Udine tra bivacchi e degrado: è il flop dei fan dell'accoglienza

In città il più grande centro accoglienza del Friuli. Oltre 1.500 migranti per le strade. È il fallimento del Pd che continua ad accogliere senza regole

Udine tra bivacchi e degrado: è il flop dei fan dell'accoglienza

Da Udine. Siede su una panchina al parco Moretti, poco distante dal centro della città. Lo sguardo fisso sul suo smartphone. "Vengo dal Pakistan. Sono in Italia da 9 mesi - racconta -. Durante il giorno sto qui al parco e la notte dormo su questa panchina". Come lui tanti altri migranti.

Quasi 5 mila richiendenti asilo in una regione da 1,2 milioni di persone. Un numero molto maggiore di quanto stabilito dall'accordo Anci-Viminale per la distribuzione dei migranti. Il Friuli Venezia Giulia sta vivendo da anni una situazione al limite. Dal 2014 fino a oggi, oltre 10mila migranti, che hanno seguito la rotta balcanica, sono entrati in Italia dai confini con Austria e Slovenia.

Capofila in termini di accoglienza è la provincia di Udine dove, tra ex caserme, centri temporanei e bivacchi costruiti in giro per la città, si trovano 1.500 migranti. Montagne di rifiuti, bivacchi e accampamenti nelle aree verdi, problemi di ordine pubblico. Diverse zone della città friulana vivono in una situazione di degrado. I cittadini hanno paura e lamentano non solo sporcizia e disagi, ma anche episodi di prostituzione e spaccio di droga a ogni ora del giorno. "In tutta la città sono sorti numerosi bivacchi", ha dichiarato Anna Chiarandini, fondatrice del Comitato spontaneo dei cittadini."È una situazione davvero insostenibile. Chiediamo che vengano rispettate delle regole: controlli sanitari, divieto di bivacchi, impegnare le persone in lavori socialmente utili" (guarda il video).

L'ex caserma Cavarzerani

"Nella recente visita, il ministro Minniti ha detto che il Cara di Gradisca d'Isonzo deve essere chiuso. Lì alloggiate ci sono 500 persone che verranno smistate sul territorio regionale e probabilmente saranno ospitate nell'ex caserma Cavarzerani". Il responsabile dell'immigrazione per Forza Italia in Friuli Venezia Giulia, Renato Carlantoni, denuncia un possibile acuirsi dell'emergenza a breve. Udine si appresta a ospitare il più grande centro per richiedenti asilo del Fvg. La Prefettura ha bandito un maxi-appalto da 22 milioni di euro per l'accoglienza all'interno delle ex caserme Cavarzerani e Friuli.

La Cavarzerani, nel periodo di maggiore affluenza, ha ospitato fino a 1000 migranti, a fronte di una capienza di 300 persone. "Alcuni ospiti della caserma hanno divelto la rete di recinzione. Chi non vuole sottostare alle regole dell’accoglienza, scavalca i muri della struttura ed entra a tarda notte", racconta Iolanda Demelas del Comitato spontaneo dei cittadini. "Io vivo vicino alla caserma. Siamo in una situazione di pericolo. Non c'è alcuna vigilanza". I cittadini che abitano nei dintorni della caserma dichiarano di non sentirsi sicuri, soprattutto nelle ore notturne. La caserma sarebbe dovuta essere una soluzione temporanea, invece i migranti continuano ad arrivare e rimanere. Oggi nella caserma trovano ospitalità circa 350 richiedenti asilo, tutti di origine afghana e pakistana. "Mi trovo alla Cavarzerani da 11 mesi. Di giorno esco, cerco lavoro, vado al bar", racconta uno di loro.

Il Prefetto di Udine, Vittorio Zappalorto, ha annunciato l'arrivo di piccole casette con luce, riscaldamento e servizi igienici destinate a sostituire le tende dove alloggiano i migranti. I prefabbricati all'interno della Cavarzerani andranno a sostituire la tendopoli allestita per l'emergenza. Un'operazione da 800 mila euro a carico del Ministero che ha scatenato non poche polemiche. "È scandaloso", commentano i cittadini, mentre il candidato sindaco di Fiamma Nazionale ha annunciato una manifestazione per protestare contro il trattamento riservato ai richiedenti asilo ospitati in città.

Il cimitero di San Vito

Di fronte al cimitero urbano di San Vito, a pochi passi dal centro storico della città, i migranti hanno occupato da diversi anni l'ex chiosco dei fiori. Lì trascorrono le loro giornate, tra montagne di rifiuti e odori nauseabondi. Materassi gettati a terra, coperte, vestiti: il capanno è abitato da diversi richiedenti asilo. Dietro una tenda scura hanno ricavato un "bagno". L'aria è pesante e irrespirabile." Le persone anziane, che si recano da sole al cimitero, hanno paura", raccontano le dipendenti del nuovo negozio di fiori. "Sono ragazzi, un numero sempre variabile, ogni tanto sono in tre, altre volte in dieci. In tarda mattinata escono dal bivacco e vanno in città". "Qualche volta passa la polizia, guarda, ma non può fare niente. Una volta sola li ha mandati via, ma la mattina dopo era come se non fosse successo niente. Erano di nuovo lì".

Il centro di Udine

"Le persone vengono espulse sulla carta, ma alla fine continuano a vagare per il territorio comunale", afferma Carlantoni. I richiedenti asilo raggiungono il centro storico e i parchi della città dove trascorrono la giornata. In piccoli gruppi, seduti sulle panchine o nelle piazze di Udine, discutono tra di loro, parlano al telefono, spesso spacciano droga o sono protagonisti di episodi di violenza. Se gli ospiti della Cavarzerani hanno l'obbligo di rientro alle 19.30 ogni sera, c'è un numero indefinito di migranti che passano la notte in rifugi ricavati in strutture abbandonate o nelle zone verdi della città. Il sindaco aveva assicurato che sarebbe intervenuto e avrebbe trovato una soluzione ai migranti presenti nei rifugi.

L'amministrazione comunale

"Questa situazione è colpa del Comune", dichiara Carlantoni. "Udine ha tanta gente anche per una scelta politica. Il sindaco già anni fa era un convinto assertore del terzomondismo. Poi si è accorto che Udine non ce la poteva più fare e ha cominciato a dare la colpa alla Regione, allo Stato e ai Comuni che non accoglievano". Furio Honsell, sindaco del capoluogo friulano, è da sempre paladino dell'accoglienza, ma sembra che in questo ultimo periodo la situazione gli stia sfuggendo di mano. La sua amministrazione, che oggi non ha rilasciato alcuna dichiarazione, ha predisposto a partire dal 2013 un sistema di accoglienza proprio, Aura (Accoglienza Udine Richiedenti Asilo), in collaborazione con diverse realtà del terzo settore.

Elezioni comunali

A Udine è iniziata la campagna

per le elezioni comunali previste per la primavera del 2018. L'emergenza immigrazione è nell'agenda di tutti i candidati sindaci e sarà sicuramente un aspetto decisivo per la scelta dei cittadini al voto.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Guido2971 Guido2971
19 Ott 2017 - 22:48
Grazie pd. Ma hai anche il coraggio di presentarti alle elezioni? Re Giorgio nun ce sta più
Mostra tutti i commenti (23)
Avatar di Cheyenne Cheyenne
18 Ott 2017 - 17:45
votate pdiota e vi troverete nella jungla congolese
Avatar di il sorpasso il sorpasso
18 Ott 2017 - 17:47
Bella figura che fanno gli amministratori di questa splendida città....e la Serrachiani dov'è - si è persa, non vede, non legge i giornali locali...
Avatar di carpa1 carpa1
18 Ott 2017 - 17:49
E' da un po' che non si sente più la Serracchiani! Che abbia vergona a farsi vedere per come è riuscita a conciare il Friuli, una volta terra di massimo rispetto?
Avatar di piazzapulita52 piazzapulita52
18 Ott 2017 - 17:50
Il piano di SOSTITUZIONE ETNICA messo in atto dal PD e dai suoi seguaci, e che ricorda vagamente il "PIANO KALERGI", si sta rivelando una tragedia! I responsabili di questo tentato genocidio dovranno rendere conto al popolo italiano del loro operato! L'ora X si sta inesorabilmente per loro avvicinando!
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
18 Ott 2017 - 17:54
IL FUTURO CHE SARA' DI TANTI ITALIANI A SENTIRE LA boldrini
Avatar di FRATERRA FRATERRA
18 Ott 2017 - 17:56
.....Udinesi avete voi le sorti del vostro futuro, sta a voi;

oppure zitti e mosca.....
Avatar di senior60 senior60
18 Ott 2017 - 17:58
L'ITALIA IL PIù BEL PAESE DEL MONDO... ridotta dai PDioti e loro seguaci alla più grande LATRINA a cielo aperto d'europa.

Speriamo che gli italiani se ne rendano conto e... gliela facciano pagare cara a tutti questi irresponsabili, incompetenti, ignoranti personaggi, papa compreso.
Avatar di frank60 frank60
18 Ott 2017 - 18:20
Votare PD e le Risorse le portano quì!
Avatar di silvano45 silvano45
18 Ott 2017 - 18:47
hanno votato PD e la Serracchiani questi sono i risultati ma visto i sondaggi sembra che non tutti abbiano capito altrimenti sotto i palazzi del potere ci sarebbe una folla che protesta!
Avatar di DRAGONI DRAGONI
18 Ott 2017 - 19:16
L'AFRICANIZZAZIONE DELL'ITALIA AVANZA IN TUTTI I LUOGHI E I SISTRI ATTUALI GOVERNANTI NON INTENDONO FERMARLA.
Avatar di michageo michageo
18 Ott 2017 - 19:18
...gli splendidi risultati della Federale rossa Serracchiani inviata da Renzi a presidiare il Friuli dagli attacchi populistici, stavolta da Ovest.....
Avatar di dot-benito dot-benito
18 Ott 2017 - 19:47
IL SINDACO IxxxxxxxE E COMUNISTA DI UDINE E' RESPONSABILE DI TUTTO QUESTO
Avatar di Quasar Quasar
18 Ott 2017 - 19:54
Furio Honsell e' un bastardo Pdiota
Avatar di bandog bandog
18 Ott 2017 - 19:55
L'avete votati e mò tenetevilli!!!
Avatar di Tarantasio Tarantasio
18 Ott 2017 - 19:59
Udine 'era' una bella città...
Avatar di Tuthankamon Tuthankamon
18 Ott 2017 - 20:17
Certo che la Serracchiani ha turlupinato per bene i Friulani!
Avatar di zanzaratigre zanzaratigre
18 Ott 2017 - 20:35
Finché saremo (s)governati da cialtroni non cambierà nulla in meglio. I beceri buonisti se lo ricordino alle prossime elezioni o comincino pure a pestarsi i testicoli col martello per abituarsi a quello che ci aspetta!
Avatar di moichiodi moichiodi
18 Ott 2017 - 23:11
Se questa è la campagna elettorale il centro destra, vincerà. Ma una volta vinto, non saprà dove sbattere la testa poi. Un po' come la Catalogna.
Avatar di Trivenetino70 Trivenetino70
18 Ott 2017 - 23:47
Nonostante tutto questo degrado, non ci scommetterei che Udine non rivoti il Pd!! E allora chi é causa del suo mal pianga se stesso!!! Una cittá tranquillissima, pulitissima, simbolo dei valori della cultura friulana come é Udine, distrutta così...ci si pensi alle prossime elezioni!
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
18 Ott 2017 - 00:10
Non vedo il mio commento: riprovo. Udine (città che conosco bene) è diventata poco vivibile per colpa della "governatora" e del sindaco Honsell (Pd) che mi da l'impressione che viva in un mondo tutto suo. In particolare il sindaco prima ha aperto lo stargate al punto che voleva riempire le 5 caserme della città di immigrati etc., poi quando la situazione stava diventando ingestibile, ha cercato di porre rimedio, invano. Ad oggi sono sempre troppi. Sono anche aumentati notevolmente il numero dei reati, fra cui i furti e l'incipit è questa accoglienza indiscriminata. Honsell ha addirittura apprezzato la consegna del premio Terzani a Soros, quando invece avrebbe dovuto porsi il problema di come gli interessi globalizzati dell’economia e della finanza hanno cambiato (in peggio) la vita non solo degli udinesi. A a tanto arrivato! No comment..
Avatar di coraorni coraorni
19 Ott 2017 - 08:34
Avete voluto il PD? Avete votato la Serracchiani con quella faccia da gattina furba? Questo è il risultato. Fatene tesoro quando andremo a votare.
Avatar di Alice008 Alice008
19 Ott 2017 - 09:48
Il Friuli, una regione povera e generamente ignorata dallo Stato per quando riguarda investimenti e infrastrutture, e’ stata trasformata in una pattumiera. Persone inutili e senza nessun diritto di essere nel nostro Paese vengono accolte e supportate ad un alto costo sociale e finanziario. I Friulani non dicono niente perche’ sono di natura mite e in ogni caso non vogliono essere accusati di essere razzisti. Sono innorridita di vedere come questa regione e’ stata trasformata in un posto irriconiscibile e invivibile. L’intero sistema democratico e morale ha fallito alla grande. E’ ora di buttare fuori tutti quelli che non servono, politici e clandestini.
Avatar di Guido2971 Guido2971
19 Ott 2017 - 22:48
Grazie pd. Ma hai anche il coraggio di presentarti alle elezioni? Re Giorgio nun ce sta più
Accedi