Il padre ha un ictus ma il 112 è intasato: soccorso dopo 40 minuti

La linea intasata da chiamate per il maltempo. Ora l'uomo è in gravissime condizioni

Il padre ha un ictus ma il 112 è intasato: soccorso dopo 40 minuti

Aveva chiamato il 112 nel tentativo di prestare soccorso al padre, un uomo di 81 anni colpito da un ictus. Ma la risposta era arrivata solamente 40 minuti dopo la telefonata. Ora l'uomo è ricoverato in gravissime condizioni all'ospedale.

È successo lo scorso lunedì pomeriggio: intorno alle 18.15 l'uomo si sente male a causa di un ictus. La figlia chiama prontamente il 112, ma dall'altro capo del telefono risuona solamente una melodia preregistrata. Sono ormai le 19.02 quando un centralinista prende la chiamata: l'uomo viene quindi trasportato in ospedale in codice rosso.

La vicenda, raccontata dal Corriere della Sera, testimonia il mancato funzionamento del sistema del numero unico per le emergenze. Il ritardo della risposta, infatti, è stata una conseguenza delle numerose richieste arrivate ai soccorritori, a causa del maltempo: sembra che la linea fosse intasata da chiamate per piccoli allagamenti domestici, che il centralino doveva girare ai vigili del fuoco.

Il caso è stato denunciato anche dai sindacati, che sottolineano il malfunzionamento dell'intero sistema:"Un modello che convoglia nello stesso calderone un tetto pericolante, una cantina allagata, una richiesta di informazioni o, come nel nostro caso, un grave problema di salute, è quanto di più distante dall'idea di un sistema di emergenza efficace".

Per affrontare i problemi legati al numero unico di emergenza è stato organizzato un evento, che avrà luogo a febbraio 2019, nel corso del quale il sistema del 112 verrà analizzato e valutato da una serie di esperti. Poi verrà prodotto un documento, che verrà sottoposto ai politici, nel tentativo di migliorare il sistema di emergenza.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
4 Nov 2018 - 11:50
Verrà valutato dai politici ... sì, aspetta e spera che non ti pigli un altro ictus prima della soluzione del problema.
Mostra tutti i commenti (5)
Avatar di ciruzzu ciruzzu
3 Nov 2018 - 19:55
Capitato due volte per altri motivi a me. Dopo aver cercato di dire l' urgenza per cui richiedevo aiuto, era come non mi sentisse,prima il nome e cognome,poi il luogo etc etc etc............
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
3 Nov 2018 - 20:10
telefonare alla polizia ai carabinieri ai pompieri.
Avatar di Altoviti Altoviti
3 Nov 2018 - 23:42
Hanno troppo da fare colle "risorse" non hanno più tempo per gli italiani i quali non sono abbastanza "chic" per occuparsene. Ma succede anche in altri paesi europei, il pronto soccorso dovrebbe chiamarsi "tardo soccorso" o "forse soccorso" oppure "soccorso se sei fortunato"...
Avatar di Tranvato Tranvato
4 Nov 2018 - 05:30
Numero unico: perversa trovata di un immane deficiente! E ne andrà anche orgoglioso!
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
4 Nov 2018 - 11:50
Verrà valutato dai politici ... sì, aspetta e spera che non ti pigli un altro ictus prima della soluzione del problema.
Accedi