"È un bene comune". A Torino la giunta rossa legalizza il centro sociale Askatasuna

Le violenze nelle strade di Torino e gli assalti armati al cantiere Tav in Val di Susa non hanno valore per il Comune di Torino, che ora prova a inserire il centro sociale Askatasuna nel Regolamento dei beni comuni. Ira FdI

"È un bene comune". A Torino la giunta rossa legalizza il centro sociale Askatasuna
00:00 00:00

Quando l'ideologia surclassa il bene comune non è mai una buona notizia e a Torino, purtroppo, la sinistra che siede in Consiglio comunale sta premiando il centro sociale Askatasuna. Noto per le violenze di piazza e nei cantieri No Tav, rischia di essere legalizzato dalla giunta del sindaco Stefano Lo Russo. La strada che la maggioranza rossa in Consiglio comunale vuole intraprendere è quella tracciata dall'ex sindaco Chiara Appennino con il "Regolamento dei beni comuni", approvato nel 2019. L'obiettivo dichiarato è quello di trasformarlo in un "presidio antifascista", inserendolo nella lista di quegli immobili e beni che vengono considerati un valore collettivo per la città, che possono migliorare la vita di tutti. Certo, fa riflettere che gli esponenti della giunta si espongano in questo modo, addirittura con "incarichi" di questa levatura, nei confronti di un centro sociale che ha fatto della violenza la sua cifra stilistica.

Le azioni eversive del centro sociale torinese sono ben note, al punto che la Corte di Cassazione, lo scorso dicembre in relazione a uno dei processi che vede imputati esponenti di Askatasuna, ha parlato di propositi di “lotta armata” da parte di questi soggetti. Propositi che sono stati portati avanti attraverso la “preordinata provocazione di contrasti con le forze dell’ordine”. E non è certo un segreto che questo sia il centro sociale più violento di Torino, se non uno dei più violenti d'Italia. Eppure, quello del Comune sembra un tentativo di istituzionalizzazione quasi a orologeria, che arriva a seguito del controllo effettuato a dicembre da parte della Digos, con Vigili del fuoco e Asl, su disposizione della procura. Il risultato era stato la rilevazione di carenti condizioni igienico-sanitarie, mancate autorizzazioni per le attività svolte, tra le quali anche la somministrazione di cibi e bevande.

"Se fosse vera la notizia della concessione di Askatasuna agli stessi occupanti che ne avrebbero fatto un presidio per studiare negli anni atti di inaudita violenza politica, saremmo di fronte alla più grave marcia indietro di una istituzione sul fronte della libertà, della democrazia e del pluralismo", è la lettura di Augusta Montaruli, vicecapogruppo di Fdi alla Camera. "Ora il Comune di Torino, con il sindaco Lo Russo, non si faccia influenzare da persone eccellenti rendendo farsa un tema cruciale e fondamentale come l'antiviolenza. In attesa che emergano spiegazioni puntuali sui criteri di assegnazione dello stabile, presenteremo oggi un'interrogazione urgente", ha proseguito l'onorevole, che ha lanciato anche una raccolta firme, anche online, per dar risalto al parere dei cittadini di Torino. Un'iniziativa, ha concluso, per "dire no alla legalizzazione della violenza politica".

Contro l'iniziativa del Comune di Torino ha alzato la voce anche il segretario generale del sindacato SAP della Polizia di Stato, Stefano Paoloni: "È assurdo che il sindaco Stefano Lo Russo e la giunta di centrosinistra stiano legalizzando uno dei centri sociali che si sono resi protagonisti del maggior numero di manifestazioni violente degli ultimi anni". L'istituzionalizzazione e la legalizzazione di un centro che ha occupato abusivamente una struttura pubblica per oltre 30 anni, prosegue Paoloni, "è la morte della giustizia sociale, il Comune premia illegalità e violenza".

Le forze dell'ordine conoscono bene il modus operandi di questi soggetti, e spesso ne sono vittime: "Riteniamo questo fatto irrispettoso non solo per le forze dell’ordine, che da anni contrastano questi professionisti del disordine, ma anche per tutti quei cittadini che quotidianamente rispettano le regole e pagano le tasse".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Acquachiara Acquachiara
2 Feb 2024 - 10:30
Boh boh. Se è vero che gli amministratori sono rappresentativi del popppolo che li elegge, allora questi Torinesi sono messi proprio male.
Mostra tutti i commenti (45)
Avatar di ferro72 ferro72
30 Gen 2024 - 12:43
Finché sono i centri sociali di sinistra che picchiano, bruciano e spaccano negozi di gente onesta va tutto bene, strano che non vengano definiti "fascisti"pure loro,ma essendo di sinistra hanno addirittura il benestare del partito
Avatar di PGA PGA
30 Gen 2024 - 12:58
Askatasuna un bene comune? Il sindaco e la giunta si sono bevuti il cervello, alla faccia dei torinesi!! Altro che mondo al contrario! E qualcuno ancora si scandalizza di Vannacci?? Cos’è dell’altro mondo!
Mostra risposte (4)
Avatar di Alpicozie Alpicozie
30 Gen 2024 - 13:53
@PGAringraxuzmo i Torinesi dei quartieri bene che hanno votato per questo sindaco. Certo questi signori stanno ben lontani dai centri sociali . Li fanno sopportare agli abitanti delle periferie tanto quest’ultimi non sono abbastanza radical e chic.
Avatar di Finky24 Finky24
30 Gen 2024 - 16:22
@Alpicozie bravo è questa la realtà dei fatti.
Avatar di Agrippina Agrippina
30 Gen 2024 - 17:28
@Alpicozie Askatasuna se non erro è in Vanchiglia, quartiere centrale di Torino.
Avatar di hernando45 hernando45
30 Gen 2024 - 17:46
@Agrippina Carissima, ma quelli che hanno votato questo sindaco non vivono in centro, ma in collina!!!! Saludos.
Avatar di Tex58 Tex58
30 Gen 2024 - 13:05
Guardate che invece è un bene. Se legalizzato il centro in caso di disordini e danneggiamenti può essere penalmente giudicato e se colpevole sequestro della sede e sanzione amministrativa!
Avatar di PGA PGA
30 Gen 2024 - 13:22
@Tex58 Ma quando mai?? Non si offenda per carità, ma lei vive nel mondo dei sogni!
Avatar di ilviandante ilviandante
30 Gen 2024 - 13:16
I centri sociali vanno chiusi e gli occupanti spediti a lavorare, come tutti.
Avatar di romeo47 romeo47
30 Gen 2024 - 17:16
@ilviandante

concordo pienamente
Avatar di amedeov amedeov
30 Gen 2024 - 14:02
poi ci si lamenta delle leggi ungheresi
Mostra risposte (3)
Avatar di Fiorenzio Fiorenzio
30 Gen 2024 - 14:51
@amedeov ma ci hai mai abitato in ungheria? io si, 10 anni! mai ci ritornerei. praticamente uno schifo
Avatar di GPeppe181 GPeppe181
30 Gen 2024 - 15:19
@Fiorenzio E allora ci vivi lei in una periferia vandalizzata da questi compagni che sbagliano, da questo presidio di antifascisti, talmente anti che se la pensi diversamente ti zittiscono con la violenza e ti distruggono il negozio.. Ma si rende conto dove qualcuno sta cercando di farci andare?
Avatar di amedeov amedeov
30 Gen 2024 - 15:48
@Fiorenzio perchè fanno rispettare la legge. cosa che noi italiani non sappiamo cosa sia il rispetto delle regole
Avatar di nicola48 nicola48
30 Gen 2024 - 15:19
La maggioranza a Torino ha votato per questa giunta che io non condivido. Questa giunta ha diritto di amministrare il comune come crede. Alle prossime elezioni si trarranno le somme. I giornali fanno bene e evidenziare gli errori.
Avatar di adolfo27 adolfo27
30 Gen 2024 - 17:24
@nicola48 - quel che ci “frega” e’ la memoria, quando ci saranno le votazioni quelli che hanno votato l’attuale giunta continueranno a votare le stesse persone.
Avatar di Mark00 Mark00
30 Gen 2024 - 15:24
Sono "un bene per il Comune" (ovviamente con giunta di sx) non un bene comune come vorrebbero far passare !
Avatar di sepen sepen
30 Gen 2024 - 15:44
Se li son votati, cosa c'è da stupirsi?
Avatar di pippa49 pippa49
30 Gen 2024 - 15:51
certo che con sta storia "dell'antifascismo" si vuole rendere legale una illegalità
Avatar di Trinky Trinky
30 Gen 2024 - 15:54
Evidentemente la cosa va bene ai torinesi...............che poi piangono per l'assegnazione delle case popolari!
Avatar di stamicchia stamicchia
30 Gen 2024 - 15:58
Nei centri sociali si fa doposcuola, sport, aggregazione, cultura. Non esiste un analogo tra i movimenti di destra. I centri sociali sono un patrimonio della collettività da custodire gelosamente.
Mostra risposte (12)
Avatar di IlMerovingio IlMerovingio
30 Gen 2024 - 16:17
@stamicchia Ma dove? Che film ha visto?
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
30 Gen 2024 - 16:21
@stamicchia Anche le manifestazioni con il viso coperto??
Avatar di Pettir45 Pettir45
30 Gen 2024 - 16:29
@stamicchia _ Vero! Ma sono anche persone pie e conviviali.
Avatar di Max5852 Max5852
30 Gen 2024 - 16:43
@stamicchia prima cosa lei ha mai frequentato centri di movimento di destra? Ritengo di no. Seconda cosa se nei centri sociali si svolgono le attività che lei dice come mai poi dagli stessi luoghi fuoriescono a frotte per andare a distruggere tutto in virtù delle loro idee? Sono democratici o antidemocratici?
Avatar di gianfy gianfy
30 Gen 2024 - 17:03
@stamicchia però anarchici e illegali,ossia da chiudere!!!ora governa la destra per cui faccia rispettare le leggi e i doveri sociali..
Avatar di Pettir45 Pettir45
30 Gen 2024 - 17:04
@Max5852 _ Svegliaaa!
Avatar di Luisp1 Luisp1
30 Gen 2024 - 17:10
@stamicchia Una ironia molto sottile. almeno me lo auguro,...
Avatar di kayak65 kayak65
30 Gen 2024 - 17:11
@stamicchia la smetta di guardare peppa pig
Avatar di signorrossi1 signorrossi1
30 Gen 2024 - 17:11
@stamicchia è un po come quando a parlavano di cuba dicendo che però avevano il diritto all'istruzione
Avatar di Max5852 Max5852
30 Gen 2024 - 18:10
@Pettir45 ????? Si esprima
Avatar di Pettir45 Pettir45
31 Gen 2024 - 10:02
@Max5852 _ Ma dai, le affermazioni di @stamicchia erano talmente assurde che se non era ironia, cos'era?
Avatar di Acquachiara Acquachiara
2 Feb 2024 - 10:27
@stamicchia: ma per piacere
Avatar di ottodg ottodg
30 Gen 2024 - 16:38
Io spero che questa sinistra non vinca mai più le elezioni
Avatar di Abit Abit
30 Gen 2024 - 17:24
E ti pareva?
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
30 Gen 2024 - 17:29
Semplice risultato di affinità elettive.
Avatar di Luisp1 Luisp1
30 Gen 2024 - 17:34
Un bel contratto servizi tutto incluso manutenzione e quanto occorra a carico della collettività, al modico prezzo di 1 euro, durata ultradecennale, non si sa mai il Sindaco è pur sempre a tempo determinato, meglio essere prudenti. Un congruo contributo per finanziare le meritorie opere sociali saranno parametrizzate ai risultati raggiunti, esempio numero degli interventi, scontri danneggiamenti e quant'altro previsto da i comitati.

Ma per favore, potrebbe anche essere vero.
Avatar di cherry68 cherry68
30 Gen 2024 - 17:58
Bene comune? Un male comune, e neppure mezzo gaudio.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
30 Gen 2024 - 18:32
Senza parole. Mentecatti.
Avatar di jaguar jaguar
30 Gen 2024 - 18:33
Accidenti, lo vogliono trasformare in un presidio antifascista. Ma a parte quelli rossi, gli altri dove sono?
Avatar di Issero Issero
30 Gen 2024 - 18:33
Fdi ricorra al Tar e presenti esposti in procura, altro che proteste.
Avatar di Snoopy2008 Snoopy2008
30 Gen 2024 - 18:43
@Issero lex dura senza paura.....bravo....se in procura non ci fossero i loro compagni e compari però....
Avatar di Mingo51 Mingo51
30 Gen 2024 - 19:36
Questa è la sinistra ragazzi, ma di cosa parliamo.

Vogliamo scherzare? Queste sono le cose serie.

Siete dei trogloditi cari destrorsi.

Roba da matti!
Avatar di aspis2aspis aspis2aspis
31 Gen 2024 - 14:40
Presidio antifascista.

Tutti fascisti chi non pensa come loro?

Povero Sindaco, ci mette lui la faccia. Ma dietro le quinte altri poteri forti legiferano e dispongono?

Illustri artisti e professionisti a Casaccio si premurano e si prodigano. Forse fanno tutti parte della stessa cricca sinistroide e (molto) benestante che ha i piedi ( e le mani ) un po' dovunque ormai?

Tre risposte affermative con quasi certezza.

Cercate Aska su Wikipedia, troverete alcuni incastri interessanti.

Auguri di buone attività sociali e buona propaganda a tutti!
Avatar di Acquachiara Acquachiara
2 Feb 2024 - 10:30
Boh boh. Se è vero che gli amministratori sono rappresentativi del popppolo che li elegge, allora questi Torinesi sono messi proprio male.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi