A Kiev il rischio di una nuova Kabul

I no sulle armi e sulla sindrome "afghana"

A Kiev il rischio di una nuova Kabul
00:00 00:00

Ormai ogni giorno Kiev chiede di poter utilizzare gli armamenti forniti dall'Occidente per colpire i siti militari sul territorio russo da cui partono gli attacchi aerei e missilistici contro il Paese. Ormai è una preghiera quotidiana che riceve il sì della Nato e dell'Unione Europea ma resta inascoltata o si becca i «no» dalla maggior parte dei governi nazionali. Da noi poi sul «no» si è formata una sorta di unità nazionale che accomuna esecutivo, maggioranza e buona parte dell'opposizione. Francamente la classe politica del Paese avrebbe potuto o potrebbe mostrarsi unita su ben altro, non certo nella condivisione di una posizione per nulla encomiabile dal sapore pilatesco e che sostituisce il paradosso alla ratio: che senso ha, infatti, fornire degli armamenti ad un paese aggredito da una guerra se poi non può utilizzarli secondo le esigenze del campo di battaglia?

Si tratta di una tesi addirittura offensiva per Kiev perchè parte dal presupposto che si possa scatenare l'inferno al di qua del confine sulle sue case e sulle sue città mentre sul versante russo si debba garantire l'incolumità addirittura alle strutture militari da cui decollano gli aerei che ti bombardano e i missili che ti colpiscono. Peggio: involontariamente si offre agli ucraini l'idea terribile che non sia solo il nemico a considerarli carne da macello ma i loro stessi alleati.

Eppure quel «no» irrazionale resta, confezionato con le solite formule di rito che vanno dal «non siamo in guerra con la Russia» al bisogno di «favorire la trattativa», formule che dimostrano quanto la diplomazia a volte sia lontana dalla realtà. Naturalmente per salvarsi l'anima i governi del «no» aggiungono l'elenco degli armamenti e degli aiuti dati. Solo che un conto è fornire armi e soldi, un altro è mettere sul piatto morti e distruzioni. Se queste dovevano essere le condizioni dell'alleanza, sarebbe stato meglio lasciare l'Ucraina al proprio destino fin dall'inizio. Ci sarebbero stati meno lutti e una vittoria dell'autoritarismo e della prepotenza in più a danno della democrazia.

Magari è quello che l'Occidente si merita perché il dibattito sull'autorizzazione delle armi per colpire i siti militari in territorio russo è davvero folle in un momento decisivo del conflitto. Far sorgere in Putin il dubbio che l'esito della guerra non sia scontato, dimostrare all'armata rossa che il territorio russo non è un luogo sicuro per pianificare e organizzare i bombardamenti sull'Ucraina, è l'unico modo per portare il Cremlino al tavolo di quella trattativa che rifiuta o per creare le condizioni per una pace non concordata ma determinata dall'equilibrio delle forze in campo. L'unico epilogo auspicabile fin dall'inizio.

Solo che l'Occidente ormai ci ha abituato alle «grandi incompiute», si lancia in avventure per difendere gli ideali della democrazia, ma poi si ritrae lasciando alla mercé degli aggressori i popoli che ha illuso. È la «sindrome afghana». Solo che allora la ritirata fu determinata dalle troppe vittime dai colori occidentali lasciate sul campo, questa volta la carne, le vite sono tutte sul conto di un popolo geloso della propria indipendenza.

Lasciarlo in balia del nemico dopo averlo spronato, chiedergli di combattere con un braccio solo e l'altro legato per non autorizzare un uso adeguato delle armi che gli hai assicurato, finisce per trasformare inevitabilmente la tragedia in farsa.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
8 Set 2024 - 14:20
@Ilsabbatico la storiella del mainstream, dei complotti, sella terra piatta, del pensiero unico ecc ecc sono anche divertenti per un po ma crederci davvero....
Mostra tutti i commenti (110)
Avatar di bombite bombite
3 Set 2024 - 10:21
Ci vada chi scrive questo articolo in territorio russo e tanti che la pensano come lui.

In quanto alle trattative e diplomazia , l' occidente non dia lezioni.

Dopo pochi mesi di conflitto poteva essere gia' tutto finito, invece le grandi democrazie occidentali hanno fatto saltare tutto.
Mostra risposte (5)
Avatar di Jash Jash
3 Set 2024 - 11:02
@bombite Certo, con la resa totale dell'Ucraina, e con la possibilità da parte della Russia di conquistarla in un secondo momento. Ma hai letto cosa aveva proposto la Russia?
Avatar di bombite bombite
3 Set 2024 - 11:35
@Jash

Ecco cosa diceva l' ultima bozza dell accordo, non vedo una resa:
Nucleo essenziale dell’accordo era la neutralità permanente dell’Ucraina (in quella fase l’obiettivo principale di Mosca), con l’impegno a non chiedere l’ammissione alla NATO e non accogliere basi o truppe straniere. Luce verde invece alla adesione all’UE, in contrasto con le pressioni esercitate nel 2013 su Yanukovich, causa della insurrezione di Maidan.

In cambio della neutralità e del disarmo parziale, l’Ucraina avrebbe ottenuto garanzie di sicurezza dai P5 (i membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell’ONU) e da alcuni altri paesi (peraltro non consultati).
Avatar di Jash Jash
3 Set 2024 - 13:26
@bombite purtroppo non erano solo queste le condizioni:

- Crimea restava russa

- Donbass diventava russo

- esercito ucraino doveva passare a 85mila effettivi, 342 carri armati e 519 pezzi di artiglieria

- ma soprattutto: 5 stati garanti, inclusa la Russia, si facevano garanti della protezione dell'Ucraina. Per la protezione del suolo ucraino, "tutti gli Stati garanti, Russia compresa" avrebbero dovuto approvare la risposta militare.
In poche parole, la Russia si garantiva il veto verso gli altri stati, potendo nuovamente invadere l'Ucraina, senza che nessuno la potesse difendere.
Avatar di unarottura unarottura
3 Set 2024 - 15:50
@Jash Scusa , quello che la stampa vuole propinare agli europei della guerra Ucraina/Russia è una visione molto ristretta tipo dal buco della serratura, invece questa guerra va vista almeno dalla caduta del muro e riunificazione della Germania, solo cosi puoi farti una idea del perchè di questa guerra. Da questa posizione puoi vedere anche altre cose che sono accadute dopo il 2000 e fino ad oggi, poi vedrai come cambi idea.Saluti
Avatar di Jash Jash
3 Set 2024 - 16:32
@unarottura Su questo uno può discutere o meno. Io rispondevo a @bombite sulla "proposta" di pace di Putin. O meglio, sulla richiesta di resa.
Avatar di meme1 meme1
3 Set 2024 - 10:25
Se io procovo un pugile e lui mi fa la faccia come una zampogna poi non posso farmi credere. caro Minzolin il comico e maggiormente i politici europei, per non parlare di voi giornalisti, queste cose le dovevate sapere e spingere ad una situazione diplomatica invece di fomentare ( e continuare a fomenatre) perchè così vi hanno ordinato. le armi a lunga gittata non faranno altro che complicare la situazione, ma l'ucraina comunque sia è spacciata. Significherà che qualche capitale europea riceverà a sua volta qualche missile, con grande gioia degli YANKEE. lontani come sempre dall'EU. SMETTETELA e scrivete qualcosa di giusto e di logico: i cittadini vogliono pace non guerre.
Mostra risposte (4)
Avatar di ANGELO LIBERO 70 ANGELO LIBERO 70
3 Set 2024 - 11:36
@meme1 I cittadini vogliono LIBERTA'!
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
3 Set 2024 - 11:47
@meme1 i cittadini forse non vogliono quello che vuoi tu ovvero codardia e sudditanza ad un bulletto.

I missili sull europa sono una bufala gigantesca
Avatar di bombite bombite
3 Set 2024 - 13:29
@Salvatore2022

Bene che i vari paesi europei indicano un referendum che chiede se vogliono o meno continuare a inviare armi e denaro all Ucraina e al suo bulletto comico.
Parlando di bulletti, gli unici sono i governanti europei, che fanno i gradassi, fino a che gli USA li appoggiano., senza di essi sono solo dei poveri burocrati inutili.
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
3 Set 2024 - 13:58
@meme1 parole sante..basta guerra!!!
Avatar di LBenedetto LBenedetto
3 Set 2024 - 10:45
Avremo dovuto lasciar l'Ucraina al suo destino fin dall'inizio? Forse...

... ma sicuramente prima di fornir loro armi avremo dovuto chiedere al corpo elettorale se la Nazione voleva o no fornirle, non mandarle pensando d'incarnare il pensiero della Nazione, soprattutto da parte di un governo ultra-tecnico!

Dovremo oggi vietar l'uso delle nostre armi in territorio Russo? SICURAMENTE, soprattutto noi che, per Costituzione, non riconosciamo la guerra come strumento per risolvere le controversie, perciò le NOSTRE armi sono difensive e non offensive, dunque usatele per difendervi dagli attacchi stranieri contro di voi, non per offender l'invasore straniero!
Mostra risposte (3)
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
3 Set 2024 - 11:50
@LBenedetto la costituzione non dice esattamente quello, non dice che se ti attaccano devi stare a guardare.

Sulla guerra in ucraina si è fatta molta campgna elettorale e i cittadini hanno votato per ben due volte, governo ed europee, quindi il volere popolare è staro espresso e confermato.

L errore è stato quello di non dare all ucraina ciò di cui aveva bisogno per combattere al meglio
Avatar di Zorro474 Zorro474
3 Set 2024 - 17:53
@Salvatore2022 Carissimo le faccio presente alcune cosette che le sono sfuggite.

1 - L'Italia non è stata aggredita.

2 - Non esistono patti di alleanza con l'Ucraina.

3 - La costituzione ripudia la guerra come soluzione delle controversie.

4 - Esisteva una controversia fra Russia e Ucraina in merito ai territori russofoni.

5 - La controversia non aveva nulla a che fare con il nostro paese.

6 - Fornire armi all'Ucraina per colpire la Russia equivale a dichiarare guerra alla Russia.

7 - Bisognerebbe chiedere al parlamento e al popolo se desiderano entrare in guerra con la Russia.
Avatar di Sinai Sinai
3 Set 2024 - 19:25
@Zorro474 sono concetti giusti, che difficilmente chi vuole guerreggiare accetta purtroppo. Sta di fatto che più che il governo, è il popolo che dovrebbe decidere, perché il governo sarebbe sempre di parte.
Avatar di Dariouk Dariouk
3 Set 2024 - 10:46
Ma voi potete dargli anche quattro braccia all Ucraina che la Russia vincerà comunque. ANZI più gli diamo e più la pagheranno cara. Stiamo aiutando un presidente che ha vinto le elezioni promettendo pace. PROMETTENDO di mantenere i trattati di Minsk e che parlava di autonomia del Donbas all'interno dell'Ucraina einvece ha continuato con una politica di guerra nei confronti delle Repubbliche indipendenti del Donbass provocando la Russia che non aveva mai riconosciuto la loro indipendenza in un invasione. Lo abbiamo.ppi convinto che grazie alle sanzioni la Russia sarebbe collassata. Abbiamo (USA UK) poi bloccato una trattativa di pace....non abbiamo fatto abbastanza danni?
Mostra risposte (8)
Avatar di Jash Jash
3 Set 2024 - 11:04
@Dariouk Abbiamo bloccato una trattativa di resa. Non di pace.
Avatar di mvasconi mvasconi
3 Set 2024 - 11:39
@Jash abbiamo?
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
3 Set 2024 - 11:51
@Dariouk aiutiamo putin allora che promette pace e libertà e un nuovo ordine mondiale guidato da russia, cina, iran e core del nord. Ma fammi il piacere
Avatar di meme1 meme1
3 Set 2024 - 12:07
@Jash Abbiamo chi? vedrai la resa com'è sarà ancora più dura
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
3 Set 2024 - 14:01
@Jash se i russi avranno la meglio,le condizioni che detteranno saranno terribili... bisogna fermarsi prima della capitolazione totale
Avatar di unarottura unarottura
3 Set 2024 - 16:04
@Salvatore2022 Ma tu puoi pensare che paesi come Cina Russia Brasile ecc stiano agli ordini di europa e america?
Avatar di Zorro474 Zorro474
3 Set 2024 - 17:55
@Dariouk No, non abbiamo fatto ABBASTANZA danni, abbiamo fatto TROPPI TRAGICI danni.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
5 Set 2024 - 16:22
@unarottura no ma neanche noi ai loro
Avatar di fileta fileta
3 Set 2024 - 10:47
Concordo sul fatto che la guerra o la si fa bene o non la si fa del tutto.

Per me, questa, in aiuto del comico con i tacchi a spillo, non andava fatta.
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
3 Set 2024 - 17:36
@fileta concordo
Avatar di mircea69 mircea69
3 Set 2024 - 11:02
Le armi a gente abituata a fare avanspettacolo (e nemmeno bene) non andavano date e non devono essere date.
Avatar di frankscan frankscan
3 Set 2024 - 11:08
I comici anche in teatro vengono fischiati, figurati quelli a questo livello. E dopo?
Avatar di Ric60 Ric60
3 Set 2024 - 11:09
E' incredibile che anche il Giornale che ha sempre accusato i governi passati di ignorare i desiderata degli elettori sproni questo governo a non considerare quello che gli stessi elettori, almeno a maggioranza, desiderano.......
Mostra risposte (8)
Avatar di ANGELO LIBERO 70 ANGELO LIBERO 70
3 Set 2024 - 11:39
@Ric60 Hai fatto un sondaggio tra i vicini di casa?
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
3 Set 2024 - 11:53
@Ric60 il cdx ha sempre dichiarato appoggio all ucraina e ha vinto prima le politiche e poi le europee. È difficile capire che gli italiani vogliono aiutare l ucraina?
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
3 Set 2024 - 14:02
@ANGELO LIBERO 70 dallo per scontato...chi accidenti vorrebbe la guerra?
Avatar di RobertoBrasile RobertoBrasile
3 Set 2024 - 14:06
@Salvatore2022 Per qualcuno è difficile capirlo...
Avatar di unarottura unarottura
3 Set 2024 - 16:07
@Salvatore2022 L'Italia ha perso la 2 guerra quindi la posizione di politica internazionale e strategica la decidono gli altri
Avatar di roberto010203 roberto010203
3 Set 2024 - 18:09
@Salvatore2022

dici che le ha vinte per la posizione sull'Ucraina?

Ci sono sondaggi che inidcano chiaramente che la maggioranza degli italiani è per un disimpegno in Ucraina
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
4 Set 2024 - 19:54
@unarottura è passato troppo tempo da allora perché sia ancora cosi
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
5 Set 2024 - 16:08
@roberto010203 vinte per quello no, ma sicuramente ha influito essendo quella questione a monopolizzare il dibattito sulla politica estera.

I sondaggi sappiamo tutti che sono inaffidabili e ottengono il risultato desiderato da chi li commissiona....
Avatar di riccardo7567 riccardo7567
3 Set 2024 - 11:11
la guerra non è mai un bene, la domanda che dobbiamo farci però è sul futuro dell'europa ed in definitiva dei paesi oltre lalpi, saranno sicuri dopo una vittoria russa?

Purtroppo oltre alla geopolitica bisognerebbe guardare all'orografia dei territori e cercare di capire che non eistono limiti geografici ad un'espansione russa nelle pianure europee che, anche se assurda, ha una sua logica anche economica.

La russia ha vissuto per 50 anni spolpando le popolazioni dell'ex blocco sovietico a proprio vantaggio e la sua prospettiva è quella di riprendere il vecchio lucroso sistema, oggi ne fanno le spese gli ucraini, domani proveranno con i polacchi ed i baltici e sarà la guerra della nato.
Mostra risposte (5)
Avatar di meme1 meme1
3 Set 2024 - 12:11
@riccardo7567 Sogna, sogna. Fino a prova contraria, chi si è esteso verso est è stata la NATO. Il resto sono chiacchiere da bar
Avatar di Mario Galaverna Mario Galaverna
3 Set 2024 - 12:28
@riccardo7567 Quindi una guerra atomica preventiva? Fra la certezza che Bruxelles ci sta già spolpando e l'ipotesi remota di un eventuale saccheggio russo preferisco il secondo che tanto la nostra tanto decantata democrazia ci ha già messo alla fame.
Avatar di riccardo7567 riccardo7567
3 Set 2024 - 12:45
@meme1 daccordissimo, ma gli ex sovietici si sono precipitati nelle braccia di europa e nato, chissà perchè?

Se prospetti la possibilità di smettere di mangiare pane ed acqua e gli proponi di venire a mangiare lasagne con te è chiaro che si precipitano a fare festa da questa parte, poi aderire alla nato è un corollario che serve solo a garantirsi di continuare a mangiare lasagne.

Vedi svezia e finlandia, prima tutti filosofi dellla neutralità a tutti i costi ed amici di tutti, appena è arrivato solo l'odore dei guai si sono subito rifugiati a casa nostra, vuoi cacciarli dicendogli che siamo già troppi e troppo ad est?
Avatar di foscy foscy
3 Set 2024 - 13:18
@meme1 ....giustissima osservazione...gli arsenali erano strapieni di armi e quale migliore elemento per eliminare il surplus? una guerra fuori dai propri confini...
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
3 Set 2024 - 14:03
@riccardo7567 ma per favore...
Avatar di roberto leone roberto leone
3 Set 2024 - 11:14
Caro Minzolini so che è politicamente scorretto ma andiamo all'origine della vicenda quando l'America obama-bideniana ha provocato l'ira dell'orso russo tradendo sistematicamente le assicurazioni date a Gorbaciov e allargando l'alleanza atlantica fino ai confini dell'ex impero russo arrivando infine a fomentare e sostenere il colpo di stato filo americano in quell' Ucraina che da sempre ha avuto stretti legami con la Russia. Perfino Francesco arrivò a dire che la NATO abbaiava ai confini della Russia. Vorrei solo ricordarti la reazione di Kennedy quando Kruscev tentò di mettere missili a Cuba: minacciò la guerra nucleare.
Mostra risposte (10)
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
3 Set 2024 - 11:55
@roberto leone sarebbe il caso di smetterla con la bufala degli accordi mai esistiti per non allargare la nato e su tutto il resto. Il papa predica anche l accoglienza ma le porte del Vaticano sono chiuse quindi non è un bell esempio.
Avatar di meme1 meme1
3 Set 2024 - 12:15
@Salvatore2022 Non c'è nessuna bufala, l'accordo era quello. Solo che i Russi pendsando di avere a che fare con gente di parola non stesero nessun accordo formale, ma solo a parole. Poi nei sai quancosa degli accordi di Misk? Delle parole della Merkel ( accordi di Misk solo per dare tempo all'ucraina di armarsi)? Delle basi CIA sotterranee ai confini con la Russia a partire dal 2013? Della strage di Odessa? Cosa sai tru, solo quello che ti mettono nel cervello i propagandisti.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
3 Set 2024 - 13:15
@Salvatore2022 lei crede alle bufale che le propinano quotidianamente.

Il verbale degli accordi presi tra il 1990 e il 1991 e nella fattispecie il giorno 6 marzo 1991, è stato desecretato nel 2017!

Ovviamente i giornaloni non ne parlano e la gente che crede alle loro bufale non si informa....e continua a credere quello che la narrativa mediatica impone.

Sono stati rispettati gli accordi??? NO , per cui Putin ha perfettamente ragione.
Avatar di basema51 basema51
3 Set 2024 - 14:44
@Ilsabbatico

Concordo, gli accordi c'erano e non sono mai stati "onorati" pensando che la Russia non contasse piu' nulla (Germania in testa) questi sono i risultati.

Con questo non voglio dar ragione ne alla Russia ne all'Ukraina, pero' non si puo' nascondere ne la verita' ne la realta'.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
3 Set 2024 - 15:03
@basema51 perfettamente d'accordo! Accetto che qualcuno non prenda delle posizioni nette, ma la verità è la verità!
Avatar di unarottura unarottura
3 Set 2024 - 16:13
@Salvatore2022 Senti Salvatore2022 questa è storia recente, gli accordi sono stati fatti, sottoscritti e al contrario di quello che tu puoi pensare questi accordi sono stati traditi/ non rispettati proprio dagli occidentali. I russi hanno agito di conseguenza. Devi farti un giro nel passato recente 1989, tutto è incominciato li
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
8 Set 2024 - 10:31
@meme1 @Ilsabbatico @unarottura i documenti non ci sono perché non sono mai esistiti. Non c è nessuno che li nasconde e la storia della parola data è abbastanza ridicola in quanto non mi risulta che si facciano accordi tra nazioni rispondendo a un paio di domande alla stampa. Sono tutte scuse e invenzioni.
Gli unici accordi esistenti e documentati sono quelli del 94 traditi da putin.

Le parole della merkel su minsk le state rigirando, non c è nulla di strano che l ucraina dopo essere stata vigliaccamente invasa abbia deciso di potenziare le forze armate per evitare un altra invasione visto che putin aveva già tradito gli accordi
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
8 Set 2024 - 13:20
@Salvatore2022 anche lei con tutto il rispetto ma vive in un mondo tutto suo lontano dalla realtà. Se vuole credere che non ci siano documenti, faccia pure...il mainstream é contento.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
8 Set 2024 - 13:30
@Salvatore2022 bravo continui a credere a quello che le vogliono far credere.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
8 Set 2024 - 14:20
@Ilsabbatico la storiella del mainstream, dei complotti, sella terra piatta, del pensiero unico ecc ecc sono anche divertenti per un po ma crederci davvero....
Avatar di roberto leone roberto leone
3 Set 2024 - 11:19
Ora tu vorresti che l'ex comico colpisse con i missili forniti dall'America il territorio russo in profondità casomai arrivando anche a bombardare il Cremlino. Non ti viene il dubbio che a questo punto la Russia potrebbe fare quello che fece l'America per piegare la resistenza nipponica distruggendo Hiroshima e Nagasaki con due bombette atomiche?
Mostra risposte (4)
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
3 Set 2024 - 11:56
@roberto leone credi alle favole?
Avatar di foscy foscy
3 Set 2024 - 13:22
@Salvatore2022 ...Hiroshima e Nagasaki non sono favole sono realtà....basta un dito...poi...
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
3 Set 2024 - 14:06
@Salvatore2022 e saresti disposto a correre il rischio?ma tutt appost?
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
8 Set 2024 - 10:24
@foscy allora gli usa erano gli unici ad avere l atomica e sapevano quindi di non poter subire un contrattacco identico. Oggi è molto diverso e non ha senso fare paragoni simili
Avatar di steluc steluc
3 Set 2024 - 11:20
In questo frangente, ogni paese UE indica un referendum consultivo sul da farsi, continuare a mandare armi, disimpegnarsi, mandare truppe…altrimenti la differenza con Putin non si vede poi così tanto.
Mostra risposte (2)
Avatar di bombite bombite
3 Set 2024 - 11:47
@steluc

Non lo faranno mai, crolerrebbero i loro castelli di menzogne, dovrebbero dare molte risposte scomode, specie di carrattere economico.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
3 Set 2024 - 13:06
@steluc impossibile da attualizzare, come ha detto @bombite crollerebbero i castelli e quasi quasi si scoprirebbe che il popolo vorrebbe inviare aiuti alla Russia invece che all'Ucraina .
Avatar di baio57 baio57
3 Set 2024 - 11:22
Articolo farneticante,
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
3 Set 2024 - 11:44
@baio57 no, di più!
Avatar di alex274 alex274
3 Set 2024 - 11:24
Grazie dell'ottimo editoriale, c'è ancora qualcuno che pensa con la sua testa.
Mostra risposte (3)
Avatar di Rabinki Rabinki
3 Set 2024 - 12:14
@alex274 Cosa che non fa lei mi sembra.
Avatar di meme1 meme1
3 Set 2024 - 12:17
@alex274 Fai ironia?
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
3 Set 2024 - 13:04
@alex274 sì certo!!! Proprio con la propria testa!!! Ahahaha
Avatar di Chambers39 Chambers39
3 Set 2024 - 11:48
Mi sembra che anche i nostri Taiani e Crossettp sono contro l'utilizzo degli armamente forniti a Kiev per colpire i siti militari sul territorio Russo da cui partono gli attacchi aerei e missilistici verso l'Ucraina. Se questa è la posizione del nostro Governo va detto che è una posizione demenziale e codarda allo stesso tempo..
Mostra risposte (4)
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
3 Set 2024 - 14:08
@Chambers39 per me che sono un criticone di questo governo,hanno perfettamente ragione...mai come in questa occasione ne hanno da vendere..
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
3 Set 2024 - 17:35
@Chambers39 no e´la posizione giusta che fa i nostri interessi che non sono gli interessi degli ucraini
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
3 Set 2024 - 17:35
@FabrizioTa concordo
Avatar di Chambers39 Chambers39
3 Set 2024 - 19:42
@ulissesecondo Gli interessi degli Ucraini sono i mnostri interessi.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
3 Set 2024 - 12:00
L occidente non impara mai dai suoi errori purtroppo. Mai una volta che si decida in tempo di contrastare un dittatore e quando alla fine lo si fa ovviamente lo si fa male... l errore è stato quello di non dare il colpo di grazia alla russia sia nella seconda guerra mondiale che alla caduta dell urss e i risultati poi si sono visti... e adesso uguale: aiutiamo l ucraina ma lo facciamo con restrizioni, poche armi ecc ecc...
Avatar di antonio4747 antonio4747
3 Set 2024 - 12:17
Eccellente articolo, Minzolini lo passi a Taiani e Crosetto, due ministri che nascondono la testa sotto la sabbia
Avatar di Chambers39 Chambers39
3 Set 2024 - 12:19
Gli Ukraini non sono dei pavidi e timorosi come gli Afaghani che si sono arresi a Talibani senza colpo ferire e per questo gli Americani fecero bene ad andarsene. Anche troppo a lungo c'erano rimasti. Gli Ucraini sono di un'altra stoffa. Sono Cosacchi e guerrieri nati che mai e poi mai si arrenderebbero ai Russi e i Russi lo sanno con chi hanno a che fare. Dopo due anni e mezzo di guerra la c.d. seconda potenza militare mondiale ha perso oltre 600.000 uomini oltre 4000 carri ed oltre 15.000 veicoli corrazzati più 380 aerei ed altrettanti elicotteri., giadagnando appena 10 km di terreno nel Donbass e perdendo oltre 1500 Kmq. di terreno a Kursk.
Mostra risposte (6)
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
3 Set 2024 - 12:31
@Chambers39 oh che bello, mi mancava oggi il suo commento proveniente dal mondo di fantasia.
Avatar di Mario Galaverna Mario Galaverna
3 Set 2024 - 12:39
@Chambers39 Sarå per il loro sangue cosacco che moltissimi ucraini hanno disertato e fanno i profughi all'estero maledicendo Zelensky e in Ucraina sono alla continua ricerca di imboscati da spedire al fronte.
Avatar di foscy foscy
3 Set 2024 - 13:32
@Mario Galaverna ....in UK ci sono rimasti coloro che non hanno 5.000EU per poter scappare, quindi solo carne da macello...la guerra potrebbe finire se La Nato, USA, e la GB decidessero di imporre "all'attore" un pace che non hanno accettato all'inizio...ma avevano gli arsenali pieni e quindi smaltire per far posto alle nuove armi...
Avatar di meme1 meme1
3 Set 2024 - 13:52
@Chambers39 il 2 settembre, il prigioniero di guerra ucraino Andrei Anisimov ha dichiarato che la sua unità era stata inviata alla cieca nella regione di Kursk. Secondo il prigioniero, il suo comandante non ha detto ai soldati dove stava andando la loro unità perché aveva paura che scappassero in massa.

un soldato delle forze armate ucraine ha riferito di aver assistito all'esecuzione di un gruppo di militari per essersi rifiutati di recarsi nel territorio della regione di Kursk
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
3 Set 2024 - 14:11
@Chambers39 cifre da verificare evidentemente..
Avatar di unarottura unarottura
3 Set 2024 - 16:18
@Chambers39 Chi ti ha dato questi numeri : il comico?
Avatar di riccardo7567 riccardo7567
3 Set 2024 - 12:52
Gli Ucraini anche con aiuti robusti potranno solo limitare i danni, ormai dobbiamo solo pensare some si fà a limitare la perdita all'attuale ed evitare che si estenda a tutta l'ucraina.

L'europa si troverà a dover salvare il salvabile e finanziare per i prossimi cento anni la mezza ucraina non invasa ma semidistrutta, nella speranza che i russi, non putin da solo, ci prendano gusto nell'immediato e non si allarghino subito oltre per arrivare a ricollegarsi a kaliningrad. Nel futuro questo è comunque il piano nel cervello degli ex sovietici.
Avatar di kommand kommand
3 Set 2024 - 13:00
Il fatto è che a differenza della quasi unanimità (in gran parte obbligata) della politica il Paese reale non sta col comico! Infatti nessuno ha mai fatto un reale sondaggio in proposito!
Avatar di Oberto Oberto
3 Set 2024 - 14:07
@kommand io ritengo che putin abbia ottime ragioni e la stragrande maggioranza di chi conosco la pensa come me (escludendo qualche tesserato PD con la faccia da democristiano, col prosciutto sugli occhi)
Avatar di wrights wrights
3 Set 2024 - 13:46
Non ho ben chiaro il principio per il noi dovremmo aiutare Zelensky e non Putin. Tra l'altro ne alcune trattato, ne disposizioni ONU, l'appoggio a Zelensky e in netto contrasto con la nostra Costituzione come anche allo stesso art. 1 del trattato della NATO.
Avatar di Oberto Oberto
3 Set 2024 - 14:04
@wrights in effetti la penso così anche io, senza contare che sono anni che la Russia viene provocata gratuitamente .
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
3 Set 2024 - 14:24
La messa al bando della Chiesa ortodossa russa votata dalla Rada potrebbe costituire un tarlo capace di erodere dall'interno la società ucraina fino a determinarne, unitamente ad altre concause, il collasso, ma questo non ha nulla che vedere con Kabul.
Avatar di giuseppelago giuseppelago
3 Set 2024 - 14:40
Caro Minzolini, lei mi ha tolto i pensieri e le parole dal cuore! Lei ha espresso mirabilmente quello che una persona seria e adeguata può pensare della questione ucraina. Semmai le devesse venire in mente di fare un appello o creare un gruppo di opinione che rispecchi le belle parole basate sul suo ragionamento che ho letto, consideri pure la mia adesione. Chi scrive è uno psichiatra di grande esperienza che s'intende di cose umane ma che detesta, come molti, questo inutile balletto dei distinguo giocato sulla pelle di un popolo che si è meritato la stima di tutto il mondo civile!
Avatar di fileta fileta
3 Set 2024 - 17:20
@giuseppelago Egr. dr. Lago, quante guerre ha vissuto sulla sua pelle?
Avatar di Mi.Armillotta Mi.Armillotta
3 Set 2024 - 14:54
noi occidentali siamo una massa di ipocriti. Ma possibile che non si riesce a capire un enorme paradosso e,cioè, i russi sono riforniti di armi, dalla core ,dalla Cina e dall'Iran.con quelle armi ,la russia, colpisce, indisciminatamente l'ucraina, mentre gliucraini non possono colpire il territorio russo. Vi sembra una cosa normale? Mi dispiace che la Meloni non si faccia sentire,ho l'impressione che si è accodata al russo Salvini.SVEGLIAAAAAAA!!!!
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
3 Set 2024 - 17:30
@Mi.Armillotta la meloni non e´mica scema , un giorno dovra andare da Putin per comprare materie prime
Avatar di impiegati impiegati
3 Set 2024 - 15:00
È evidente che tramite il comico si vuole continuare a provocare danni sempre peggiori all'Ucraina. Qualunque persona normale è in grado di capire che se l'Ucraina iniziasse a bombardare massicciamente il suolo russo, a Putin resterebbero due sole opzioni. O riesce a radere al suolo l'Ucraina con armi convenzionali, o inizia a usare le atomiche tattiche.

Diversamente verrebbe sostituito da qualcuno che non avrebbe problemi ad usare le atomiche. Poi vedremo se qualcuno è disposto a colpire il territorio russo per ritorsione.
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
3 Set 2024 - 17:29
@impiegati concordo
Avatar di alox alox
3 Set 2024 - 15:02
O forse sara' Mosca a finire come Kabul.
Mostra risposte (3)
Avatar di Arnyarny Arnyarny
3 Set 2024 - 15:36
@alox lei vede troppi film americani.
Avatar di unarottura unarottura
3 Set 2024 - 16:21
@Arnyarny Sembra anche a me
Avatar di Chambers39 Chambers39
3 Set 2024 - 19:50
@alox Speriamo!
Avatar di Mario Galaverna Mario Galaverna
3 Set 2024 - 15:26
In ogni guerra che si rispetti l'obiettivo principale è distruggere le infrastrutture del nemico e, fra queste, le fabbriche delle armi con cui combatte. Siccome le armi a Zelensky gliele forniamo noi, la nato, siamo disposti a ricevere le bombe russe sulle nostre città? Per esempio sulla Otto Melara ? Questa è l'ipocrisia, le armi si, i nostri figli no, le nostre città no, deve essere l' Ucraina a metterci la carne da macello per l'enorme balla che sta difendendo la democrazia. Chi pagherà il conto di questo inganno?
Avatar di Anto76 Anto76
3 Set 2024 - 15:38
ormai il tifo è accesissimo.. inutile ragionare sulle vere cause del conflitto i sordi son sordi e basta..le elite occidentali guadagnano soldi e poltrone e gli adepti, ognuno per il suo tornaconto altri per un pugno di mosche, portano l'obolo. l'ucraina spacciata è realtà; si è autodeterminata nel vicolo cieco in cui si imbattuta..pochi hanno scelto per tutti in quel paese, ma non sono loro a pagare...il mondo a guida occidentale è alle battute conclusive (per noi saranno decenni ma il viale del tramonto ormai è imboccato) noi cubiamo circa il 10% della popolazione mondiale, il resto sta con la Russia o sta a guardare la fine. il resto è chiacchiere da bar
Avatar di baio57 baio57
3 Set 2024 - 15:57
@Anto76 Guarda che qui c'è gente che si è bevuta la storia dei russi senza munizioni ,che combattono con le pale e usano i chip delle lavastoviglie per il funzionamento dei tank....quindi come puoi pensare che ragionamenti razionali al di fuori della narrazione unificata vengano recepiti ?
Avatar di ulissesecondo ulissesecondo
3 Set 2024 - 16:11
sarebbe stato meglio lasciare l'Ucraina al proprio destino fin dall'inizio , verissimo. considerate che con la russia dovremo trattare avendo essa materie prime che noi non abbiamo. l´ucraina cosa ha neanche gli occhi per piangere: quindi se tanto mi da tanto...
Avatar di Chambers39 Chambers39
3 Set 2024 - 19:52
@ulissesecondo Le materie prime della Russia potremmo prenderle dopo che l'avremmo sconfitta.
Avatar di Equilibrium Equilibrium
3 Set 2024 - 17:28
Io veramente non capisco questo modo di ragionare. Hanno invaso kursk, e cosa si aspettavano che i russi dicessero "oh scusate adesso ci ritiriamo dal dinbass"? O era più logico aspettarsi una risposta più forte e contraria? Gli ucraini bombardano le scuole? Loro rispondono. Quindi caro direttore a meno che lei non pensi che la nato debba andare a conquistare mosca, ma allora lo dica, in tutti gli altri casi le azioni in corso non fanno altro che allungare l'agonia del popolo ucraino. E danneggiare le economie occidentali.
Avatar di Arturo-Silvestrini Arturo-Silvestrini
3 Set 2024 - 17:33
Non sono mai stato più d'accordo con un articolo di Minzolini come in questo caso!! Siamo veramente ridicoli! L'occidente è destinato a soccombere senza neanche provare a reagire! Come ci siamo ridotti!
Avatar di Maximilien1791 Maximilien1791
3 Set 2024 - 18:09
@Arturo-Silvestrini

Lusitania
Avatar di craddi craddi
3 Set 2024 - 17:40
Meno male che in Italia sia governo che opposizione sono cauti con ste armi!

Continuando così si va alla alla terza guerra mondiale. Basta armi. Bisogna agire con la diplomazia e obbligare i contendenti al tavolo negoziale. L'Europa spinge ZERO in questa direzione. E' una vergogna. Per Gaza i negoziati ci sono no? Allora perché per l'Ucraina no?
Avatar di Clastidium Clastidium
3 Set 2024 - 17:50
Zelensky non ci dorme la notte per il rifiuto del nostro governo di utilizzare contro il territorio russo le nostre armi ... ah, no! quel tipo di armi a lunga gittata non le abbiamo neanche per noi, impossibile che possiamo averne data qualcuna al popolo ucraino, mi sa che Zelly non gliene importa un emerito bippo delle poche armi italiane.

sempre e comunque slava Ucraina!
Avatar di roberto010203 roberto010203
3 Set 2024 - 18:05
I russi non sono i talebani. E l'intervento in Afghanistan era sbagliato sin dall'inizio. Se agli afghani piace essere governati dai talebani, sono affari loro.
Avatar di Maximilien1791 Maximilien1791
3 Set 2024 - 18:09
Allora Minzolini , poi la Russia legittimamente potra bombardare i treni ed i camion che trasportano armi all'Ucraina no ?

Le consiglio di andarsi a rileggere la storia del Lusitania che porto all'ingresso degli USA nella prima guerra mondiale, evidentemente Lei la ignora completamente.
Accedi