeva in un recinto,inghilterra in primis,ci s'inventa che è stata scoperta in Botswana in 4 individui completamente V A C C I N A T I,anche se i medici dicono di non riscontrare patologie significative derivanti da essa"...Malone,dott.Robert Malone,invent.......Vuoi leggere il testo completo?Cercatelo....
Avatar di peter46 peter46
10 Gen 2022 - 15:10
@peter46 ...e l'(1) dov'è rimasto...non serve x il brodo,credetemi.
Avatar di HARIES HARIES
9 Gen 2022 - 13:27
Egregia Valentina Dardari, se vogliamo dirla tutta, anche la variante Delta buca i vaccini, e dunque se buca i tamponi è meno grave. Uno studio molto significativo, che sicuramente CDC, EMA, AIFA e CTS conoscevano già dall'agosto 2021 titolava: "The SARS-CoV-2 Delta variant is poised to acquire complete resistance to wild-type spike vaccines".
Avatar di Vostradamus Vostradamus
9 Gen 2022 - 13:31
Mah, ragionando, omicron ha proteine spike diverse, organi bersaglio diversi, sintomi diversi, decorso diverso, reazione ai tamponi diverse. Non è venuto in mente proprio a nessuno, che si tratti di un coronavirus diverso?
Mostra risposte (3)
Avatar di ST6 ST6
9 Gen 2022 - 14:06
@Vostradamus "Venire in mente"? Cioè gli scienziati la analizzano e confermano sia una variante, mentre dovrebbe "venirgli in mente" altro? Boh guardate...
Avatar di Vostradamus Vostradamus
9 Gen 2022 - 16:49
@ST6 guardi, non se la prenda, ma venire in mente è una cosa fuori dalla sua portata. Sull'analisi degli scienziati, ci sono diverse versioni, anch'esse di difficile comprensione, a meno che, ovviamente, non ci illustri lei la soluzione finale.
Avatar di drone_rosso drone_rosso
9 Gen 2022 - 17:05
@Vostradamus
Si chiama variante....
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
9 Gen 2022 - 14:42
La macchina del capo ha un buco nella... gomma
Avatar di agosvac agosvac
9 Gen 2022 - 15:37
Così, tanto per curiosità, vi è mai passato per la mente che non sia omicron che "buca" i tamponi ma i tamponi che non hanno mai funzionato al 100%??? Del resto che fossero validi solo in una percentuale minima si era già capito. Misteri della scienza(????) in ormai più di due anni non è ancora riuscita a scoprire un metodo sicuro di individuare questo virus, almeno un metodo meno invasivo. Del resto la scienza non è neanche riuscita a scoprire come questo virus si diffonda, visto che continua a farlo impunemente. Meno male che questo virus, di suo, è ben poco mortale perché sennò a quest'ora sarebbero morti in molti di più.
Avatar di drone_rosso drone_rosso
9 Gen 2022 - 16:42
@agosvac
Noi tutti aspettavamo risposte dalla Sua Scienza..... ma non è arrivato nulla.

Siamo delusi.
Avatar di Absolutely Absolutely
9 Gen 2022 - 16:26
Ad ogni modo un bel grazie Cina per averci regalato questi bellissimi anni non lo sento mai dire da nessuno. Mi sembra ingeneroso. Grazie Cina.
Avatar di dedalokal dedalokal
9 Gen 2022 - 17:51
Troppo comodo scaricare tutta la colpa sulla Cina. Ormai accusata, a piè sospinto, di tutti i mali del mondo...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi