Netanyahu mostra le foto dei bambini trucidati. "Manuali di Al Qaeda sui cadaveri". Domani Tajani a Tel Aviv | La diretta

Israele bombarda gli aeroporti internazionali di Damasco e Aleppo, in Siria. Hamas conferma di avere 120 ostaggi, di cui 97 già identificati da Tel Aviv. Il segretario di Stato Usa ribadisce il supporto del suo Paese allo Stato ebraico e intima ad attori esterni al conflitto di non intervenire

Netanyahu mostra le foto dei bambini trucidati. "Manuali di Al Qaeda sui cadaveri". Domani Tajani a Tel Aviv | La diretta
00:00 00:00

Nuova notte di fuoco sulla Striscia di Gaza. Fonti dell'esercito israeliano affermano che l'aviazione di Tel Aviv ha colpito alcune strutture e il centro di comando delle forze d'elite "Nukhbà", l'unità delle brigata al-Qassam di Hamas che ha gestito l'infiltrazione nei kibbutz e nei villaggi oltre il confine. In risposta i terroristi di Hamas hanno iniziato un nuovo lancio di razzi su Tel Aviv. In totale, gli israeliani hanno colpito 3.600 obiettivi, utilizzano più di 6mila munizioni. I militari dell'esercito israeliano hanno trovato manuali di Al Qaeda sul corpo dei terroristi.

Secondo un primo bilancio i morti palestinesi nei raid notturni di Israele sarebbero almeno una cinquantina, per un bilancio complessivo di 1.417 morti, di cui 417 minori, e di 6.268 feriti dopo 6 giorni di raid. Cresce anche il numero delle vittime per i blitz di Hamas. Secondo i media israeliani i morti sarebbero oltre 1.300 mentre i feriti sarebbero 3.300. Tra le vittime vi sono 12 francesi e 27 cittadini americani. Il presidente Macron ha fatto sapere che tra i suoi 17 connazionali dispersi vi sono 4 bambini. Ma intanto si muove anche la diplomazia. Il segretario di Stato Usa Antony Blinken è arrivato in Israele per incontrare il premier Benyamin Netanyahu, membri del governo e il presidente Isaac Herzog. "Voi siete già abbastanza forti per difendervi da soli ma fino a quando gli Stati Uniti esisteranno, non dovrete farlo da soli", ha assicurato il rappresentante di Washington, che ha poi lanciato un avvertimento: "Stati e non Stati, pensate a cosa fare in questa situazione, non agite contro Israele". Un ammonimento, questo, ribadito anche dal segretario generale della Nato Jens Stoltemberg. Netanyahu ha ringraziato gli Stati Uniti per il loro supporto e ha ribadito l'obiettivo del suo governo: "Proprio come è stato schiacciato l'Isis, anche Hamas sarà schiacciato".

Intanto il Regno Unito ha annunciato l'avvio di un piano di evacuazione dei propri cittadini da Israele. Il primo volo dovrebbe partire questo pomeriggio da Tel Aviv e atterrare a Londra. I primi ad essere estratti saranno i "vulnerabili". Per assistere coloro che rimarranno nei territori coinvolti nel conflitto è previsto lo schieramento di un Rapid deployment team. Inoltre, il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock si recerà domani in Israele, per manifiestare il sostegno del suo Paese dopo l'attacco di Hamas.

Iran minaccia Israele

"Se Israele non ferma i suoi attacchi contro i civili a Gaza, la regione si troverà ad affrontare nuove situazioni. Israele non può imporre un assedio completo a Gaza, bombardare i civili e commettere crimini di guerra senza una risposta". Lo afferma il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amirabdollahian, riferisce Al Jazeera. È necessario porre fine "all'uccisione di bambini e civili in Palestina!", ha aggiunto Amirabdollahian che oggi ha incontrato a Baghdad il premier iracheno Mohammed Shia al-Sudani e domani è atteso a Beirut.

Tajani domani in Israele

"Domani sarò in Israele per ribadire la nostra vicinanza ad un popolo ferito dalla violenza del terrorismo di Hamas. Poi andrò in Giordania", ha annunciato il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un post su X.

Meloni sente il re di Giordania

Il premier italiano Giorgia Meloni ha avuto una conversazione telefonica con il re di Giordania, Abdallah II Ibn Al Hussein. Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi, spiegando che il presidente del Consiglio ha auspicato "un rapido decremento del conflitto, che non si deve allargare al resto della regione", e ha evidenziato "il ruolo cruciale che ha in questo contesto la Giordania".

La Knesset vota il governo di emergenza

Il parlamento israeliano ha approvato con 66 voti a favore e nessun contrario la creazione di un governo di emergenza formato dal premier Benyamin Netanyahu e dal leader del partito di Unità nazionale Benny Gantz.

Sparatoria a Gerusalemme

I media israeliani riferiscono di un attentato vicino alla città vecchia di Gerusalemme, vicino alla porta di Erode. In una sparatoria sarebbero rimasti feriti due agenti, uno in modo grave. L'assalitore è stato colpito.

Media israeliani: "Attacco discusso la notte prima"

Channel 12 ha rivelato che il capo di Stato maggiore israeliano Herzi Halevi e altri vertici militari discussero di "possibili eventi fuori dall'ordinario" nella notte tra venerdì e sabato scorso. Secondo gli altri media dello Stato ebraico, che hanno ripreso la notizia, alla fine della riunione si è stabilito che, probabilmente, si trattava di un'esercitazione e non sono state inviate altre truppe al confine. In risposta a queste rivelazioni, l'ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu ha fatto sapere che il premier "è stato informato solo alle 6.29, quando l'attacco è iniziato, e non prima".

Attacco hacker alla tv di Hamas

Il canale dell'organizzazione terroristica al-Aqsa è stato hackerato. Sulle televisioni di Gaza, è comparso un messaggio che invita i residenti a mettersi al sicuro. "Hamas ha distrutto la Striscia di Gaza e fatto andare i suoi leader in luoghi sicuri. Ora dovete proteggervi, evacuate le vostre case e andate in luoghi sicuri perchè il colpo sarà fatale".

Hamas: "Preparavamo l'attacco da due anni"

Il portavoce dell'organizzazione Ali Baraka ha affermato, nel corso di un'intervista a Russia Today, che Hamas stava preparando l'attacco a Israele da due anni. "Abbiamo adottato un approccio razionale. Hamas non è stato coinvolto in alcuna guerra e non si è unito alla Jihad islamica nelle sue recenti battaglie", ha spiegato Baraka. "Tutto ciò è stato parte della strategia di Hamas nella preparazione di questo attacco". Inoltre, pare che gli alleati del gruppo terroristico siano stati avvisati solo alcune ore dopo l'inizio dell'attacco.

Missili palestinesi su Israele

Le brigate al-Qassam di Hamas hanno fatto sapere di aver "bombardato Ashdod con lanci di missili". La città israeliana si trova a poco più di una ventina di chilometri a nord di Gaza. Le sirene sono suonate anche ad Ashkelon.

Raid israeliano in Siria

Il Times of Israel riporta una dichiarazione dei media siriani, secondo cui l'aviazione israeliana avrebbe bombardato la zona dell'aeroporto internazionale di Damasco e lo scalo di Aleppo, danneggiando le piste di atterraggio. I bombardamenti avrebbero preso di mira depositi di armi iraniane custoditi dagli Hezbollah libanesi. Secondo Haaretz, un aereo iraniano con a bordo il ministro degli Esteri di Teheran e diretto nella capitale siriana ha fatto inversione di rotta dopo gli attacchi israeliani.

Il nodo dei corridoi umanitari: le posizioni di Egitto e Turchia

Sullo sfondo resta la delicata questione dei corridoi umanitari da Gaza in previsione di un'operazione di terra da parte dell'esercito di Tel Aviv. L'Egitto avrebbe accettato la proposta dagli Stati Uniti di creare un corridoio. Fonti egiziane hanno però sottolineato come Hamas abbia respinto la proposta. Secondo i terroristi palestinesi, sarebbe un passaggio a "a senso unico" che servirebbe a "evacuare la Striscia e non a curare la catastrofica situazione umanitaria. Costringerebbe il popolo palestinese ad abbandonare la propria patria".

Le autorità del Cairo hanno invitato tutti i Paesi e le organizzazioni internazionali a consegnare eventuali aiuti umanitari all'aeroporto internazionale Al-Arish. Inoltre, il governo di al-Sisi ha precisato che il valico di Rafah non è mai stato chiuso, ma che è stato reso inagibile dai bombardamenti israeliani. Pertanto, l'Egitto ha chiesto ad Israele di non effettuare più raid dal lato egiziano del passaggio e ha proposto a Tel Aviv una tregua di sei ore tra questa sera e domani mattina, in modo da far passare i primi convogli umanitari e permettere il passaggio dei palestinesi.

La Turchia, intanto, si è detta pronta ha dichiarato di aver iniziato i preparativi per inviare aiuti umanitari a Gaza, anche se "situazione nella regione è molto complicata e nelle attuali circostanze è molto difficile mandare aiuti da quelle parti". Lo ha affermato un funzionario del ministero della Difesa di Ankara, secondo cui le forze armate sarebbero pronte a inviare assistenza ai palestinesi nel caso in cui il presidente Recep Taypp Erdogan lo ordinasse.

L'appello di Abu Mazen

Il presidente dell'Autorità nazionale palestinese Mahmoud Abbas Abu Mazen ha condannato l'omicidio di civili da entrambe le parti: "Rigettiamo le pratiche relative all'uccisione o agli abusi sui civili da entrambe le parti perché violano la morale, la religione e il diritto internazionale". In una nota diffusa dall'Anp, ha sottolineato la "necessità di passare all'azione politica per porre fine all'occupazione e raggiungere la pace", tramite il rilascio di prigionieri e detenuti, la fine del terrorismo dei coloni israeliani e il ritiro di Tel Aviv dai territori occupati.

Hamas: "Abbiamo 120 prigionieri"

Sono 120 i prigionieri in mano ad Hamas. A confermarlo è la tv israeliana Kan, che cita il portavoce dell'organizzazione palestinese Abdel Latif Kanua. Al momento, Tel Aviv è riuscita ad identificare 97 cittadini dello Stato ebraico in mano ai terroristi.

La caccia ai responsabili del blitz del 7 ottobre

In Israele proseguono le ricostruzioni su quanto successo il 7 ottobre. L'esercito israeliano grazie alle informazioni raccolte sta ricostruendo le identità dei terroristi che hanno preso parte agli orrori nei villaggi ebraici vicini a Gaza. Il portavoce militare Daniel Hagari ha detto in conferenza stampa che un combattente di Hamas di nome Mustafa Shahin, ripreso mentre compiva efferatezze in uno dei villaggi israeliani, è già morto in un raid che ha colpito la sua casa a Gaza. Altre vittime eccellenti della rappresaglia dello Stato ebraico sono Muhammed Abu Shamala, agente senior della marina di Hamas, e Yosef Abu Marzook, fratello di uno dei membri fondatori dell'organizzazione terroristica ucciso in un raid nella zona industriale di Rafah, al confine con l'Egitto. L'Idf ha bombardato anche l'appartamento di Hamed al-Sinwar, fratello del leader dell'organizzazione terroristica.

L'ammissione di colpa dell'esercito israeliano

Il capo di Stato maggiore di Tel Aviv Herzi Halevi ha dichiarato che sabato 7 ottobre "l'esercito israeliano nelle comunità di confine non ha adempiuto ai suoi doveri di responsabilità nei confronti dello stato di Israele e dei suoi cittadini". L'alto ufficiale ha sottolineato che l'Idf è "responsabile della sicurezza" dello Stato ebraico e ha promesso che verrà avviata un'indagine: "Impareremo, indagheremo, ma ora è il tempo della guerra".

La sfida per salvare gli ostaggi

Uno dei fronti più delicati per Tel Aviv rimane quello degli ostaggi ancora in mano agli islamisti di Hamas. Israel Katz, ministro israeliano ha detto che "Non sarà fornita elettricità, nè acqua, nè entreranno camion di benzina (a Gaza) finchè gli ostaggi israeliani non torneranno a casa". Katz ha attaccato dicendo: "Umanitarismo per umanitarismo. E nessuno ci può fare prediche sulla moralità".

Il generale Gal Hirsch,coordinatore speciale nominato dal governo, ha spiegato come Israele stia compiendo uno sforzo "di intelligence ed operativo" per mettere a fuoco la questione degli ostaggi: "Le ricerche sul terreno proseguono - ha affermato Hirsch, in un comunicato. - Il riconoscimento degli uccisi prosegue ed ed è un lavoro molto complesso. Molti feriti sono ancora negli ospedali e noi diamo la caccia ad ogni dettaglio che ci aiuti a localizzare tutti i dispersi". "Lavoriamo 24 ore al giorno - ha assicurato Hirsch - per i dispersi, per gli ostaggi e per le loro famiglie". Il capo di Stato maggiore Herzi Halevi ha assicurato che l'esercito sta facendo "di tutto per riportare gli ostaggi a casa".

L'Idf e il controllo di Hamas su Gaza

Sempre secondo Hagari ci sarebbero segnali significativi dalla Striscia che controllo di Hamas su Gaza sta vacillando. Il portavoce ha però confermato che il gruppo terroristico continua a lanciare razzi su Israele in numero significativo e continua ad avviare attacchi di piccola entità via terra e via mare. Per l'esercito i raid degli ultimi giorni avrebbero tagliato fuori dal processo decisionale parte dell'alto comando di Hamas. Sempre più attacchi, hanno spiegato, vengono condotti da sub-comandanti isolati che non fanno necessariamente parte di una strategia coordinata.

Accordo Usa-Qatar: congelati i 6 miliardi dell'Iran

Washington e Doha hanno raggiunto un accordo per bloccare l'accesso di Teheran ai 6 miliardi di dollari sbloccati nell'ambito dell'intesa per il rilascio di cinque prigionieri americani. La decisione è stata presa in seguito all'esprosione delle ostilità tra Hamas e Israele, in cui il coinvolgimento dell'Iran non è ancora chiaro.

Navi britanniche nel Mediterraneo

Il Regno Unito ha annunciato che invierà due vascelli della Royal Navy, la Argus e la Lyme Bay, nel Mediterraneo orientale come sostegno militare volto a rassicurare Israele. Le navi saranno accompagnate da un aereo spia, che effettuerà voli di sorveglianza sulla regione.

L'affondo di Tel Aviv a Pechino: "La Cina sia più equilibrata"

Oltre agli scontri e ai raid si muove anche il fronte diplomatico. L'ambasciatrice israeliana a Pechino, lrit Ben-Abba, intervistata da Bloomberg Tv ha pungolato la Cina chiedendole di assumere "un atteggiamento più equilibrato" sul conflitto tra Israele e Hamas. Ben-Abba ha anche spiegato che Zhai Jun, l'inviato cinese per il Medio Oriente, dovrebbe avere oggi colloqui con la parte israeliana. "L'inviato speciale cinese avrà una conversazione telefonica con la parte israeliana", ha detto la diplomatica.

Pechino, dal canto suo, ha dichiarato tramite il portavoce del ministero degli Esteri Wang Wenbin che la Cina "collaborerà con i Paesi della regione e la comunità internazionale per svolgere un ruolo costruttivo nella promozione di una soluzione globale, giusta e duratura alla questione palestinese".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Flex Flex
14 Ott 2023 - 11:09
@Franco Pezzali se fosse cosi sarebbe grave ma non ho sentito i soliti "giornaloni" (magari mi è sfuggito) divulgare tale verità, tantomeno l'ONU e il resto della diplomazia" certo non è improbabile ma in questo caso i Palestinesi dovrebbero schierarsi con Israele e chiarire una volta per tutte "come vogliono vivere".
Mostra tutti i commenti (39)
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
12 Ott 2023 - 11:23
che monotonia :

- i palestinesi attaccano, oppure israele li opprime in un fazzoletto di terra `(si potrebbe iniziare con qualsiasi delle due affermazioni)

- il mondo occidentale, USA in testa, si schiera con israele, seppur con qualche critica interna

- il mondo arabo con i palestinesi

- poi i negoziati

- si raggiunge una qualche forma di pace per alcuni anni

- si ricomincia.
Conservate questi articoli : fra 10 anni gli cambiate solo la data e saranno fedeli cronache dei fatti.
Mostra risposte (3)
Avatar di proteus69 proteus69
12 Ott 2023 - 14:26
@SAE10W30

Non capisco il senso di ciò che hai scritto.

Se è per quello si parla di guerre da millenni.

Che vuoi fare?

Spegnere la TV e sollazzarti con le cavolate di TikTok, mentre fuori infuria il caos?

Continua a dormire e a fare sogni d'oro...

Oppure vatti a rinchiudere in un convento.

Se non hai il coraggio di affrontare la realtà, è meglio che smetti di scrivere certe assurdità.
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
12 Ott 2023 - 15:03
@proteus69 si poteva fermare alla prima riga del Suo commento.
Avatar di Finky24 Finky24
12 Ott 2023 - 15:46
@SAE10W30 tu sei superiore a tutte queste cose, la tua vita è fatta di ben altro. Hai una visione del mondo che noi non abbiamo. Sei un illuminato. Come sei fortunato.
Avatar di senzasperanza senzasperanza
12 Ott 2023 - 11:26
Non capisco:dipendono da Istraele,per luce e gas,ma vogliono distrugerla?Comungue,i primi insediamenti istraeliani sono stati fatti con i terreni acquistati dai palestinesi....il resto

quando hanno cercato di distrugerlo.anni 77
Mostra risposte (4)
Avatar di proteus69 proteus69
12 Ott 2023 - 14:29
@senzasperanza

Chi ti ha detto che vogliono distruggerla?

Vogliono solo eliminare i terroristi e non la popolazione.

C'è una bella differenza, non ti pare?

Prossima volta leggere le meglio le notizie e i comunicati da parte israeliana...
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
12 Ott 2023 - 14:37
@senzasperanza siamo davvero senza speranza se le persone dato giudizi senza sentire il bisogno di documentarsi, prima.
Avatar di Franco Pezzali Franco Pezzali
12 Ott 2023 - 15:38
@Calmapiatta secondo me senzasperanza e proteus 69 non si sono capiti.
Avatar di proteus69 proteus69
12 Ott 2023 - 15:53
@Franco Pezzali

Io ho risposto sulla parte relativa alla distruzione della popolazione.

Non sono entrato nel merito della storia antecedente, altrimenti ci mettiamo settimane...
Avatar di Flex Flex
12 Ott 2023 - 11:35
Adesso è giuto il momento che tutto il mondo libero faccia sentire la propria voce e dica basta a qualsiasi pratica terrorismo non giustificabile in alcun modo e per nessuna ragione. Israele ha tutte le ragioni per liberarsi una volta per tutte di Hamas e dei Palestinesi se continuassero a sostenere la causa del terrore. Chi pratica il terrorismo come mezzo politico è bene che sappia che anche altri potrebbero usare gli stessi strumenti conto di loro. Essere liberi e democratici non significa essere disposti a sottostare ai ricatti intimidatori e terroristici.
Mostra risposte (3)
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
12 Ott 2023 - 14:38
@Flex quindi anche il governo israeliano che applica principi di terrorismo di stato nei confronti dei palestinesi...c'è veramente da ridere, si danno giudizi e linee politiche senza avere neanche idea di cosa si stia parlando. Povera Italia.
Avatar di Franco Pezzali Franco Pezzali
12 Ott 2023 - 15:43
@Flex bisognerebbe capire, in questo momento, quale entità di partecipazione vi sia da parte dei palestinesi con ciò che fa hamas. Sembra che hamas abbia sottomesso il governo palestinese e usi il suo popolo come scudo per tentare di bloccare Israele. Infatti molti palestinesi hanno buoni rapporti con gli ebrei e si recano tutte le mattine al lavoro presso di loro. Israele dal canto suo se mostra titubanza nell'intervento, è anche per questo oltre che per la questione ostaggi.
Avatar di Flex Flex
14 Ott 2023 - 11:09
@Franco Pezzali se fosse cosi sarebbe grave ma non ho sentito i soliti "giornaloni" (magari mi è sfuggito) divulgare tale verità, tantomeno l'ONU e il resto della diplomazia" certo non è improbabile ma in questo caso i Palestinesi dovrebbero schierarsi con Israele e chiarire una volta per tutte "come vogliono vivere".
Avatar di rudyger rudyger
12 Ott 2023 - 11:36
I cittadini di Gaza sono al corrente che i bombardamenti sono iniziati da Hamas su Israele e che questi stanno rispondendo bombardando Gaza ? I commenti di persone palestinesi che appaiono in TV mi fanno dubitare che questa guerra sia intesa a senso unico.
Mostra risposte (7)
Avatar di alberto_his alberto_his
12 Ott 2023 - 12:08
@rudyger eccone uno per il quale la storia inizia il 7/10, cancellando decenni di occupazione e di privazione dei diritti umani. Riguardo l'articolo, il valico di Rafah è stato oggetto di bombardamenti dall'aviazione israeliana, per cui non sarebbe sicuro
Avatar di exbiondo exbiondo
12 Ott 2023 - 13:14
@alberto_his uno? Finché non ne parla la televisione non sanno nemmeno dell'esistenza delle cose che accadono nel mondo. Appena ne parla la TV non esitano a schierarsi con la narrazione presentata come verità incontrovertibile, perché di altro non sono capaci, non sono capaci di usare mezzo neurone. in questi tre anni ne hanno data ampia dimostrazione, sono il vuoto.
Avatar di lucaberardi lucaberardi
12 Ott 2023 - 13:39
@alberto_his da quando gli Arabopalestinesi non hanno accettato la Risoluzione ONU 181/1947 che suddivideva la Palestina in due -uno ebraico e uno arabo-, accettata invece dagli Ebrei palestinesi, e hanno attaccato Israele nel 1948 con 5 stati arabi alleati, Israele ha subíto tre guerre di aggressione (1948,1967,1973) e oltre 50 anni di terrorismo arabopalestinese da Monaco 1972.

È Israele che difende il suo diritto ad esistere da chi nel corso del tempo come OLP, FPLP, ANP, Hamas, Hezbollah, Jihad ne ha voluto solo l'annientamento
Avatar di proteus69 proteus69
12 Ott 2023 - 14:31
@lucaberardi

Assolutamente d'accordo.

Sono gli arabi a non aver mai voluto la pace veramente.

Perché loro vogliono solo distruggere il popolo ebraico.

Invito tutti gli altri a leggersi bene la storia...
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
12 Ott 2023 - 14:40
@alberto_his la maggioranza non sa nulla, storia, politica società...neanche geografia. Gaza per molti è come il Dombass che non sapevano neanche dove fosse locato nel vasto mondo.
Avatar di 22roberto73 22roberto73
12 Ott 2023 - 14:55
@lucaberardi

commento perfetto, quella che hai descritto è storia, quelli sono i fatti e non sono interpretabili
Avatar di llull llull
12 Ott 2023 - 19:22
@Calmapiatta tu invece la Geografia la conosci così bene che non sai nemmeno scrivere correttamente "Donbass"; che si scrive con lalettera N
Avatar di zeneize zeneize
12 Ott 2023 - 13:09
Ovviamente Hamas, che sta a Israele come l'ISIS sta a Israele, non rilascerà nessuno e i poveri Palestinesi sgombreranno o creperanno. Il piano "parcheggio" per Gaza è in atto, consiste nel trasformarla in una superficie piatta come un parcheggio.
Avatar di lucaberardi lucaberardi
12 Ott 2023 - 13:33
La capitale di Israle è Gerusalemme, non Tel Aviv, ma GERUSALEMME
Avatar di JohnPaul JohnPaul
12 Ott 2023 - 15:45
@lucaberardi

Da sempre ....!!
Avatar di Maxxus Maxxus
12 Ott 2023 - 13:43
Perché voi giornalisti dimostrate di non conoscere quello di cui scrivete?
Avatar di proteus69 proteus69
12 Ott 2023 - 14:31
@Maxxus

Fai un esempio di ciò che per te i giornalisti non conoscono...
Avatar di gm1959 gm1959
12 Ott 2023 - 14:27
mi sembra più che ovvio, rilascio ostaggi per continuare a vivere, sennò finale drammatico per palestinesi e ostaggi, Israele non deve mollare proprio ora, 100 vite valgono un futuro sereno per una nazione sovrana.

i profughi palestinesi in Iran o sul Sinai ma recintato...
Avatar di ilviandante ilviandante
12 Ott 2023 - 14:36
Pienamente guerra religiosa, lo dimostrano gli attori e gli aiuti in campo.
Avatar di alberto_his alberto_his
12 Ott 2023 - 14:42
Sicché l'aviazione israeliana ha bombardato infrastrutture civili in Siria. Si userà anche qui la retorica dell'aggressore e dell'aggredito? Si concederà alla Siria il diritto di rappresaglia? Non desterà sorpresa il silenzio dei media doppiopesisti
Mostra risposte (2)
Avatar di 22roberto73 22roberto73
12 Ott 2023 - 16:50
@alberto_his @Calmapiatta

la realtà ce l'avete davanti, è stato detto e scritto mille volte da decine di capi, politici, miliziani arabi-palestinesi, non ci sarà mai pace finchè Israele vivrà in medioriente.. gli è stato offerto di tutto e niente è stato accettato. non so se è per superficialità o complicità, per infamia o faciloneria, ma per me i vostri commenti sono falsi, disonorevoli, cercano di disonorare Israele come popolo (è un vostro nemico, si capisce ) e farlo adesso, è da vili
Avatar di vince50_19 vince50_19
12 Ott 2023 - 18:24
@22roberto73 Dietro hamas ci sono l'Iran, il Qatar e qualche altro popolo del M.O. che preme per vedere Israele distrutto. Anp che fine ha fatto, Abu Mazen? Dopo le elezioni del 2006 vinte (chissà come da Hamas) a Gaza non se ne sono tenute altre: Hamas ha non il senso della democrazia, sono satrapi violenti. Non rappresentano la Palestina. I palestinesi sanno che manu militari con Israele non la spunteranno mai. Questo di Hamas è un misero tentativo di riunire tutti i musulmani contro Israele ma, dopo le bastoste prese in anni precedenti, gli altri stati se ne stanno tutti buoni a casa loro.
Avatar di Vad Vad
12 Ott 2023 - 14:45
Giorgia Meloni su Gaza qualche anno fa:
"un'altra strage di bambini a Gaza. Nessuna causa è giusta quando sparge il sangue degli innocenti. Israele e Palestina #duepopoliduestati.

Io continuo a pensarla cosi, a Gaza in un territorio come Manfredonia, ci sono 2,5 milioni di persone, più della metà sotto i 15 anni. Si possono bombardare scuole, ospedali, strutture delle nazioni unite?
Avatar di zeneize zeneize
12 Ott 2023 - 15:21
@Vad Se fai un false flag ben fatto e controlli l'informazione sì.
Avatar di Luisp1 Luisp1
12 Ott 2023 - 14:48
La galassia araba ha bisogno fi occupare la sua popolazione contro il nemico comune, per

ora contro Israele. per un paio di decenni ci compreranno coi dollari petroliferi, nel frattempo senza esagerare con la sostituzione culturale. In questo caso c'è da dire che stiamo facendo tutto da soli. Purtroppo se ne accorgeranno i nostri nipoti.
Avatar di BacicinParodi BacicinParodi
12 Ott 2023 - 14:48
Se è vero che è meglio colpire la causa invece dell'effetto io penso che l'atrocità di Hamas sia stata voluta per dirigere la reazione verso le marionette di Gaza, vera carne da cannone.

Allora prima di spianare Gaza sistemerei le cose col mandante cioè Teheran.
Avatar di moscabianca moscabianca
12 Ott 2023 - 15:02
@BacicinParodi ... sistemarle con l'una e con gli altri. Definitivamente.
Avatar di Smax Smax
12 Ott 2023 - 17:03
Quindi se Israele bombarda Damasco perché ci sono armi iraniane i russi potrebbero bombardare la Polonia perché ci sono armi per l’Ucraina, stessa logica?
Avatar di andaco andaco
12 Ott 2023 - 17:23
@Smax Non sono situazioni pienamente sovrapponibili.

E lei lo sa.
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
12 Ott 2023 - 17:15
In questa vicenda il vero martirio è quello del popolo palestinese, massacrato da hammas, dagli hezbollah, dagli israeliani, e dagli USA. Ed il suo martirio è ignorato dal resto del mondo, compresi noi italiani .
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi