La religione del clima e i nostri sensi di colpa

Difficile negare che le temperature stiano salendo, ma da qui a stabilire che sia responsabilità unica o principale dell'uomo e a prevedere con la sicurezza di un pianificatore cosa avverrà fra trent'anni, ce ne passa

La religione del clima e i nostri sensi di colpa

Un pezzo di ghiaccio grande come un grattacielo si è staccato dalla Marmolada e ha fatto morti e feriti. Ciò è avvenuto perché le temperature sono alte. È colpa, genericamente si dice, degli uomini. Siamo noi che stiamo distruggendo il pianeta, che si ribella. Ghiacciai che si sciolgono, siccità che incombe, fenomeni estremi che si ripetono. Per evitare tutto ciò, ci dicono, occorre fare presto e soprattutto far sì che circa trecento milioni di europei cambino le loro «disastrose» abitudini e modelli di vita. In un crescendo di colpevolizzazione, ogni tragedia ha un preciso mandante: l'uomo bianco, ricco e occidentale. È l'altra faccia della cancel culture, è la nuova religione del climatismo. E chi si permette di porre delle domande, diventa immediatamente un negazionista.

Difficile negare che le temperature stiano salendo, ma da qui a stabilire che sia responsabilità unica o principale dell'uomo e a prevedere con la sicurezza di un pianificatore cosa avverrà fra trent'anni, ce ne passa. Ai cinquantenni di oggi lo scuola inculcava il timore della glaciazione e della perdita di calore del sole. Oggi ce ne siamo dimenticati. Alla medesima generazione era stato spiegato che «il metano ti dà una mano» e abbiamo speso centinaia di miliardi di euro per portare il gas in ogni casa degli italiani, per poi abbandonare quelle false verità dopo qualche lustro. Il futuro oggi lo vediamo nell'elettrico, così come da adolescenti lo credevamo nel gas. Le emozioni ci governano: votammo un referendum sull'atomo, all'indomani di un incidente.

Non guardiamo ai numeri, ma al senso di colpa.

In queste ore affrontiamo la siccità come gli egizi pensavano alle cavallette (che peraltro sono tornate), in modo moralistico. Luigi Mariani e Franco Zavatti su Climatemonitor si sono premurati di vedere se la cosa è così eccezionale. Dovete sapere che in Italia ci sono da più di cento anni stazioni di rilevamento delle precipitazioni. «Il 2022 non è un anno senza precedenti», scrivono. Il caso oggi più estremo, e cioè Torino, nel 1922 era ancora peggiore. E così via per tutte e 21 le stazioni di rilevamento.

Insomma, la siccità è un'evenienza che la Natura, più forte dell'uomo, ci riserva nei secoli.

L'uomo ha delle colpe, senz'altro. Ma quelle opposte rispetto ai piagnistei da woke culture di oggi. I nostri acquedotti perdono il 40 per cento dell'acqua trasportata (fonte Arera), le nostre centrali nucleari sono state chiuse (impatto su produzione CO2 pari a zero), le nostre foreste sono cresciute in estensione, mangiandosi terreni agricoli. E così via.

Ma volete mettere quanto sia più sexy dare la colpa al nostro egoismo, al nostro

modello capitalistico (molto meno inquinante di quello statalista cinese) e saltare su un aereo privato (come fece il delegato per il clima Al Gore) per denunciare l'insensibilità dell'Occidente alla prossima fine del pianeta?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di attilaunnoita attilaunnoita
10 Lug 2022 - 11:21
@GiPix Tu ne sei sicuro perché eri qui all'epoca dei dinosauri? Non sai che la pianura centrale del Pangea, nell'era secondaria, raggiungeva tranquillamente i 60°C al solstizio di estate?
Mostra tutti i commenti (68)
Avatar di indener indener
5 Lug 2022 - 10:04
è veramente incredibile leggere che ci sono ancora negazionisti della colpa umana sul clima, provate a dimostrarlo! ci sono migliaia di dati e comunità scientifiche mondiali che dimostrano il contrario gas nocivi a effetto serra aumentati del 200% da era post industriale e agricoltura, 1960 3.6 miliardi di umani 2022, 8 miliardi!! basta ascoltare gli anziani che dicono ad ogni evento catastrofico “ io ho 80 anni mai visto una cosa del genere!” sono spariti i novax anche questi spariranno, mi dispiace per i loro nipoti.
Mostra risposte (9)
Avatar di attilaunnoita attilaunnoita
5 Lug 2022 - 10:28
@indener Continuazione.... così anche come dire che sia capace di salvare il pianeta, semplicemente facendo morire di fame e sete miliardi di esseri umani (eh, sì: questo è il giusto prezzo dell'ambientalismo...).

In realtà basta un incremento di 25 parti per milione dell'irradiazione solare per vedere quello che vediamo. Non ti dice nulla che i Romani andarono nella Britannia dove coltivavano vite e grano? E che poi l'abbiano precipitosamente abbandonata?

Non ti dice nulla che la Groenlandia sia stata chiamata così per i suoi boschi poi sostituiti dai ghiacciai? Sì: si tratta di una religione falsa che attacca l'uomo, Dio e distrugge l'ambiente. E' quello che vuole il Diavolo: basa leggere la Bibbia per saperlo....
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
5 Lug 2022 - 10:30
@indener Tutte le attivita' umane - per quanto aumentate negli ultimi 2 secoli - fanno solo il 5% del CO2. Salutami i fratelli Grimm.
Avatar di napolitame napolitame
5 Lug 2022 - 10:33
@indener i novax sono spariti?
Avatar di bindotta bindotta
5 Lug 2022 - 10:33
@indener hai ragione, hai tutta la mia stima.

inutile sottolineare che non c'è speranza per l'umanità, l'avidità ed egoismo, la voglia di avere ragione come derivazione della propria ignoranza saranno la pietra tombale della nostra società.
Avatar di indener indener
5 Lug 2022 - 11:41
@Klotz1960

Attualmente i livelli di CO2 si collocano appena al di sopra di 380 parti per milione (ppm), un dato del 28% più alto rispetto al periodo preindustriale. La ricerca ha mostrato che durante un periodo glaciale che si è verificato tra 650.000 e 750.000 anni fa, il livello di CO2 era al suo minimo, al di sotto di 180ppm.
Avatar di indener indener
5 Lug 2022 - 11:50
@attilaunnoita

si tratta di salvare il genere umano non la terra che certamente sopravvivera i tuoi dati sono una illusione dato che la terra è un sistema chiuso quindi fisicamente con 20 mild di abitanti il pianeta è finito e autodistrutto, gli scimpanzee 97 % dna umano fanno sesso tutti i giorni la partoriscono ogni 4 anni, invece come i cinghiali gli umani non hanno limite e si autodistruggeranno, con questa proliferazione entro 200/300 anni il pianeta sara ripopolato solo da piante e animali, amen
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
5 Lug 2022 - 11:57
@indener mi scusi , con tutto il rispetto, ma il suo commento é delirante.
Avatar di Darth Darth
5 Lug 2022 - 14:30
@indener Di incredibile c'è solo il vedere come ci sia gente disposta a bersi come verità rivelata tutto quello che il circuito mediatico propina loro, mettendo in standby ogni capacità raziocinante... Ma ormai, a dire la verità, non è nemmeno più tanto incredibile: con i due anni di psicopandemia, abbiamo fatto il callo a questi meccanismi mentali di rifiuto della realtà...
Avatar di indener indener
5 Lug 2022 - 18:26
@Klotz1960
molto sbagliato!! è la stesa differenza tra un grado su 99 arrivi a 100 e l'acqua bolle cambiando stato!! con un grado da 36 a 37 hai la febbre (meno del 5%) e sopratutto con due gradi da 41 a 43 rischi morte!!
Avatar di Pilsudski Pilsudski
5 Lug 2022 - 10:05
Nel frattempo i giornali riportano che il progetto di ammodernamento di vari nodi ferroviari pugliesi, finanziato dal PNRR ed utile a spostare un po' di traffico merci dalla gomma alla rotaia, e' gia' bloccato dalla mobilitazione di "comitati civici", ecologisti e gretini.
Mostra risposte (2)
Avatar di napolitame napolitame
5 Lug 2022 - 13:04
@Pilsudski e meno male! I soldi al sud sono soldi buttati!
Avatar di ViaVai ViaVai
5 Lug 2022 - 13:46
@napolitame invece al nord sono sempre spesi bene, giusto? Tipo Mose
Avatar di MarkoMark MarkoMark
5 Lug 2022 - 10:11
Però la collettività paga per il passatempo disastroso di non pochi sprovveduti. Vanno quindi costretti a stipulare polizze che non soppesano la collettività.
Avatar di Rossana Rossi Rossana Rossi
5 Lug 2022 - 10:14
E' il monopensiero dei presuntuosi sinistrorsi che pensano che l'uomo possa e debba avere potere sull'Universo. Hanno boicottato in ogni modo qualsiasi soluzione alternativa all'inquinamento (vedi il nucleare che abbiamo comunque dietro l'angolo....) ed ora piangono per il pianeta i piagnoni gretini senza considerare che i cambiamenti climatici ci sono sempre stati anche prima dell'uomo e quindi alla fin della fiera mediatica l'Universo fa ciò che vuole............
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
5 Lug 2022 - 10:15
la stessa tragedia, 100 anni fa ( o in un'altra parte del mondo più remota) non sarebbe stata una tragedia, per il semplice fatto che non ci sarebbe stato nessuno a spasso su un ghiacciaio una domenica di luglio ( ma nessun'altro giorno in generale): forse , al max, vittime sarebbero stati un paio di pastori. queste sono vittime del nostro per fortuna raggiunto benessere.
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
5 Lug 2022 - 10:27
Il clima cambia sempre. Perche' nessuno parla per esempio della "piccola" glaciazione della fine del 1500 - che tanto contribui' ai processi contro le streghe? E perche' si NASCONDE che il 95% del CO2 e' naturalmente emesso dal pianeta, mentre TUTTE le attivita' umane fanno solo un MISERO 5%?
Mostra risposte (3)
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
5 Lug 2022 - 10:46
@Klotz1960 : visto che è così preparat* (hahahah), pongo una domanda come a scuola: faccia almeno 3 esempi di attività naturali con relative quantità di CO2 emessa e/o percentuali. Attendo una risposta.
Avatar di G_Gavelli G_Gavelli
5 Lug 2022 - 10:54
@Klotz1960.
Avatar di GiPix GiPix
5 Lug 2022 - 11:52
@Klotz1960

Vorrei rispondere ad entrambe le sue domande

- la piccola glaciazione ha visto nell'arco di secoli cambiamenti climatici inferiori a quelli che oggi stanno avvenendo nel giro di decenni. E' proprio questa la prova della responsabilita' dell'uomo.

- Il discorso del 95% e' una tipica argomentazione spuria usata dai negazionisti. Ecco perche': la decomposizione della biomassa produce si' grandi emissioni, ma quella stessa biomassa nel corso della sua vita aveva ASSORBITO la stessa quantita' di CO2 che va a rilasciare, quindi le emissioni nette sono 0. Si chiama ciclo del carbonio. Diverso e' l'uso di combustibili fossili: in quel caso in tempi brevissimi viene rilasciato CO2 accumulato in milioni di anni.

E lasciate perdere i vulcani... rispetto alle attivita' umane le loro emissioni sono state calcolate a livello dell'1%
Avatar di Mborsa Mborsa
5 Lug 2022 - 10:32
Il punto non é il cambiamento climatico, bensì se è dovuto all'impatto umano e se cambiando il comportamento possiamo invertirlo. Nessuno può rispondere con certezza, quello che é certo é che cambiamenti drastici di clima sono avvenuti nella storia geologica del pianeta indipendentemente dalla presenza dell'uomo.
Mostra risposte (4)
Avatar di aswini aswini
5 Lug 2022 - 10:38
@Mborsa grazie, e' una gioia trovare qualcuno che si informa legge e ragiona con la propra testa, e non per stereotipi
Avatar di G_Gavelli G_Gavelli
5 Lug 2022 - 10:57
@Mborsa invertirlo no, rallentarlo s! Fenomenoi naturale, sempre esistito, che ha l'Ossigeno come primo gas serra, implementato dall'Uomo con l'avvento della Società Industriale
Avatar di Mborsa Mborsa
5 Lug 2022 - 11:22
@G_Gavelli

L'ossigeno? La società industriale lo consuma, non lo produce.
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
5 Lug 2022 - 11:24
@G_Gavelli Voglio solo dire che il principale gas serra è il vapore acqueo che influisce per l'87% sull'effetto serra. Il resto è dovuto ad altri gas fra cui, minoritaria (altro che effetto "antropico" sul global warming) la CO2. Incolpare la CO2 prodotta dall'uomo di produrre i cambiamenti climatici è tanto arbitrario (e truffaldino) quanto antiscienifico ma dà alla grande finanza e ai grandi interessi mercantilisti, con l'appoggio globale mediatico asservito, l'autorizzazione per portare a termine i loro scopi, a danno dei popoli del mondo. Il tentare di agire sui cambiamenti climatici con interventi governativi (come l'imposizione dell'elettrico e la riduziione delle "emissioni") fa pensare al mentecatto che cerca di svuotare l'oceano con un ditale essendo i cambiamenti climatici di portata cosmica (il sole) e ingoveernabili . Giusta è la lotta all'inquinamento ma quella contro i cambiamenti clmatici è pura, pazzesca ideologia antiscientifica.
Avatar di napolitame napolitame
5 Lug 2022 - 10:32
e' osceno che ci sia ancora qualcuno che farnetica di cambiamento climatico. Se non cambiasse, non sarebbe un clima.
Standing ovation per l'articolo.
Avatar di napolitame napolitame
5 Lug 2022 - 10:33
il metano ti da' una mano...ma ve la ricordate quella immane presa per i fondelli?
Avatar di aswini aswini
5 Lug 2022 - 10:40
@napolitame si perche' il metano lasciava il cielo azurro e pulito mentre la legna inquinava non era solo il ritornello ma le immagini di un cielo splendente senza nenanche un piccolo cirro
Avatar di pushlooop pushlooop
5 Lug 2022 - 10:40
siamo da un paio di secoli in una fase interglaciale di optimum climatico e recentemente l'ondata di caldo è stata causata da un fenomeno ben noto chiamato "Configurazione ad Omega della Corrente a Getto" con cui la CO2 non ha niente a che fare.

Certamente non è il momento migliore per sfidare i ghiacciai, ma spesso la voglia di avventura prevale sul buon senso: può capitare a chi fa sport a contatto con la natura
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
5 Lug 2022 - 10:48
Quella che sia possibile "lottare"contro i cambiamenti clmatici (che ci sono sempre stati) e che sia la CO2 prodotta dall'uomo la causa del global warming è una delle più grandi truffe promossa da interessi enormi per scopi eminentemente mercantilisti. Zichichi esorta Greta a tornare a scuola e imparare le equazioni differenziali lineari per dire che in natura esistono i comuni fenomeni lineari, basati sul principio di azione e reazione e quelli non lineari, complessi, per i quali ad ogni azione corrisponde una reazione che, a sua volta, influisce sull'azione, per la qual cosa è impossibile prevedere con modelli matematici l'andamento, ad esempio, di un fronte temporalesco appena pochi giorni dopo. Sarebbe da ricordare la famosa "farfalla di Lorenz": "un battito d'ali di farfalla sulla riva dell'Orinoco può provocare, dopo una settimana "o una gelata in Sicilia oppure un tornado in Texas." Figuriamoci programmare abbassamenti di tot T globali dopo tot anni!"
Mostra risposte (9)
Avatar di G_Gavelli G_Gavelli
5 Lug 2022 - 10:58
@Luigi Farinelli Standing Ovation! No comment needed!!!
Avatar di SonoIlMigliorediTutti SonoIlMigliorediTutti
5 Lug 2022 - 11:37
@Luigi Farinelli : la favola della farfalla che stando sulla riva dell'Orinoco (sa dov è?) con un battito d'ali può provocare, dopo una settimana "o una gelata in Sicilia oppure un tornado in Texas." è una gran cxxxxxa , mi perdoni. Sta a vedere che se è venuto giù mezzo ghiacciaio della Marmolada è a causa delle bombe di Putin in Ucraina???? Ci sono fatti le cui conseguenze non sono immaginabili, certo, ma la causa deve essere almeno plausibile, altrimenti non è la causa.
Avatar di GiPix GiPix
5 Lug 2022 - 12:01
@Luigi Farinelli

Puoi fare tutti i voli pindarici che vuoi per arrivare a chiamare "truffa" una serie di dati scientifici inconfutabili, ma al massimo riuscirai a convincere chi ne sa ancora meno di te sulla questione. Chiunque abbia un minimo di cultura sull'argomento sa bene che e' impossibile avere dubbi sulla responsabilita' dell'uomo.
Avatar di Renegade74 Renegade74
5 Lug 2022 - 12:50
@GiPix che stupidaggine, gli stessi studi dei vaccini giusto?
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
5 Lug 2022 - 13:27
@SonoIlMigliorediTutti : Preferisco attenermi al Climate Global Declaration diretto all'ONU, dei 500 scienziati europei fra cui 90 italiani, da Battaglia a Zichichi, per bandire le truffe sul global warming antropico piuttosto che a quelli al guinzaglio della grande finanza creativa, ormai veri gigolò del regime, nascosti dietro la faccia di Greta, arricchitasi a milioni di dollari perchè valida propagandatrice della "lotta" ai cambiamenti climatici che ci sono sempre stati e sempre ci saranno. Quando Zichichi invita Greta ad andare a scuola per imparare le equazioni differenziali non lineari in parole povere invita a capire che sui cambiamenti climatici, fenomeni del tipo complesso, per i quali ad una azione consegue una reazione che influisce a sua volta sull'azione (a differenza dei lineari, basati sul semplice reazione susseguente ad una reazione) è impossibile far fronte "abbassando le emisssioni di CO2 antropiche". Forse sei proprio tu a difettare di cultura scientifica
Avatar di GiPix GiPix
5 Lug 2022 - 15:52
@Renegade74

Ma dai, ma cosa vai dicendo, cosa c'entrano adesso i vaccini? Se poi decidi di non credere a nulla sono scelte tue, ma questo non cambia il fatto che certe cose la scienza le ha dimostrate in maniera inconfutabile.
Avatar di GiPix GiPix
5 Lug 2022 - 15:57
@Luigi Farinelli

Decisamente i ragionamenti antiscientifici sono i suoi. E guarda caso non trovo notizia di una dichiarazione "diretta dall'ONU" in cui vengono proposte le tesi di cui parla. E ancora ad accanirvi su Greta, ma vi rendete conto... chissa' cosa vi avra' fatto di male. Con tutta la gentaglia che fa davvero il male del mondo, adesso il nemico e' lei!
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
5 Lug 2022 - 16:32
@SonoIlMigliorediTutti. Ti invito solo a evitare di coprirti di ridicolo facendo passare come convinzioni scientifiche idee raffazzonate propagandate dalla cultura di regime e propalate attraverso modelli matematici farlocchi . Quella della farfalla di Lorenz è una metafora dedotta direttamente dagli esperimenti scientifici di uno dei primi climatologi ad usare programmi computerizzati, spiegante chiaramente come un elemento di portata infinitesima "il battito d'ali di farfalla" oppure la ventesima cifra deimale di un input , in un sistema complesso come quello seguito dai fenomeni climatici possa influenzare grandemente il risultato, compromettendo ogni possibilità di programmazione, anche con i più sofisticati computers. Questi fenomeni rientrano fra quelli studiati dalla Teoria del Caos. Hai fatto mente locale sulla tua, di cultura scientifica?
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
5 Lug 2022 - 16:57
@GiPix Si chiama European Climate Declaration con la quale 500 scienziati, nel 2019, hanno detto ad Antonio Gutierrez, Segretario dell'ONU (una delle casse di risonanza di queste ideologie pseudo-sientifiche sul global warming antropico) che "Non c'è emergenza climatica" avvisando (come il prof. olandese G. Berkhout) che i modelli di divulgazione generale sul clima su cui si basa attualmete la politica internazionale sono inadeguati. "E' crudele quanto imprudente sostenere la perdita di trilioni di $ sulla base di modelli così imperfetti. Le attuali politiche sul clima minano inutilmente e gravemente il sistema economico mettendo la vita a rischio nei paesi a cui è negato l'accesso ad un'energia permanente e a basso costo." Per non parlare di Richard Lindzen considerato attualmente il maggior fisico del'atmosfera che mette in evidenza il panico isterico di inizio millennio basato su grossolane esagerazioni di modelli matematici altamente incerti.
Avatar di HappyFuture HappyFuture
5 Lug 2022 - 10:49
A parte l'ovvio esempio delle sale cinematografiche (ai nostri tempi) sature di fumo, così è satura l'atmosfera di schifezze con cui l'abbiamo riempita. Nicola si vede che non credi a quello che scrivi! Ve/te lo volete mettere nelle chiocche che non dovete scrivere "contro" tanto per scrivere "contro"? Fate ammuina e "irritate"!
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
5 Lug 2022 - 11:07
Lorenz, uno dei primi climatologi ad usare programmi computerizzati scoprì per primo come sia impossibile racchiudere un sistema complesso come quello climatico in termini di programmazione . Impostò un programma mostrante l'evoluzione di un sistema climatico basato su una dozzina di variabili, ciascuna spinta alla ventesima cifra decimale. Dopo alcune ore ebbe l'evoluzione in una settimana teorica. Essendo un esperimento scientifico, dovette ripetere la procedura per avere gli stessi risultati ma si accorse che, all'andata, aveva sbagliato l'ultima cifra decimale di un input. Ritenendo la cosa trascurabilissima (il battito d'ali di farfalla) corresse l'errore facendo ripartire il programma e si trovò, dopo poco a risultati completamente differenti dai precedenti.

"Un battito d'ali di farfalla sulla riva dell'Orinoco può portare, dopo una settimana, o ad una gelata in Sicilia o a un tornado in Texas" fu la morale dell'esperimento. Altro che agire sulle "emissioni" di CO2.
Avatar di rokko rokko
5 Lug 2022 - 11:46
Caro Porro, ti preferisco quando ti occupi di economia. Quelli che sono competenti in materia, senza eccezioni, dicono che le temperature sono salite per colpa dell'attività umana, e sono anche in grado di prevedere come sarà il clima fra trent'anni, certo non con sicurezza, tanto è vero che parlano di scenario probabile al 90%, 80%, e così via.

Prendiamone atto, poi possiamo anche decidere di proseguire come se nulla fosse, ma parlare di cose di cui nulla si sa non è un buon metodo per affrontare le questioni.

Citare Lorenz è sbagliato; ciò che lui voleva dire è che le previsioni metereologiche si basano su modelli fortemente dipendenti dalle condizioni iniziali, ragion per cui prevedere il tempo che farà tra 10 giorni è praticamente impossibile. Ma questo significa solo che io non posso prevedere il meteo del 28 gennaio 2050, non che non posso prevedere mediamente quale sarà la situazione climatica in quel decennio. Capito?
Mostra risposte (8)
Avatar di Darth Darth
5 Lug 2022 - 14:39
@rokko "Quelli che sono competenti in materia, senza eccezioni, dicono che le temperature sono salite per colpa dell'attività umana, e sono anche in grado di prevedere come sarà il clima fra trent'anni".

ROTFL... Ah sì, devono essere parenti di quegli altri "competenti in materia" (ROTFL) che prevedevano che coi vaccini ci saremmo liberati dal virus, che avremmo raggiunto l'immunità di massa, che "la terza dose garantirà l'immunità per cinque-dieci anni" e via sproloquiando... Il risultato di aver seguito questi "competenti in materia" (ROFTL) è che il 4/7/2020, senza vaccini, avevamo 21 morti covid, e il 4/7/2022, con più del 90% di vaccinati, di morti ne abbiamo avuti 59...

Una garanzia di competenza e di successo, insomma... :)))
Avatar di rokko rokko
5 Lug 2022 - 15:44
@Darth e tu devi essere invece parente di quelli che non sanno niente ma credono di sapere tutto. Anzi, forse nemmeno parente, sei proprio uno di loro.

Farneticazioni su covid e sui vaccini a parte, stendiamo un velo pietoso, è vero o no che gli esperti, senza eccezioni, dicono che il riscaldamento globale è causato dalle attività umane? Ed è vero o no che ne hanno anche spiegato le ragioni?

Tu che elementi hai per confutarli? Il tuo diploma di terza media?
Avatar di Darth Darth
5 Lug 2022 - 16:00
@rokko "su covid e sui vaccini a parte, stendiamo un velo pietoso". E si capisce bene il perché... Di fronte a un disastro tale, è anche logico che uno cerchi di fischiettare facendo finta di niente... :)))

"è vero o no che gli esperti, senza eccezioni, dicono che il riscaldamento globale è causato dalle attività umane?". ROTFL, a dirlo semmai è l'IPCC, che ha dimostrato di avere la stessa credibilità delle industrie farmaceutiche a proposito dei vaccini... Che poi i media mainstream riportino le farneticazioni dell'IPCC come se fossero "la scienzah", e che gli spiriti semplici ci credano così come credevano che "la scienzah" fosse Burioni, beh, questo è sotto gli occhi di tutti... :)
Avatar di rokko rokko
5 Lug 2022 - 16:23
@Darth mettiamola così, tre indizi fanno una prova.

Se uno che notoriamente spara vaccate sostiene una cosa, questa può essere vera o falsa. Se un secondo che notoriamente spara solo vaccate sostiene anche lui la stessa cosa, la probabilità che sia una vaccata aumenta. Se un terzo che notoriamente spara vaccate sostiene la stessa identica cosa, per me è la prova provata che si tratta di una vaccata.

In questo caso, siamo al secondo stadio, ci siete già tu e agosvac, noti dispensatori seriali di vaccate, che dite che il riscaldamento globale non esiste e se esiste l'uomo non c'entra nulla.

Se si aggiungerà un terzo, tipo Libertà75, è una vaccata certa, non servono ulteriori prove nè dimostrazioni scientifiche.

Fine della discussione, almeno per me.
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
5 Lug 2022 - 17:10
@rokko Richard Lindzen è forse UN ALTRO che spara vaccate"? E' considerato attualmente il maggior fisico dell'atmosfera ("Climate Scientist 2007") ed ha dichiarato: "Le generazioni future si chiederanno con perplesso stupore come mai il mondo sviluppato degli inizi XXI sec. sia caduto in un panico isterico a causa di una variaz. di T media globale di pochi decimi di grado. Si chiederanno come, sulla base di grossolane esagerazioni di proiezioni altamente incerte di modelli matematici, combinate con improbabili catene di interferenze, sia stata presa in considerazione la possibilità di ritornare all'era pre-industriale". E i 500 scienziati (90 italiani) che hanno sottoscritto la European Climate Declaration all'ONU per fermare l'ideologia e lottare contro l'inquinamento e non contro i cambiamenti clmatici (due cose ben diverse) sono forse anch'essi tutti dei divulgatori di "vaccate"?
Avatar di rokko rokko
5 Lug 2022 - 17:38
@Luigi Farinelli, Richard Lindzen è un professore "emerito", nel senso che non si occupa più di nulla. "Climate Scientist 2007" è absolutely nobody. Potrebbe essere anche "cavaliere del clima 2013" o "climatologo di re Artù", che sarebbe la stessa cosa.

Sui 500 scienziati, che sono poi 300, cerca questa stringa chiave in google: just-who-are-these-300-scientists-telling-trump-to-burn-the-climate

Non posso postarti il link, non passa. Scoprirai che si tratta nel 90% di gente che con il clima non ha nulla a che fare, e per lo più "emeriti" anche loro. In pratica, uno arriva alla vecchiaia e si rincoglionisce dal non far nulla, capita a tutti.
Avatar di rokko rokko
5 Lug 2022 - 17:40
@Luigi Farinelli aggiungo che nessuno chiede di "tornare all'era preindustriale", si tratta delle solite esagerazioni dei detrattori.

Per farli apparire ridicoli, si dice che vogliono tornare all'età della pietra, una tattica ben nota ai più. Si tratta solo di prendere atto del problema, per orientare eventuali scelte future.
Avatar di Darth Darth
5 Lug 2022 - 18:22
@rokko "tre indizi fanno una prova. Se uno che notoriamente spara vaccate sostiene una cosa".

Ahem, è davvero sicuro che le convenga seguire questo criterio?..- No, perché gli sparavaccate seriali che si sono riuniti dietro al vessillo della grande climatologa Greta :) sono anche un po' più di tre, eh; anzi, a onor del vero non mi riesce di trovare nessun sparavaccate che non si sia unito a questa battaglia... :))
Avatar di agosvac agosvac
5 Lug 2022 - 11:55
Francamente non me ne frega un bel niente di essere tacciato di negazionismo, il mio punto di vista parte da quello che ho studiato: i cambiamenti climatici ci sono sempre stati e sempre ci saranno ma non possono assolutamente essere modificati dall'uomo perché sono , e di molto, antecedenti alla presenza dell'uomo sulla Terra. Chi non lo riconosce è solo un emerito ignorante!!!
Mostra risposte (3)
Avatar di jimcroce jimcroce
5 Lug 2022 - 12:55
@agosvac GIUSTO.tutto e' in movimento..e da milioni di anni.quindi l'opera degli umani da quando sono sul pianeta,e' irrisoria rispetto a cio' che succede e dovra' succedere.
Avatar di GiPix GiPix
5 Lug 2022 - 16:02
@agosvac

Invece scusami ma l'ignoranza e' proprio di chi si rifiuta di accettare che la semplice prova del contributo umano e' che mai e poi mai ci sono stati cambiamenti di questo tipo a questi ritmi. E si' che come concetto e' semplice...
Avatar di attilaunnoita attilaunnoita
10 Lug 2022 - 11:21
@GiPix Tu ne sei sicuro perché eri qui all'epoca dei dinosauri? Non sai che la pianura centrale del Pangea, nell'era secondaria, raggiungeva tranquillamente i 60°C al solstizio di estate?
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
5 Lug 2022 - 12:01
Che sia l'uomo colpevole di tutti questo é la solita "solfa" che ripetono da anni ma che é completamente infondata. Se poi ci sono i soliti che credono a queste notizie, al vaccino che é un vaccino, al Putin che é un cattivone , all'America che é il Messia sulla terra .....cosa dobbiamo farci.....
Avatar di lupo1963 lupo1963
5 Lug 2022 - 12:27
@indener

Ma un dibattito , un libero pensiero , dare voce a scienziati che contestano un pensiero dominante e' reato ?

Siamo tornati ai tempi dell' Inquisizione e di Galileo .

Quando leggo NEGAZIONISTI mi viene l' orticaria . Vi hanno fatto il lavaggio del cervello.

Siete tornati al rogo degli ERETICI e dei libri proibiti.

Ma non avete un senso di vergogna ? Ed occhio , perche' i prossimi " novax ", " putiniani" , i negazazionisti del cambiamento climatico " ad opera dell' uomo " potreste essere voi .

Che magari vi ribellerete a cose " buone e giuste "come l' abolizione del contante , la definizione di crimini politici per quelli che osano mettere in discussione il politicamente corretto , l' imposizione di una dieta vegana "per la salute del pianeta".

Fino ad arrivare al credito sociale dove , in base ad un punteggio , un regime ci dira' cosa possiamo fare oppure no.

Fantascienza?Ci avessero profetizzato un' inutile ( come dimostrato dai fatti )QR per condurre una vita normale ...
Avatar di napolitame napolitame
5 Lug 2022 - 13:10
@lupo1963 agli italiani puoi dare daRe a bere tutto.

La nostra speranza - eterogenesi dei fini - sono le risorse.

Quelle se ne fregano di tutto. E fanno il loro comodo. Imitiamole.
Avatar di ateius ateius
5 Lug 2022 - 13:09
inutile provare a spiegarglielo.. "l'uomo bianco, ricco e occidentale.." per i sinistri è il male assoluto.- e pure "l'homo sapiens.." in un perverso patologico senso di colpa in cui sono irrimediabilmente caduti.- per cui.. pure il Sole che inevitabilmente perde massa e dunque gravità ed espandendosi incrementa il suo calore sulla Terra.. è una questione ideologica. per i sinistri.. poveretti.
Avatar di napolitame napolitame
5 Lug 2022 - 13:36
@ateius il sinistro ha l'unico scopo di annullarsi. Ovviamente nel suo nichilismo, vuol annullare anche gli altri.
Se prima dell'annullamento riesce a farsi un po' di vacanze a capalbio e a tenersi la casa in centro a roma, tanto meglio.
Avatar di Bob184 Bob184
5 Lug 2022 - 14:00
Sull'ecologia ed il clima si sono costruite carriere che hanno beneficiato ... solo i promotori. Il prof. Prodi (non il politico ma suo fratello) dice che l'impatto umano è marginale rispetto alla ciclicità degli eventi. Ma poi, tre/quattrocento milioni di europei, legati da leggi spesso scriteriate, quasi sempre esose, sempre retoriche farebbero aggio su tre miliardi di persone, l'insieme di India e Cina, le cui abitudini sono anni luce indietro anche alla peggiore Europa dello sviluppo industriale. Per non parlare poi dell'altro miliardo abbondante di Africa, dove fra deforestazione, miniere con uso di sostanze pericolosissime, assoluta mancanza di vita civilmente ecologica mettono insieme la proporzione di uno a dieci, dove l'uno saremmo noi. E ci vogliono ancora rompere con la gretina e simili ? Occhio gente, dovremmo essere più scafati che non cascare nelle mani di sfruttatori sedicenti ecologisti.
Avatar di Mordechai Mordechai
5 Lug 2022 - 14:48
Capita raramente di leggere un articolo così stupido. E fazioso (come è del resto specialità di Porro, il più ideologizzato e di parte della combriccola di giornalisti destrorsi che infestano stampa e TV). Quindi non è responsabilità dell'uomo quello che succede? Siccità? C'è già stata nel '22, quindi è un fatto naturale (così come le tempeste tropicali che si scatenano ogni due per tre e non ai Tropici, vero?). Il riscaldamento climatico? Esiste (bontà di Porro doverlo ammettere obtorto collo), ma l'uomo non c'entra, dipende da ... da non si sa cosa per il brillante articolista. Ovviamente si deve dare addosso a chi lancia allarmi per il clima, ai "gretini", agli ecologisti, perché (teoricamente) sono "di sinistra", non importa se si cade nel ridicolo e si falsifica la realtà.
Avatar di rokko rokko
5 Lug 2022 - 16:02
@Mordechai aggiungo anche: riportando esempi ad minchiam, come quello di Torino.

Ci sono i fiumi a secco in tutta Italia, ogni anno hanno sempre meno acqua (e stiamo parlando di un territorio in cui l'acqua non è mai stata una problema, data l'abbondanza di montagne), e loro cosa prendono? Un dato relativo alla città di Torino, risalente al 1922. Magari in tutto il resto d'Italia nel 1922 ha piovuto a secchiate, ma a loro basta il dato isolato di Torino per sostenere che sono tutte cavolate.

Ma cosa ne vuoi, una volta i negazionisti erano solo gli anonimi analfabeti che commentavano, oggi anche i giornalisti lo sono. Probabilmente si sono analfabetizzati anche loro.
Avatar di Aless3660 Aless3660
5 Lug 2022 - 14:52
E ti pareva che spuntasse l'ennesimo articolo polemista del Giornale, ma neanche sul Primato Nazionale sono così reazionari ogni volta. State diventando patetici, non si può attribuire unicamente all'uomo la colpa del riscaldamento globale, va riconosciuto, ma non se ne può più nel vedere che ne fate sempre la solita filippica lamentosa a difesa del povero e tartassato uomo bianco ricco e occidentale preso di mira da chissà quale tipo di corrente intellettuale fanatista, ma evolvete piuttosto che chiudervi a riccio usando la scusa del vittimismo.
Mostra risposte (2)
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
5 Lug 2022 - 17:47
@Aless3660 Purtroppo le cose che dice sono correlate: la confusione ideologica che investe gli inizi del XXI secolo è stata imposta e creata ad arte per permettere alla "finanza creativa" di estendere i propri interessi mercantilisti (oggi va di moda il motore elettrico e parlare di "transizioni ecologiche" e "sviluppi sostenibili" minacciando catasrofismi ecologici gratuiti solo per favorire certi interessi trilionari). Quello che è uscito dalle universtà americane negli ultimi decenni in termini di ideologie marxiste, gender, anarchismo, nichilismo, neo-maltusianesimo, edonismo, BNL, cancel culture, attacco alla famiglia naturale, LGBTQ... ha infettato tutto l'Occidente che ci ostiniamo ancora a credere il depositario della diffusione di Principi che tutti gli altri Paesi dovrebbero abbracciare.
Avatar di Aless3660 Aless3660
6 Lug 2022 - 10:15
@Luigi Farinelli non lo metto in dubbio, trovo solo prevedibile l'atteggiamento di Nicola Porro il quale è sempre pronto a strumentalizzare certe tematiche in chiave polemica, a volte in modo giusto, altre volte solo per attaccare i suoi avversari, come ad esempio quando è impegnato a criticare Orsini per le sue posizioni, insomma, Porro fa la parte del liberale quando gli serve. E certo, si capisce che in parte scrive ciò che i lettori vogliono leggere e sentirsi dire su questo quotidiano. È vero ciò che dici riguardo la deriva intellettuale di certi circoli americani (ma anche inglesi) che portano avanti idee e correnti di pensiero nefaste capaci di inquinare la nostra cultura, ma più che di ispirazione marxista sarebbe corretto definirle di stampo neocon e falso progressiste, e stranamente il signor Porro non capisce o vuole ignorare che sono tutte di origine americana, quel Paese a cui il giornalista si schiera.
Avatar di Gioviale Gioviale
5 Lug 2022 - 16:36
Bellissimo articolo, che guarda più in là, facendo i confronti con il passato. Le perdite d’acqua interessano qualcuno? I climo-feticisti ne parlano poco, perchè si tratta di cattiva manutenzione pubblica, non privata. Se al referendum avessero vinto i privatizzatori, allora sì che i climatici farebbero il loro baccano, pur in presenza di una riduzione delle perdite da verosimile migliorata manutenzione. Ma non alziamo troppo la testa, lasciamoci guidare dai nostri esperti, in primis quello a capo della piccola città dentro Roma.
Avatar di marco777 marco777
5 Lug 2022 - 18:58
è la democrazia del web,ognuno può scrivere tutto quello che vuole,su ogni argomento,senza aver bisogno di avere titoli e studi,basta la "saggezza" dell'ubriacone del bar.ed ecco che si paragonano le precipitazioni di torino 2022 con torino 1922,come se avesse un senso farlo,come se torino in questi 100 anni fosse rimasta uguale,come se ci fosse la stessa popolazione con le stesse necessità, l'importante è proporre quel qualcosa che piace al popolino.
Avatar di pietrom pietrom
6 Lug 2022 - 13:29
Caro Porro, una cosa sono le opinioni, un'altra sono i dati. E questi dimostrano con un'altissima probabilita' che e' l'uomo la causa dei cambiamenti climatici in atto. Lei e' esperto di economia, e quindi avra' nozioni di statistica. Prendiamo gli ultimi diecimila anni: qual'e' la probabilita' che due eventi (cambiamento climatico e rivoluzione industriale) accadano nello stesso periodo senza che vi sia un legame fra loro? Se vi riflettera' su, cambiera' immediatamente opinione.
Accedi