
La City si schiera contro Emmanuel Macron. La possibile nazionalizzazione dei cantieri Stx, in violazione di un accordo precedente con Fincantieri, "accresce a Roma il senso di tradimento" consumato dalla Francia.
In un editoriale pubblicato oggi il Financial Time ricorda come l'elezione di Macron all'Eliseo fosse stata salutata in tutta l'Unione europea "come una vittoria sul populismo ed una chance di dare nuova linfa al progetto europeo". E in Italia, in modo particolare, erano forti queste speranze ma, "due mesi dopo, il senso di tradimento è evidente". "Mentre il presidente francese ha tutto il diritto di nazionalizzare Stx - osserva il quotidiano britannico - avrebbe dovuto fare di meglio per mostrare maggiore sensibilità nei confronti di Roma".
Anche sulla Libia il Financial Times sembra nutrire le stesse obiezioni. Se l'esito del vertice di Parigi viene definito"promettente", tuttavia, il quotidiano della City considera "l'iniziativa unilaterale una preoccupante propensione a mettersi in evidenza in un'area in cui sarebbero più opportune cautela e cooperazione".
"L'Italia - chiosa, infine, il Financial Times - merita sostegno nella gestione dell'aumento dei flussi nel Mediterraneo e nella costruzione di una politica europea di lungo periodo per ridurre e condividere le tensioni migratorie. Macron - conclude - potrebbe fare molto per riconquistare la benevolenza di Roma se accettasse la necessità di una cooperazione per raggiungere questi obiettivi".
nullità.
e di cosa?
Vorrei quasi citare le tesi de Lombroso ma, che dire, forse le tracce delle emozioni in vita si disegnano sui volti in forma di rughe, forse gli occhi troppo vicini tra loro e bassi quanto basta per ampliare una fronte larga anche di pochi millimetri sembrano esser un buon modo per imbellettare e imbonire ma... ahi noi; troppo spesso dimentichiamo cosa vuol dire essere figli della storia. Storia che racconta senza troppi fronzoli le passioni, gli errori e i successi di chi ci ha preceduto.
le ragioni mai devono diventare movimento di pancia. il buon senso neppure... mi sono allargato troppo, meglio far quel che suole nelle alcove del buon pensiero; ossia, due canne una scopata e tre barzellette poi una buona dormita e al risveglio; Avanti e ben temprati1
DA PERSONE DISTURBATE CI SI ASPETTA DI TUTTO!
Un giornalista preparato dovrebbe sapere che il nazionalismo francese è molto sentito , non come succede da noi che politici nostri alleati sputarono sulla bandiera.