Modelle di Triumph reclamizzano il "Branomics Bra" a Tokyo
Un costo tra i 37 e i 42 euro e una certa fortuna in Giappone, dove il modello è distribuito. Sono queste le caratteristiche del reggiseno che Triumph ha dovuto ritirare dopo una serie di segnalazioni di problemi al ferretto.
Si parla di circa 22mila reggiseni, che la società ha chiesto di smettere di utilizzare, dopo che molte donne hanno riscontrato lo stesso difetto: la rottura del tessuto dopo pochi lavaggi, con il rischio che il ferretto ferisse le clienti, sfregando sulla pelle.
La divisione giapponese di Triumph aveva già fatto notizia in passato, ma per tutt'altra ragione.
Con una mossa di marketing piuttosto azzeccata aveva realizzato il "Branomics", reggiseno battezzato così in onore delle politiche economiche del premier Shinzo Abe e pensato per una "strategia di crescita", ma pure un modello a pannelli solari.
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
semovente
17 Dic 2014 - 17:17
Un tempo i seni si reggevano naturalmente e senza impalcature di sorta. Che tempi.
Mostra tutti i commenti (1)
semovente
17 Dic 2014 - 17:17
Un tempo i seni si reggevano naturalmente e senza impalcature di sorta. Che tempi.