Tsipras sfida l'Europa: "Maggiori saranno i no e più armi avremo per negoziare"

Tsipras va tv e spiega la sua sfida all'Europa: "Il popolo farà sentire la sua opinione sulle note questioni, la sua voce sarà ascoltata"

Tsipras sfida l'Europa: "Maggiori saranno i no e più armi avremo per negoziare"

Sono momenti drammatici per la Grecia. In 13.000 sono scesi in piazza ad Atene e altri 4.000 a Salonicco per manifestare a favore del no nel referendum del 5 luglio sull’accordo con i Paesi dell’Eurozona. Nella capitale una folla pacifica si è radunata in piazza Syntagma (dove ha sede il parlamento) scandendo slogan per il no e di sostegno al governo. Tra le parole d'ordine scandite anche il "No ai ricatti della troika Ue-Bce-Fmi".

Intanto il primo ministro Alexis Tsipras va in tv a spiegare la sua ultima sfida: se vince il no "dovremo forse dire addio all’euro. I cittadini greci potranno sopravvivere anche senza il programma di aiuti", ha ancora detto il leader di Syriza. Il capo del governo greco ostenta sicurezza (ma per qualcuno fa solo il gradasso): "Non penso che vogliano cacciarci fuori dall'eurozona perché il costo sarebbe immenso, l'onere finanziario sarebbe enorme". In effetti l'uscita di scena della Grecia dall'Euro avrebbe ripercussioni su tutta l'Europa, e non solo su di essa. Altrimenti non si capirebbe come mai ci siano tutti questi sforzi, anche dall'altra parte dell'Oceano, per scongiurare il default.

"Tutti i greci possono testimoniare che abbiamo fatto tutto il possibile perché si arrivasse ad un accordo". Ma "la conclusione cui sono arrivato è che l’obiettivo delle altre parti coinvolte non fosse quello di colmare il divario ma invece quello di farci adottare le loro posizioni".

Tsipras sembra avere le idee chiare: "Maggiore sarà la percentuale del no al referendum di domenica 5 luglio, maggiori saranno le armi del governo greco per rilanciare i negoziati". E ancora: "La grande folla radunata a Syntagma ci dà la forza... con calma e compostezza affronteremo minacce e ricatti".

"L’intenzione del presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker era tra le più positive - ammette il premier greco - ma la sua proposta era uguale a quella del Fondo monetario internazionale".

Il premier racconta di aver anticipato alla cancelliera Merkel e al presidente francese Hollande la decisione del Gabinetto di Atene di convocare un referendum sulla proposta dei creditori e di "non aver ricevuto" da parte loro "una risposta negativa". "Ho chiesto una proroga e nessuno quella sera mi ha detto che non ci sarebbe stata alcuna proroga", ha sottolineato ancora Tsipras.

E se alla fine

dovesse vincere il sì al referendum? "Non sono un uomo per tutte le stagioni", ha detto Tsipras. Un modo per far capire che, in tal caso, lui si farebbe da parte e lascerebbe ad altri l'onore e onere di guidare il governo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di alox alox
30 Giu 2015 - 21:43
SAXO: perso cosa i soldi prestati? Una storia gia' vista a CUBA! Ma vai in Siberia i meglio in Nordo Corea visto che sostieni la dittatura comunista!
Mostra tutti i commenti (51)
Avatar di hernando45 hernando45
29 Giu 2015 - 22:08
LA GENTE HA DIRITTO DI SCEGLIERE IL PROPRIO FUTURO. Ecco la frase che mi sarebbe paciuta sentir dire da quello SMIDOLLATO di Letta, prima di decidere l'inizio dell'operazione MARE NOSTRUM, che si sta sempre piu trasformando in CASSI NOSTRUM.

Ma lui NON ci ha chiesto niente perchè a Lui del futuro della GENTE Italiana importa NA SEGA!!!!Tanto Lui è gia a Parigi a fare il professore!!! Je vous soite bonne chances les Francaises, con un "insegnante" del genere.

Ed il suo CONTINUATORE CONTABALLE nemmeno si pone la domanda di cosa ne pensi la gente!!!

Saludos dal Nicaragua.
Avatar di Stefano Matera Stefano Matera
29 Giu 2015 - 22:10
ma la gente ha già esercitato il proprio diritto di scelta delegando il clown a trattare con la ue, per cui questo ferendum rappresenta l' ennesima pagliacciata di comunista memoria!!!!!

Basta noi persone normali non possiamo più sopportatre questa sceneggiata, bisogna assolutamente fermare questi fannulloni comunisti e servi delle banche
Avatar di Ausonio Ausonio
29 Giu 2015 - 22:15
Siamo con te Tsipras, anche se non siamo di sinistra. Onore a chiunque si opponga allo schifoso e criminale regime usurocratico massonico di USA e UE
Avatar di abocca55 abocca55
29 Giu 2015 - 22:16
RICATTO ROSSO! Col ricatto tiene in pugno il resto della società umana. Solo noi italiani, gli abbiamo dato già 60 milioni, che hanno sprecato. Lui sa che dall'altra sponda c'è il popolo dei buonisti, i castrati di Cibele. Noi Italiani ci siamo salvati coi sacrifici, senza ricattare nessuno.
Avatar di Tom Hagen Tom Hagen
29 Giu 2015 - 22:23
Onore a Tsipras. Una faccia una razza! Ti compreremo noi le dracme e verremo a farci le vacanze in Grecia
Avatar di beppazzo beppazzo
29 Giu 2015 - 22:32
Berlusconi l'ultimo primo ministro eletto dagli italiani è stato invitato a togliere il disturbo dalla troika di bruxelles, con l'appoggio di Napoli e della magistratura italiana , che hanno subito, di buon grado il favore antidemocratico che l'UE forniva loro. La Grecia, con un governo con le palle, ha detto no alla prepotenza della troika , ed è chiaro che in tutta questa questione i farabutti di Bruxelles vogliono togliersi di torno un governo democraticamente eletto per mettere a capo un Gauleiter di loro gradimento, e fare della Grecia un loro prottetorato. Il giochetto di Monti/Letta/Renzi(tutti e tre imposti dalla troika) in un paese serio, e la Grecia è un Paese serio non vale

vogliono usare lo stesso trattamento
Avatar di Soldato Soldato
29 Giu 2015 - 22:38
Sono di destra, al di là di ogni ragionevole dubbio, ma sto con Tsipras (nel "no" sta con lui anche Alba Dorata, lo ricordo a qualche commentatore un po' distratto) perché sta combattendo una battaglia che dovrebbe essere di tutti coloro che credono nella sovranità nazionale e nella autodeterminazione dei popoli. Nessun burocrate o finanziere deve sostituirsi alla volontà democratica! Questa battaglia di Tsipras e Varufakis è contro questa opprimente e antidemocratica UE! Forza Tsipras, forza Grecia!!
Avatar di Massimo Bocci Massimo Bocci
29 Giu 2015 - 22:43
E' il primo comunista ha cui stringerei volentieri la mano,dicendogli bravo questa e' vera democrazia (cioè non mistificata....comunista-catto l'intermediazione di SOLI LADRI,i senza vincolo di mandato se non quello di rubare e vendersi,che con giochini delle tre carte (magistrali???) manipola e modifica tutto a proprio uso e consumo di...LADRI; la democrazia vera e' sempre quella di ridare voce al popolo SOVRANO,per ogni decisione non programmata che diverga dal programma elettorale (totem sacro) con cui il politico chiede il voto al popolo sovrano,che sceglie, propri rappresentati e il programma congiunto che questi dovranno realizzare,programma che va rispettato alla lettera,come in Svizzera, culla della democrazia liberale e libertaria.
Avatar di GIANCAGIO GIANCAGIO
29 Giu 2015 - 22:50
Il popolo greco, già molti anni fa, aveva anche l'onere e il dovere DI SCEGLIERE UNA CLASSE POLITICA MIGLIORE, CHE NON DISPENSASSE SOLO POSTI STATALI A BIZZEFFE PER FINI ELETTORALI E NON ACCORDASSE PENSIONI ANTICIPATE A CHI AVEVA SVOLTO LAVORI FITTIZI O IMPRODUTTIVI e che fosse piu competente in programmazione industriale diversificata, con l'apertura di qualche cantiere navale o favorendo maggiormente l'attivita della pesca e dell'acquacoltura. Se si sono ridotti così è anche conseguente al loro lassismo e menefreghismo per soddisfare molti interessi individuali. IN ITALIA SIAMO DIVENTATI DEGLI ESPERTI NELL'ANALIZZARE QUESTE PROBLEMATICHE PERCHÉ, CON PROPORZIONI BEN MAGGIORI, ABBIAMO TUTTORA ESSERI BIPEDI ANCHE PEGGIORI!
Avatar di Mr Blonde Mr Blonde
29 Giu 2015 - 22:53
abocca55 perfetto, peccato che sono 65 miliardi...
Avatar di claudio63 claudio63
29 Giu 2015 - 23:03
certo che l'impressione finale e' che chi fa debiti POTREBBE ANCHE NON PAGARLI... e allora si che sarebbero volatili per diabetici per tutti i creditori... vuoi vedere che alla fine a Strasburgo hanno un pochino di buon senso?
Avatar di roberto zanella roberto zanella
29 Giu 2015 - 23:07
Quello che doveva fare Berlusconi nel novembre 2011 ..invece ha mollato tutto come un pirla...lo dica che lo hanno ricattato per le aziende...non lo stimo più , un somaro in confronto a Tsipras
Avatar di il_viaggiatore il_viaggiatore
29 Giu 2015 - 23:07
"Questa è Spartaaaaa!!!"

Vediamo come va a finire. Che cosa sarebbe, in fin dei conti, la letteratura senza l'epica, le tragedie e le commedie greche, la poesia e la filosofia?

Comunque vada, hanno più attributi di noi. E lo dice uno che non ha la minima stima di un comunista come Tsipras, ma in Italia non credo che NESSUNO sarebbe capace di tanto.
Avatar di alox alox
29 Giu 2015 - 23:12
Tsipras vai dalla Russia e dalla Cina a farti prestare i soldi (probabilmente avanzano anche loro!) ....attento pero' che se non restituisci si prendono isole e tutto il resto prendono con la forza! DA da da
Avatar di Runasimi Runasimi
29 Giu 2015 - 23:22
La frase di Tsipras sul diritto della gente di scegliersi il proprio futuro DOVREBBE FAR FISCHIARE LE ORECCHIE AL NOSTRO MEGALOMANE EX CAPO DI STATO COMUNISTA che aveva deciso in un modo molto ambiguo e antidemocratico di abbattere il governo Berlusconi. DOVREBBERO FISCHIARE LE ORECCHIE ALLE TOGHE ROSSE DELLA PROCURA DI MILANO che per vent'anni hanno linciato Berlusconi INGIUSTAMENTE ED ANCHE MOLTO VIGLIACCAMENTE ABUSANDO DEL LORO INCARICO ISTITUZIONALE.
Avatar di abocca55 abocca55
29 Giu 2015 - 23:25
D'altra parte tsipras era venuto in Italia al tempo del G8 per dar man forte agli altri anarchici come lui.

Cose potevate aspettarvi. Avete fatto male i conti. Aiutare la Grecia, vuol solo dire dare altri quattrini, e rimandare la bancarotta di alcuni mesi. Con tanti miliardi dati ai Greci, avremo potuto costruire imprese e dare lavoro ai nostri giovani. Politica dissennata. Se un dente è molto malato, va eliminato, e quando saranno sull'orlo della catastrofe, allora il popolo ellenico imparerà a governarsi e ad amministrarsi. Mi dispiace perché c'è gente che soffre, ma abbiamo anche noi tanti italiani che cercano nella spazzatura, e che sono senza case. Ama gli altri come te stesso è la giustizia giusta, e non quella dei bersaniani, ama gli altri e taglia le tue vene, politica anti italiana.
Avatar di ASTOLFO ASTOLFO
29 Giu 2015 - 23:27
No cari greci, voi non avete il diritto di decidere il vostro futuro, perché avete già deciso il vostro passato, che sono i debiti che non volete pagare, e questo non si può davvero cambiare! Chiaro no? E' come pretendere la botte piena e la moglie ubriaca!
Avatar di manente manente
29 Giu 2015 - 23:29
Dopo la decisione della Troika di rifiutare ogni proposta del governo Tsipras per risolvere il problema del debito senza colpire i pensionati e ciò che resta dell’industria greca, tentando addirittura di ordire un golpe per rimettere al governo Samaras, la disponibilità apparente della Merkel a rinnovare il prestito non deve ingannare: Non lo fa per salvare la Grecia, ma per salvare Deutsche Bank, che è tra le principali banche europee che hanno speculato sui titoli di stato greci. Quello che la Troika cerca di recuperare è infatti un debito speculativo del tutto illegittimo ed ha ragione l’economista americano La Rouche quando dice che va semplicemente cancellato e che ad andare in bancarotta dovrebbero essere Wall Street e gli speculatori, non il popolo greco. Forza Tsipras, forza popolo greco, dopo aver inventato la democrazia, a distanza di 2500 anni il destino vuole che siate ancora voi a salvarla! Viva la Grecia, viva l'Europa libera dalla servitù della finanza!
Avatar di FRANCO1 FRANCO1
29 Giu 2015 - 23:30
Troppo comodo...prima spendono e spandono...poi finito il bengodi a sbafo sulle spalle anche dell'Italia fanno il gesto dell'ombrello e arrivederci e grazie...i soliti furbi. Si potrebbe fare a parità di debito lo scambio con le isole che ci sono state tolte dopo la guerra..in fondo c'erano state date dopo la guerra con la Turchia del 1911...e c'erano stati grossi investimenti per rimetterle a posto (nel ventennio) ... ed erano e sono rimaste bellezze...penso che il turismo a guida italica farebbe una grossa resa.
Avatar di glucatnt73 glucatnt73
29 Giu 2015 - 23:35
Per non dare un paio di miliardi alla Grecia frau merDel&C sono disposti a bruciarne centinaia in tutta l'UE? Ci vuole una nuova Norimberga!
Avatar di silvano45 silvano45
29 Giu 2015 - 23:44
i burocrati di Bruxelles sono incapaci arroganti e portatori degli interessi della sola finanza vogliono comandare in europa e del bene del popolo se ne fregano sono riusciti a far fuori il governo di B che non era allineato ora tentano la stessa cosa con Tipras sono dei veri mascalzoni non capisco perchè il pifferaio italiano non ha mai partecipato alla trattativa visto che abbiamo crediti per 60 milioni ! Forse lo si capisce oltre che essere un incapace è al servizio della tedesca
Avatar di brunog brunog
29 Giu 2015 - 23:56
I greci dovevano e potevano fare a meno di chiedere denaro in prestito e rimboccarsi le maniche invece. Adesso parlano di diritti e principi quando un principio fondamentale e' ripagare i debiti fatti, invece praticano l'espoprio proletario cosi' caro ai comunisti. Purtroppo per i greci, a differenza dei nostri meridionali, non hanno un Nord da mungere.
Avatar di FRANCO1 FRANCO1
29 Giu 2015 - 23:57
All'Obama gli interessa solo che il Putin non si prenda la Grecia..per questo penso che ora sia tutta una manfrina per speculare in borsa e farci un'altra montagna di soldi...soldi prelevati dal risparmio privato degli italiani che è molto elevato...penso che la Grecia non sia l'obiettivo principale della grande finanza internazionale...sanno benissimo da anni che è insolvente..quindi dove li prenderanno?? ma dall'Italia!!! Altrimenti a cosa sarebbe servito il colpo di stato dell'autunno 2011 con l'appoggio incondizionato dei comunisti?? Del cavaliere non gliene fregava nulla..avevano bisogno di burattini fedeli incondizionamente....come hanno fatto con l'isis per distruggere la siria ma che all'Obama (mi pare) sia scappato di mano.
Avatar di SAXO SAXO
29 Giu 2015 - 00:44
game over la pappatoia della usurocrazia sta raggiungendo la fase finale,ora si apprestano a raschiare il fondo della botte in altri paesi prossimi anche loro al default forzato.Entreranno in gioco nuovi equilibri politici suggeriti dalla confraternita oltreoceano?Tipo il riprestino delle relazioni con la Russia per coinvolgerla nella intricata matassa e spillarle qualche soldino in vista di un default universale?
Avatar di Sniper Sniper
29 Giu 2015 - 00:51
La gente ha il diritto di scegliere il proprio futuro. Questo vale anche per la gente che paga le tasse in Paesi che non sono la Grecia, e che grazie alla bella vita con pensione anticipata dei Greci, dovranno lavorare piu` a lungo per avere poi una pensione piu` misera, chissa` per quante generazioni. Qualcuno altolocato che passi da Bruxelles o da Berlino lo faccia sapere a lorsignori e alla signora.
Avatar di TonyGiampy TonyGiampy
29 Giu 2015 - 00:52
Non sono mai stato di sinistra ma questo Tsipras mi piace! Il volere del popolo deve essere la priorita'. E' una persona seria, vuole mantenere le sue promesse.
Avatar di SAXO SAXO
29 Giu 2015 - 00:54
game over Il piano di destabilizzazione della RUSSIA deve passare prima attraverso il piano primario di destabilizzazione lenta dell eurofarisonia,in modo da rompere ogni vincolo reale - commerciale tra l eurozona e la confederazione russa.Il progetto pero dara esito negativo,in quanto PUTIN anticipando i tempi, aveva mangiato la foglia dirottando il quanto possibile gli interessi commerciali e nuovi patner affidabili verso una linea d interesse diretta a oriente.
Avatar di Opera13 Opera13
29 Giu 2015 - 01:20
In 13,000 ad Atene piu 4,000 - una folla enorme, tanto da fare tremare la Troika.

"Tutti i greci possono testimoniare che abbiamo fatto tutto il possibile perché si arrivasse ad un accordo". Bravo, tutti i greci erano seduti al tavolo con te. La stragrande maggioranza non ha la minima idea del contenuto nonche delle consequenze di un si oppure no.

"Maggiore sarà la percentuale del no al referendum di domenica 5 luglio, maggiori saranno le armi del governo greco per rilanciare i negoziati". Altro che uscita dall'Europa, chiede un NO per continuare non per uscire.
Avatar di SAXO SAXO
29 Giu 2015 - 01:20
game over alox game over, avete perso,ritornate sui vostri passi.
Avatar di Opera13 Opera13
29 Giu 2015 - 01:33
Lo so che molti vorrebbero il crollo della UE e l'Eurozona, ma quanti miliardi bisogna continuare a dare a questa Gracia sanguisuga ? Non sono diversi dal FMI, meritano cio che gli succede. Facciano le riforme oppure fuori dai c..i
Avatar di hernando45 hernando45
29 Giu 2015 - 01:38
Insisto su un fatto che mi sembra importante per aiutarci a ragionare.

Mentre TSIPRAS che è stato legittimamente ELETTO, prima di prendere una decisione grave come quella in oggetto,decide di chiedere di nuovo ai Greci se sono d'accordo.

I nostri 2 NON eletti,ma "PARACADUTATI" dall'alto Letta e Renzi, NON hanno minimamente pensato di chiedere agli Italiani se fossero d'accordo a farsi invadere da tutta l'Africa.

Siamo quindi di fronte a due comportamenti OPPOSTI, uno SIGNORILE,che comunque sia stato appena eletto chiede conferma ai suoi compatrioti (ANCHE A QUELLI CHE NON L'HANNO ELETTO) prima di prendere una decisone importante, gli altri due che non sono stati eletti neanche dalla minoranza che rappresentano, dal BASSO di questa minoranza COMANDANO e DECIDONO CIALTRONESCAMENTE senza consultare.

Questo scusate se puo sembrare poco, ma per me si chiama SICUMERA, del tipo LEI NON SA CHI SONO IO.

Hasta mañanan dal Leghista Monzese
Avatar di galerius galerius
30 Giu 2015 - 02:32
Comunque la si pensi, loro si possono esprimere. Noi, nella costituzione "più bella del mondo", abbiamo un articolo che esclude i referendum per gli accordi internazionali. Vedete un po' voi...
Avatar di asalvadore@gmail.com asalvadore@gmail.com
30 Giu 2015 - 04:26
Tsipras fa il gradasso per farsi un alibi per dovere fare ció che aveva promesso agli elettori che non avrebbe fatto. I greci non sono stupidi e voteranno per rimanere nell'Euro, nessuno vuole la Dracma. Tsiprras é solo un esempio di politica a buon mercato.
Avatar di giuseppe zanandrea giuseppe zanandrea
30 Giu 2015 - 04:50
" la gente ha diritto di scegliere il proprio futuro"... questa è democrazia! Ma ai "compari nostrani" fa paura che sia iL popolo a decidere. Solo loro devono decidere in capo a noi tutti...secondo me questa si chiama TIRANNIDE
Avatar di giuseppe zanandrea giuseppe zanandrea
30 Giu 2015 - 05:03
GIANCAGIO@ vero quello che dici sui precedenti governi greci (Papadopulos uno per tutti!) ma qui si tratta di TSYPRAS che coi governi detti nulla condivide! Magari averlo noi un Tsypras al posto dei tanti servi e voltagabbana nazionali che una ne dicono e mille volte ci gabbano. Ma se succede il GREXIT (come oramai pare inevitabile) ci sarà la reazione a catena e la UE massonica e serva della Finanza speculativa imploderà e anche da noi ci saranno contraccolpi...uno per tutti? Renzi (servo del Sistema UE) fuori dalle scatole a furor di popolo, altro che barconi accoglienza e buonismo infingardo di cui è la massima espressione e con cui ci gabba ogni giorno!!
Avatar di giuseppe zanandrea giuseppe zanandrea
30 Giu 2015 - 05:14
MANENTE@ giusto...i tedeschi che ora fanno i puritani e i rigoristi (come nel loro costume di sempre!) non la contano giusta! la fifa che vengano a galla i prestiti delle loro banche fatti su crediti TRASH imposti dal FMI e dagliUSA è la vera spiegazione del rigore che pretendono. Perché non ci dicono come sono stati concessi i crediti e quanto dei trash-bonds sono in pancia alla Deutsche Bank? e perché Draghi non ci erudisce sul ruolo della BCE di garantire i creditidella EU concessi ai Greci con tassi usurari?
Avatar di Carlo_Rovelli Carlo_Rovelli
30 Giu 2015 - 06:25
S io fossi Tsipras consegnerei la Grecia a Putin ed uscirei da una UE

in mano a una Germania incapace di capire cosa voglia dire la parola "solidarietà". I Tedeschi la pensano tutti in un solo modo: i Greci paghino i loro anni di sprechi e di baldoria e tirino la cinghia fino a crepare, non sta a noi foraggiare la loro sopravvivenza. Di fronte a questo atteggiamento io consegnarei la Grecia (e il Mediterraneo) ai Russi.
Avatar di Blizzard Blizzard
30 Giu 2015 - 06:40
Ma se i greci votano no con chi vuol trattare? che senso ha trattare dopo che il popolo greco ha deciso di uscire dall'€?Tsipras mi sembra un po confuso!
Avatar di Duka Duka
30 Giu 2015 - 07:08
Ha ragione da vendere: "la gente ha diritto di scegliere....." ma noi italiani no abbiamo da 5 anni governi impoltronati da un bolscevico fuori dal tempo e che ci hanno distrutto l'esistenza. L'attuale, oltre ad essere un bullo, e pure un incapace-
Avatar di Holmert Holmert
30 Giu 2015 - 07:11
Secondo voi cari forumisti che difendete ed ammirate il comunistello Tsipras, chi ha il coltello dalla parte del manico? La risposta sorge spontanea: l'UE ed il FMI, cui la Grecia deve molti soldi. E perché la Grecia deve soldi a costoro ed è andata ad elemosinare aiuti? Perché le sue dracme non valevano più un cxzzx e per di più le aveva sperperate come fanno i prodighi contro natura, creando uno stato sociale da sballo. Peggio della peggiore Italia. Ed allora come farebbe un elemosiniere senza più il becco di un quattrino ma tallonato da creditori e da una pila di cambiali da onorare,a fare la voce grossa? Voi rispodereste: chi ha avuto etc. Sì, ma poi? Tutto il resto è..miseria nera.
Avatar di GIANCAGIO GIANCAGIO
30 Giu 2015 - 07:20
Vendereste voi la vostra cara / vecchia auto a questo soggetto CON PAGAMENTO A RATE PER VENTI ANNI?
Avatar di vince50_19 vince50_19
30 Giu 2015 - 07:33
La Troika - in testa monsieur cicchettò che parla per gli altri ma non dice tutti i favori che ha fatto e sta facendo al "suo" Lussemburgo - tifa per il SI perché vorrebbe scalzare Tsipras e mettere al suo posto un "Samaras o un Papademos" qualsiasi che al tempo hanno tirato le fila in nome e per conto della Troika stessa. I greci hanno avuto governanti inetti e proni a potentati in fetore massonico, ergo non meritano di essere spolpati da questo consesso di "squali" che vogliono tutto e subito dal popolo greco. Fino alle loro ossa (escluse, forse).
Avatar di fcf fcf
30 Giu 2015 - 07:40
Grillo sarà felice di apprendere che c'è ancora chi può credere che le scelte politiche si facciano tramite internet o con referendum di tipo greco.

Il comunismo populista non ha motivo di sopravvivere.
Avatar di Iacobellig Iacobellig
30 Giu 2015 - 07:58
I POTENTI DELLA UE VOGLIONO FARE COL PRESIDENTE GRECO QUELLO CHE HANNO FATTO CON BERLUSCONI IN ITALIA CON L'APPOGGIO DI NAPOLITANO!

USCIRE DALL'EURO, PAESI ADERENTI TROPPO DIVERSI TRA LORO PER COSTUMI E STILI DI VITA OLTRE CHE PER POSIZIONE GEOGRAFICA!

USCIRE E PROCEDERE AUTONOMAMENTE, LA GERMANIA CHE SI CONSIDERA TANTO FORTE VADA AVANTI DA SOLA PIUTTOSTO CHE DETTARE LEGGE AI PAESI PIÙ DEBOLI.
Avatar di linoalo1 linoalo1
30 Giu 2015 - 08:17
In un Paese Democratico,sarebbe stato meglio fare un Referendum prima dell'ingresso nell'UE!!Perlomeno,i Cittadini,si sentirebbero coinvolti dalla loro scelta!!La stessa cosa è successa in Italia e non solo!!Con che risultati??Sono sotto gli occhi di tutti!!!!
Avatar di sekhmet sekhmet
30 Giu 2015 - 08:21
Tsipras mi ricorda un giocatore di poker che rilancia con niente in mano, per spaventare gli avversari. Però, prima o poi qualcuno va a vedere, e sono guai. Sekhmet.
Avatar di pasquale.esposito pasquale.esposito
30 Giu 2015 - 08:29
UDITE! UDITE! IN UNA INTERVISTA IN IN INGHILTERRA GIANIS VAURAKIS HA DICHIARATO CHE LA GRECIA VUOLE QUERELARE DAVANTI ALLA CORTE EUROPEA; I DIRIGENTI EUROPEI SE LORO VOGLIONO BUTTARE FUORI LA GRECIA DALLA UE! PERCHE NEI TRATTATI EUROPEI NON CÉ NESSUNA CLAUSOLA PER ESSERE BUTTATI FUORI DALLA UE; A QUANTO PARE PER TSIPRAS É VAURAKIS LA GALLINA CHE DÁ LE UOVA D;ORO (UE) É UNA COSA SACRA! LORO 2 CRITICANO LA UE; MA I MILIARDI RICEVUTI FINO AD ORA NO VERO?!.
Avatar di alfredido2 alfredido2
30 Giu 2015 - 08:32
La Grecia è in bancarotta perchè non riesce a creare reddditi sufficenti a coprire le ingenti spese generate dal numero enorme di dipendenti statali o simili.

L'Europa poi,da anni,interviene e copre I debiti. Cioè avere la Grecia in EU è come avere un figlio scapestrato che spende a destra e manca perchè poi interviene papà.La Grecia ha 11 milioni di abitanti (come la Lombardia,ma che differenza!) può fare tanta paura a tutti ? Il problema non sono I Greci ma I politici greci che hanno saputo distruggere il paese. Una volta fuori dall'EU Il popolo Greco saprà certamente scegliere una nuova classe politica che avrà il gravoso compito di ricostruire una economia valida.
Avatar di Sniper Sniper
30 Giu 2015 - 10:33
"Se devi 10.000 alla tua banca, hai un problema, se le devi 1.000.000, la tua banca ha un problema." Ecco, qui siamo in situazione simile. Detto cio`, e` chiaro che Tsipras ha fatto il F..cio con il c..o dei Greci, che pero` hanno voluto credergli (sa, succede che un politico demagogo riesca a farsi eleggere da milioni di elettori sulla base di programmi allettanti ma troppo belli per essere veri...). Il problema e` che Tzipras e i Greci sperano di fare i fr..ci con il c.l. di noi non-greci, ossia contando sui nostri sacrifici futuri, su pensioni, occupazione e crescita. Se fino a Luglio si lavora per lo Stato, poi fino a Settembre si lavorera` per Greci.
Avatar di alox alox
30 Giu 2015 - 13:52
La gente ha votato un comunista! Vuole il reddito di cittadinanza senza lavorare! Avanti popolo bandiera rossa:

Non prestate mezzo Rublo!
Avatar di alox alox
30 Giu 2015 - 21:43
SAXO: perso cosa i soldi prestati? Una storia gia' vista a CUBA! Ma vai in Siberia i meglio in Nordo Corea visto che sostieni la dittatura comunista!
Accedi