Rigopiano, papà porta fiori alla tomba del figlio: condannato a 4500 euro di multa

Alessio Feniello, padre di Stefano, è stato raggiunto da un decreto del gip di Pescara per aver violato i sigilli dell'area dove è avvenuta la valanga nel 2017

Rigopiano, papà porta fiori alla tomba del figlio: condannato a 4500 euro di multa

Un vero e proprio affronto a un padre che non trova pace per la morte del figlio nell'hotel di Rigopiano.

Il gip di Pescara ha condannato Alessio Feniello, padre di Stefano, a 4.550 euro di multa per aver violato i sigilli giudiziari che delimitavano l'area della valanga. Il gip ha così aderito alle richieste del pm Salvatore Campochiaro formulate il 3 luglio scorso.

Feniello ha condiviso sui social network la foto del provvedimento con cui il magistrato ha chiesto l'emissione del decreto penale di condanna in quanto l'uomo si sarebbe introdotto "abusivamente" nel perimetro nonostante "le ripetute diffide ed inviti ad uscirne rivoltigli dalle forze dell'ordine addetti alla vigilanza del sito".

Il testo poi applica la pena della multa, "ritenuto che dall'esame degli atti risulta provata la responsabilità".

Ma Alessio Feniello, in un lungo post pubblicato sul suo profilo Facebook, spiega il perché di questo ingresso abusivo: si era "recato a Rigopiano a portare dei fiori dove hanno ucciso mio figlio".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
10 Gen 2019 - 10:14
Nell'inevitabile catarsi che urge per salvare il nostro sciagurato Paese, questa magistratura post-togliattiana sarà il primo elemento da rifondare.
Mostra tutti i commenti (15)
Avatar di epc epc
9 Gen 2019 - 16:12
Ah l'"umanità", l'"umanità"...... Si fa un gran parlare in questi giorni di umanità verso i migranti, che solo Salvini dovrebbe avere.... Invece questo giudice umanità nei confronti di uno che porta i fiori sulla tomba del figlio no, vero? Umanità un tanto al chilo, e solo se ben pagata....
Avatar di sr2811 sr2811
9 Gen 2019 - 16:58
La multa si dovrebbe far pagare al magistrato e radiarlo dall'albo, ma certa gente come fa a dormire la notte?
Avatar di Happy1937 Happy1937
9 Gen 2019 - 19:44
I magistrati non sapendo occuparsi di cose serie ormai azzeccano solo fesserie.
Avatar di cecco61 cecco61
9 Gen 2019 - 20:39
Credo che una pesante sanzione vada data ai magistrati e a tutti coloro che si sono occupati della cosa. Il fatto si è verificato a Luglio, circa un anno e mezzo dopo la tragedia e ancora non erano stati fatti i rilievi del caso? Tanto da avere la zona sigillata? Quando finiranno le presunte indagini? Forse tra 20 anni e intanto questi Signori vengono pagati per non fare un caxxo.
Avatar di Divoll Divoll
9 Gen 2019 - 20:40
Urge davvero un grande rinnovamento della magistratura...
Avatar di gian td5 gian td5
9 Gen 2019 - 22:12
Dopo due anni di indagini "finalmente" abbiamo una condanna, non dei responsabili della tragedia, ma di chi a voluto ricordare una persona cara vittima, anche se indiretta, dello stato, che vergogna!

Questi sono gli episodi che creano un baratro tra la gente comune e la magistratura.
Avatar di rebesanig@gmail.com rebesanig@gmail.com
9 Gen 2019 - 22:20
Perché meravigliarsi del p.m. e del giudice ( la lettera minuscola è d'obbligo!). E' questa la magistratura ligia alle leggi per noi italiani e elastica, se non colabrodo, quando deve giudicare un clandestino.
Avatar di fifaus fifaus
9 Gen 2019 - 22:22
Alle solite: Stato debole con i forti, e forte con i deboli...
Avatar di CarloColombo CarloColombo
9 Gen 2019 - 22:27
Io non ho capito perchè almeno una volta alla settimana devo leggere notizie che mi fanno vergognare di essere italiano.

All'estero si devono fare delle grasse risate leggendo cosa succede qui.
Avatar di Leonida55 Leonida55
9 Gen 2019 - 23:32
@epc - esemplare il tuo commento. COndivido.
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
9 Gen 2019 - 23:36
Il sig.r Feniello è un normale cittadino elettore contribuente italico che deve sottostare "sub dura lex sed lex" mentre alieni alla cultura italica presenti ingiustificatamente o con pseudo motivazioni politicamente corrette possono agire in spregio alle vigenti Leggi, vedi bivaccare su proprietà privata in flagrante violazione della stessa o occupare suolo pubblico senza autorizzazione. La Legge non contempla la pietà o il sentimento ... schiavi foste fino alla morte. RIP l'anima innocente di Stefano.
Avatar di Aristide56 Aristide56
10 Gen 2019 - 07:08
da questa vicenda si evince che i fannulloni dei magistrati dopo tanti mesi l'area é ancora sotto sequestro vergogna nullità .Se non processiamo noi in piazza queste nullità niente cambierà purtroppo
Avatar di routier routier
10 Gen 2019 - 07:25
Forse ho capito male, ma una sanzione di 4500 euro al magistrato sarebbe una piacevole novità per la giustizia italiana.
Avatar di carpa1 carpa1
10 Gen 2019 - 09:30
Ma ci rendiamo conto di come vengano buttati nel cesso i soldi dei contribuenti che, anzichè essere spesi per servizi almeno poco più che decenti, vanno a finire nelle tasche di gente che nulla ha a che fare con un'amministrazione pubblica degna di questa definizione? Non si riesce a (o non si vuole) scovare gli evasori artefici di una tanto declamata mancanza di fondi, ma recuperarli da questi infimi e ben conosciuti individui no eh?
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
10 Gen 2019 - 10:14
Nell'inevitabile catarsi che urge per salvare il nostro sciagurato Paese, questa magistratura post-togliattiana sarà il primo elemento da rifondare.
Accedi