
Dalla Francia arriva l'ennesima bordata al governo Meloni. Dopo le tensioni di novembre per il caso della Ocean Viking, il ministro degli Interni Gerald Darmanin ha nuovamente attacato il nostro Paese. Secondo l'omologo di Matteo Piantedosi, infatti, il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni "non è in grado di risolvere i problemi migratori" dell'Italia, un Paese che sta vivendo una "gravissima crisi". Parole profondamente irrispettose, che arrivano a pochi giorni dall'annuncio da parte della Francia di una ulteriore blindatura del confine con l'Italia con nuovi militari di presidio sulla frontiera.
Le parole del ministro degli Interni francese rischiano di avere immediate ripercussioni nei rapporti diplomatici tra i due Paesi. Nella giornata di oggi era prevista una visita istituzionale di Antonio Tajani a Parigi ma il ministro ha messo i dubbio la partecipazione al bilaterale. "Sono parole inaccettabili quelle pronunciate dal ministro dell'Interno francese", ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani rispondendo ai cronisti a margine della seduta solenne del Consiglio regionale della Toscana per la Festa dell'Europa, a Firenze. E sull'ipotesi di confermare o meno la sua presenza in Francia, ha dichiarato: "Vedremo, vedremo, vedremo"
Dal Paese transalpino avanano un attacco verso il nostro Paese mentre bloccano il passaggio degli irregolari, costretti a restare in Italia dove il sistema di accoglienza è al collasso. La Francia non si trova quotidianamente a ricevere migliaia di migranti sui suoi confini e quando, lo scorso novembre, una sola nave Ong è stata fatta sbarcare in Francia ne è nato un caso internazionale. Gerald Darmanin sembra voler continuamente aizzare lo scontro tra i due Paesi, come ha fatto a novembre quando ha definito l'Italia un Paese "nemico": mai nessuno, all'interno dell'Unione europea, si era spinto a tanto verso un Paese dell'alleanza. "La signora Meloni", ha detto ancora Darmanin, guida "un governo di estrema destra scelto dagli amici della signora Le Pen, è incapace di risolvere i problemi migratori per i quali è stata eletta".
Ancora una volta, dall'estero arrivano ingerenze non gradite sul governo italiano. La Francia lo scorso novembre aveva da gestire 234 migranti arrivati con la Ocean Viking e ha dimostrato di non saper fare meglio dell'Italia che, però, ne deve gestire ogni giorno oltre mille. Il Paese guidato da Macron è riuscito addirittura a farsi fuggire tre clandestini schedati per terrorismo, che erano arrivati con la Ocean Viking e che, una volta sbarcati, hanno fatto perdere le loro tracce.
Risultano, pertanto, fuori luogo le parole di Darmanin, che ancora una volta cerca di recuperare i consensi per il suo partito attaccando l'Italia. Il patto di solidarietà europea sulla redistribuzione è saltato, da parte della Francia non si dimostra collaborazione ma l'Italia deve subire anche la paternale di chi ha deciso di blindarsi.
E' ora che anche qui in Italia si fermi l'emergenza, con le maniere forti.
E chissene dei sinistri, o di altre organizzazioni straniere che non vivono questo fenomeno sulla propria pelle.
Abbiamo votato il centrodestra proprio per questo.
il problema è che al primo rimbalzo di una nave viene giù mezza europa, qui non c'è un popolo che approva questi metodi, vedi Ungheria con Orban, qui abbiamo i radical chic, fa niente se poi Capalbio deve restare incontaminata, i migranti? La delinquenza? Metteteli nelle zone povere noi siamo in dem, mica possiamo avere questa gente sotto casa... capisce che purtroppo non si può fare?
Consiglierei alla Meloni di affrontare il toro per le corna, ovvero dichiarare che non possiamo accettare più nessuno anche perchè nessuno ci da un aiuto e non riceviamo nemmeno comorensione dai nostri vicini.
Quindi i confini e i porti sono chiusi per tutti, le ONG vadano nei loro paesi di appartenenza e dalla Francia si accede solo con passaporto UE valido.
La Guardia Costiera risponde solo a telefonate dirette e non dei vari centri di ascolto.
I senza documenti vengono raccolti in centri sorvegliati da miitari in attesa di rimpatrio
Io, se fossi Meloni, me ne freegherei di tutti e farei cose più decise: dichiarerei che l'Italia non è più in grado di far fronte da sola al problema, qundi andassero tutti a quel paese .... e chiuderei i porti per tutti.
Ma gli oltre 40000 entrati in UK nel 2022 ci sono entrati volando sulle acque? E l'accordo Sunak/Macron l'hanno fatto perché da loro non entra nessuno? La Le Pen in Francia ha decuplicato i consensi l'anno scorso perché, se da loro non entra nessuno?
di andare liberamente in Francia. Parlano la stessa lingua e in Patria sono sottomessi alla moneta francese............................
Allora candidati che ti votiamo subito. Poi però se ti mettono sotto processo 5 minuti dopo il primo decreto non lamentarti, e vacci...non c'è straccio di proposta fatta contro questo scempio che non venga subito tacciata di "anticostituzionalità". Coinvolgere la UE e, di conseguenza, il diritto sovranazionale è l'unica carta possibile.
e lui siccome NON li vuole vorrebbe che ce li tenessimo NOI oppure che li rispedissimo a casa loro...
Di sicuro anche le imposizioni UE sono micidiali (vedasi Giggino...): non vorrei essere nei panni della Giorgia, ma caro Macron ridi, ridi ora che ci riesci ancora.
Presto ti verrà un siluro nel di dietro da parte delle Banlieu che nemmeno Attila e tu sublimerai in un nanosecondo
Su questo punto, hanno detto semplicemente la verità, dati alla mano.
Il problema, però, è che se e quando la Meloni o chi per essa iniziasse seriamente a risolverli questi problemi, adottando per esempio respingimenti di massa come fanno loro, da quelle stesse persone partirebbero subito gli attacchi e le accuse di negare fantomatici diritti umani...
Nel Conte 1 chi ha schioccato le dita è sotto processo proprio per questo. E si è preso minacce di morte e insulti a non finire, perfino a sua figlia, ed è stato definito "vomitevole" dallo stesso Macron.
Il Governo DEVE dichiarare lo Stato di emergenza, quello “vero”: poi, leggi straordinarie, a cominciare dal trasferimento in Ruanda o altrove, da dove i non graditi ospiti sono liberissimi di andarsene dove vogliono, ma non tornare in Italia.
Ci vogliono gli attributi, che il cdx diceva di avere in campagna elettorale!
Per caso fra poco in Francia si vota? L'utilizzo della politica estera da parte di un ministro in carica per la propaganda politica interna è ormai diventato uno standard.
I politici uno peggio dell'altro, avete rovinato il paese più bello del mondo
Ora c'è paura di andare in giro
Grazie incapaci
Deve lasciare il problema a SALVINI, l’unico che lo può risolvere!!!!! Finché si fa intimidire dal duo mammoletta e trombone, non riuscirà a risolvere un bel nulla!
contro la propria avversaria Le Pen? Che pena però gli olà che si levano dalle nostre curve!
L’incapacità della Meloni, nel fare l’esatto contrario di ciò che Francia e Germania vorrebbero, è palese
La "realtà" l'ho letta in un altro commento: se OSIAMO opporci agli sbarchi siamo nazisti, assassini e contro il diritto internazionale e bla bla bla, Salvini docet definito VOMITEVOLE dallo stesso Macron quando fermò (in parte) le Ong anche FRANCESI. Se seguiamo LE REGOLE IMPOSTE adesso siamo incapaci e bla bla bla. Macron e il suo ministro hanno un pò troppa tensione addosso mi sembra.
Sulle isole l'ho pensavo anch'io, ma provi solo a immaginare cosa salterebbe fuori:"isolamento forzato, negazione dei diritti umani, costrizione" e bla bla bla, per non parlare dei presunti minori... E se per caso qualcuno tentasse di scappare e annegasse, te le immagini le PROCURE? Non stanno aspettando altro che un MINIMO eccesso per scattare secondo me...
Giusto, la Giorgia e i suoi aficionados.
Quindi visto che la situazione è identica a quella di sei mesi fa, perchè si offendono?
Chiedilo a Sala, lui sì che ha la risposta.
Non pare, ancora. Cambia formazione delle navi per giocare a battaglia navale.