Farmaci, prezzi gonfiati: truffa da un miliardo Perquisita la sede di una multinazionale 

Per la procura di Firenze, la multinazionale Bristol Myers Squibb Italia, in concorso col gruppo Menarini, avrebbe gonfiato i prezzi di vendita dei farmaci commercializzati, ottenendo un indebito rimborso di oltre un miliardo di euro dal Servizio Sanitario Nazionale

Farmaci, prezzi gonfiati: truffa da un miliardo 
Perquisita la sede di una multinazionale 

Firenze - Avrebbero gonfiato notevolmente i prezzi di vendita dei farmaci commercializzati, ottenendo un indebito rimborso di oltre un miliardo di euro dal Servizio Sanitario Nazionale. È l’accusa rivolta dalla Procura della Repubblica di Firenze alla multinazionale Bristol Myers Squibb Italia, che avrebbe messo in atto la truffa assieme al gruppo Menarini. Nei confronti della società sono state effettuate oggi delle perquisizioni dalla Gdf.

Artifici e raggiri L’ipotesi degli inquirenti è che entrambi i gruppi industriali abbiano messo in atto comportamenti finalizzati ad ottenere, attraverso una serie di artifici e raggiri, l’inserimento nel Prontuario farmaceutico nazionale, di farmaci commercializzati sia da Menarini che da Bristol Myers Squibb, a prezzi notevolmente gonfiati rispetto al costo effettivamente sostenuto.

Oltre alle perquisizioni nelle sedi della multinazionale, gli uomini della Guardia di Finanza hanno notificato alla Bms il decreto di fissazione dell’udienza per l’applicazione di misure cautelari ai sensi della decreto legislativo 231 (divieto di contrattare con la pubblica amministrazione.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di gzorzi gzorzi
1 Ago 2011 - 09:29
La state togliendo... era ora!!!!!!!!!!!!!
Mostra tutti i commenti (11)
Avatar di WSINGSING WSINGSING
28 Lug 2011 - 17:42
Quella della produzione dei farmaci è un'altra lobby. Tutti coloro che hanno lavorato o lavorano con le industrie farmaceutiche sanno benisimo (come lo sanno anche i politici) che, una volta ideato, il prodotto medicinale (la medicina!!) costa pochissimo. Giunge sul banco dei farmacisti a prezzi astronomici. E tali prezzi non caleranno fino a quando non sarà vietata - pena l'arresto con giudizio direttisimo - la tradizione di elargire a medici, infermieri, Clincihe eccetera eccetera, regali e bonus per migliaia di euro. Parlate con un vecchio medico di famiglia o con uno strutturato in una Clinica....... sentirete delle belle!. Dico: belle e non balle!
Avatar di piero1952 piero1952
28 Lug 2011 - 18:19
Per chi ha voglia di arrabiarsi un poco, consiglio di leggere"La Mafia della Sanità" di Guylaine Lanctot.
Avatar di Gino Nakamura Gino Nakamura
28 Lug 2011 - 20:09
Grecia 3 anni orsono, Paracetemolo 1000mg 10 compresse 1,00 Euro.

Inghilterra anche meno.

Italia 3,00 Euro circa.
E' così su quasi tutti i farmaci. .....e io Pago.
Avatar di jelena jelena
28 Lug 2011 - 21:47
a quando un capitalista italiano senza soldi publici italiani? uno?
Avatar di gzorzi gzorzi
29 Lug 2011 - 09:29
Ma guarda, dopo che le farmacie crescono come funghi da anni e sono diventati dei centri estetici, ci si accorge che qualche cosa non va. Bravi!
Avatar di franky6464 franky6464
29 Lug 2011 - 09:31
cosa mi sorprende di+ è ke ogni volta, quando si parla di frodi e mafie varie targate nord, nessun acculturato abitante della civiltà superiore, faccia mea culpa....volevo capire se questa truffa si possa definire mangiare a sbafo, come spesso viene citato dai nordini nei confronti dei meridionali
Avatar di enzotau enzotau
29 Lug 2011 - 11:46
Egr. Sig. Zorzi, sono il terrone con la sindrome dello sfigato, secondo Lei questa non è munnezza?
Avatar di agostino.vaccara agostino.vaccara
29 Lug 2011 - 14:58
Noto, con dispiacere, come molti non si rendano conto di quanto siano delinguenti i gestori delle multinazionali della farmacologia. Faccio un esempio. E' conveniente a queste multinazionali trovare un farmaco che debelli il cancro? Manco per niente: è più conveniente per loro mettere sul mercato farmaci che il cancro lo tengano sotto controllo per un tempo determinato. Infatti se un ammalato guarisce, non ha più bisogno di nessun farmaco, quindi per loro è un grosso danno! Lo stesso per l'aids e per altre malattie così dette incurabili. Sarebbe ora che si intervenisse in modo serio su queste lobby. Il fatto è che sono troppo potenti. Hanno troppi soldi e possono "comprare" chiunque, giudici, politici, tutti!! C'è un film di fantascienza di diversi anni fa che evidenzia questo problema, lo consiglio a tutti. Era: Jonny Mnemotic!! Cercatelo e vedetelo, forse vi schiarirà le idee!!
Avatar di gzorzi gzorzi
29 Lug 2011 - 16:28
Sarà anche munnezza, come dice Lei, ma ciascuno deve tenera la propria. Io preferisco le farmacie, se proprio devo scegliere.
Avatar di enzotau enzotau
29 Lug 2011 - 17:07
Si tenga la sua. La mia la stiamo togliendo la sua restera'.

Saluti
Avatar di gzorzi gzorzi
1 Ago 2011 - 09:29
La state togliendo... era ora!!!!!!!!!!!!!
Accedi