Un attacco al mese contro ogni misura. Ecco la guerriglia delle toghe rosse

Dalla norma sui rave all'ergastolo ostativo, dal dibattito sulla separazione delle carriere a quello sulle pensioni. L'Anm non perde occasione per contestare l'esecutivo

Un attacco al mese contro ogni misura. Ecco la guerriglia delle toghe rosse
00:00 00:00

È il 22 ottobre 2022, giorno del giuramento del governo Meloni. L'Anm lancia subito un avvertimento al nuovo ministro della Giustizia: «Chiederemo un confronto». È il primo avviso, quello che serve per limitare i confini degli altri e per allargare i propri. Da lì a poco, infatti, il sindacato delle toghe inizia a dettare l'agenda politica, a interferire e a criticare. Dei nove mesi di esecutivo, non ce n'è uno indenne dall'ingerenza dei magistrati.

A novembre tiene banco il dibattito sui rave illegali? E l'Anm stigmatizza la norma del governo bollandola come «troppo vaga».

Passano pochi giorni e le toghe rosse sentenziano pure sull'ergastolo ostativo, evidenziando la necessità di norme transitorie nell'attesa dell'entrata in vigore della riforma Cartabia.

Ma è quando l'esecutivo prova a cambiare lo status quo della magistratura che l'irruenza dell'Anm si fa più virulenta. Basti pensare al dibattito sulla separazione delle carriere. Apriti cielo. A dicembre infatti il presidente dell'Anm Santalucia tuona: «Separare le carriere significa creare la premessa per porre il pm sotto il controllo politico del ministro. Non crediamo che questo sia un miglioramento per la nostra democrazia».

Ma non finisce qui. Il governo pensa a innalzare a 72 anni l'età pensionabile delle toghe e l'Anm sta zitta? Impossibile. «C'è l'effetto di solleticare il carrierismo, lungi dall'apportare gli enfatizzati miglioramenti organizzativi».

Stesso discorso sulle intercettazioni, un dogma praticamente intoccabile per le toghe. «Non ci interessa l'opposizione con la politica», assicura il 16 dicembre 2022 il presidente dell'Anm. Sarà, intanto il giorno dopo lo stesso presidente ha stroncato così le riforme Nordio: «Credo che il nostro sistema di garanzie democratiche non possa fare a meno di azione penale obbligatoria e unità delle carriere: se si toccano questi capisaldi non si fa un riforma in senso liberale ma si pongono le premesse per un controllo politico sull'azione penale». Alla faccia del disinteresse verso l'opposizione con la politica. Non sono mancati poi altri attacchi frontali nei confronti della riforma al processo penale che - a detta dell'Anm - rischia di «comprimere le garanzie dell'imputato e i diritti della persona offesa».

A febbraio impazza poi il caso Cospito e vuoi che l'Anm non sia intervenuta? Ovviamente sì. A marzo è la volta del naufragio di Cutro. Sì, avete capito bene. Il sindacato delle toghe interviene persino sui salvataggi di migranti e sentenzia: «In qualsiasi circostanza venga sempre rispettato l'inderogabile obbligo di salvataggio, che è scolpito nella nostra Costituzione ancor prima che nelle convenzioni internazionali».

Ad aprile lo scontro si accende sull'azione disciplinare di Nordio nei confronti dei giudici del caso Uss. E le parti quasi si invertono, perché è l'Anm ad accusare il ministro di aver attuato «una grave invasione di campo» minando «l'autonomia e l'indipendenza dei giudici». E poi minaccia lo sciopero. «Noi siamo già in stato di agitazione da due settimane».

Passa un mese ed è la volta del Pnrr: l'Anm mette becco pure sul controllo e sull'attuazione del Piano. E che dire dell'ipotesi di riforma dell'abuso d'ufficio? «Buttarlo via è del tutto irragionevole», sbraita l'Anm. A giugno tocca all'ipotesi di eliminare il potere di appello del pm contro le sentenze di assoluzione per i reati non gravi. Non sia mai. Per l'Anm c'è il rischio di «incostituzionalità».

A un certo punto persino Nordio è sbottato ed è passato al contrattacco: «Se il rappresentante di un sindacato di magistrati, prima che fosse noto il testo del disegno di legge, pronuncia tutta una serie di critiche severissime, allora, secondo me in corretto italiano significano interferenze». E come dargli torto?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Gerenio Gerenio
14 Lug 2023 - 15:02
@rossini vero!
Mostra tutti i commenti (82)
Avatar di Morion Morion
9 Lug 2023 - 10:06
Ed ecco riproposta la solita barzelletta!
Avatar di Maurimuri Maurimuri
9 Lug 2023 - 10:10
Qui è il momento di scendere in piazza. Conte, la Schlein, Landini ci vanno per delle fregnacce per protestare contro il nulla, noi lo dobbiamo fare per la democrazia e per il nostro futuro, per difenderci da quattro canaglie che vogliono ribaltare le scelte degli italiani per riportare la sinistra al governo come la storia degli ultimi vent’anni ci insegna e dove purtroppo siamo rimasti spettatori.
Mostra risposte (5)
Avatar di mattb mattb
9 Lug 2023 - 10:52
@Maurimuri hai pienamente ragione, bisogna finirla con questi personaggi indefinibili
Avatar di ItaliaSvegliati ItaliaSvegliati
9 Lug 2023 - 11:19
@Maurimuri condivido, se l'artiglieria pesante protesta e grida vuol dire che siamo sulla strada giusta, sul scendere in piazza temo che non ci sarà nessuno, basti vedere sia il flop sul referendum della giustizia che i prezzi dell'energia alle stelle con il conflitto russia ucraina....
Avatar di Alpestre Alpestre
9 Lug 2023 - 12:13
@ItaliaSvegliati Purtroppo è così, noi in piazza non ci andiamo, ma sogno milioni di persone in piazza contro le toghe politicizzate! Ma, appunto, è un sogno.
Avatar di ItaliaSvegliati ItaliaSvegliati
9 Lug 2023 - 12:50
@Alpestre purtroppo il calcio è più importante.... ciò dimostra che al popolo non frega niente, pizza spaghetti e mandolino.... inutile lamentarsi, anche perché non c'è nessuno che ci mette la faccia, parlo di politici e associazioni varie...
Avatar di theRedPill theRedPill
9 Lug 2023 - 13:00
@Maurimuri in piazza ci vanno i facinorosi, i moderati usano l'arma del voto. Quindi si deve votare in ogni occasione possibile contro il socialismo. La prossima occasione importante saranno le votazioni europee, per cui parte della magistratura sta iniziando a creare un substrato di delegittimazione verso la destra.
Avatar di acquario13 acquario13
9 Lug 2023 - 10:12
Ma certo, come si può pensare che interferiscano queste anime belle? Ci considerano solo tutti con l’anello al naso! Silenzio e via spediti é ora di finirla!!
Avatar di Wildcard Wildcard
9 Lug 2023 - 10:14
Calcolatrice alla mano con un attacco al mese e mancando 52 mesi alla fine del mandato di questo governo dovranno usare tutta la fantasia possibile per far passare il tempo .
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
9 Lug 2023 - 10:23
L’iter per la separazione delle carriere, per la responsabilità civile dei magistrati, per il sorteggio del CSM e per le altre misure indispensabile per ricondurre la super casta nell’alveo della Costituzione avrebbe dovuto iniziare UN MINUTO DOPO il giuramento del Governo.

Invece, un minuto dopo, è stata la super casta a iniziare a cuocere a fuoco lento il Governo, in nome, naturalmente, della Costituzione e per il bene dei cittadini. E l’articolo lo spiega per bene!

Il Governo tecnico a maggioranza pd è prossimo.
Mostra risposte (3)
Avatar di sgarbistefano sgarbistefano
9 Lug 2023 - 10:55
@Tirreno50

Allora si che scatterà una vera rivolta.
Avatar di Smax Smax
9 Lug 2023 - 11:39
@Tirreno50 concordo al 100%. Invece come i predecessori sono spaventati e quelli li cuociono a fuoco lento. O questo governo si sveglia o non dura, tanto si è già visto che trattare con questi non paga, non si fermano.
Avatar di rossini rossini
9 Lug 2023 - 13:21
@Tirreno50 la maggioranza in parlamento c'è tutta. Basta volere. I magistrati devono essere toccati nella tasca. Si introduca una responsabilità civile effettiva e non quella barzelletta che c'è adesso. Quando commettono errori marchiani, e lo fanno spesso, troppo spesso, devono mettere mani al portafoglio. Così come fanno medici e ingegneri quando sbagliano grossolanamente. Chi rompe paga deve essere una legge universale che deve valere per tutti i cittadini.
Avatar di Trinky Trinky
9 Lug 2023 - 10:26
Il loro idolo Davigo è la dimostrazione di come opera magistratura democratica, con in testa il procuratore di Agrigento
Mostra risposte (3)
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
9 Lug 2023 - 10:46
@Trinky Si aggiorni! Patronaggio è diventato Procuratore Generale di Cagliari!
Avatar di Biglucio Biglucio
9 Lug 2023 - 15:06
@Tirreno50 e quindi? Adesso non vale più? Agrigento o Cagliari o Vattelapesca è SEMPRE uguale!
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
9 Lug 2023 - 16:13
@Biglucio Diciamo che procuratore generale di Cagliari è un po' più che procuratore di Agrigento: un "meritato" passo in avanti!
Avatar di amedeov amedeov
9 Lug 2023 - 10:26
se l'anm si agita, significa che le misure che prenderà il ministro nordio vanno nella direzione giusta
Avatar di steluc steluc
9 Lug 2023 - 10:34
Mi sorprendo della sorpresa , cosa pensavano al governo che sarebbe accaduto?? I 30 anni passati non hanno insegnato nulla ? La Meloni parla con mezzo mondo, vada in tv e parli con noi, se serve si vada in piazza. E non ceda.
Avatar di perseveranza perseveranza
9 Lug 2023 - 10:41
Se il CDX non mantiene nemmeno la promessa della separazione delle carriere dei magistrati, dopo aver disatteso il blocco degli sbarchi, allora francamente non merita di stare al governo.
Mostra risposte (15)
Avatar di scurzone scurzone
9 Lug 2023 - 10:47
@perseveranza scusate ma a noi che ce ne importa della separazione delle carriere? Ma...............
Avatar di scimmietta scimmietta
9 Lug 2023 - 10:50
@perseveranza : certo, mandiamoci direttamente la anm o, in seconda batturan la troika..... basta non mandarci ancora il pd senza passare da un voto popolare .....

Ps: loro si che con un puff ... eccoti la separazione delle carriere.
Avatar di newman newman
9 Lug 2023 - 11:01
@scurzone Parli pure al singolare.
Avatar di sgarbistefano sgarbistefano
9 Lug 2023 - 11:10
@perseveranza

Meloni ha fatto tesoro dell'esperienza negativa di Salvini, che attaccava frontalmente "poteri forti" (ONG, Europa, Sitema PD, Magistratura) molto più forti di lui, con il risultato che i 5 S si sono alleati con il PD ed hanno sostanzialmente costretto la Lega a far cadere il governo giallo-verde.
Meloni, invece, sta adottando una strategia più "avvolgente": niente attacchi frontali, schivare (il più possibile) i colpi, cercare alleanze internazionali,

lavorare ai fianchi il sistema agendo senza troppo clamore .

Una strategia di lungo termine, che ha un presupposto fondamentale: il Governo non deve cadere .

I risultati, poi, arriveranno e saranno strutturali, duraturi.
Avatar di scimmietta scimmietta
9 Lug 2023 - 11:14
@scurzone : bene a noi, e ai magistrati? Lo stipendio lo prendono uguale .... Ma ......
Avatar di scurzone scurzone
9 Lug 2023 - 11:17
@newman cosa cambierebbe nella sua vita???????
Avatar di stesicoro stesicoro
9 Lug 2023 - 11:39
@scurzone Parli per se stesso: ad esempio, a me interessa moltissimo la separazione delle carriere. Così come mi interessa moltissimo la separazione dei poteri (che poi, quello giudiziario, sarebbe un "ordine" e non già un "potere").
Avatar di scimmietta scimmietta
9 Lug 2023 - 12:00
@scurzone : prova a capitarci dentro e poi capirai, eccome se capirai.
Avatar di Tirreno50 Tirreno50
9 Lug 2023 - 12:13
@sgarbistefano Guardi che con clamore o no, "quelli" se ne accorgono: tutto può dirsi, fuorché siano dei fessi. E il tempo gioca a loro favore!
Avatar di Alpestre Alpestre
9 Lug 2023 - 12:14
@stesicoro Concordo in toto.
Avatar di navajo navajo
9 Lug 2023 - 12:26
@scimmietta confermo. Capiscono solo quando ci finiscono. Quando ci finiscono gli altri, il problema non si pone.
Avatar di Biglucio Biglucio
9 Lug 2023 - 15:08
@scimmietta non ne sarei molto convinto che il tipo capirà mai!
Avatar di scurzone scurzone
9 Lug 2023 - 16:39
@scimmietta sono già capitato dentro e non capisco cosa sarebbe cambiato. In Italia un processi dura troppo e la colpa non è certo dei pm o dei giudici.
Avatar di scimmietta scimmietta
9 Lug 2023 - 17:23
@scurzone : carino, e di chi è la colpa allora? Dell'uccellin della comare?

Ps.: sul fatto che tu ci sia cascato dentro non ci credo per nulla, anche perché i tempi dei processi vengono determinati dai magistrati, e se tu ci fossi veramente capitato dentro lo sapresti benissimo. Comunque con te è tempo sprecato perché parli "a comando".
Avatar di scurzone scurzone
9 Lug 2023 - 17:52
@scimmietta amica cara io ho avuto due processi, uno dopo 5 anni dell'accaduto ed uno dopo un anno, in entrambi i casi sono fortunatamente risultato innocente
Avatar di Liutprandus Liutprandus
9 Lug 2023 - 10:51
L'enorme tracotanza dell'Anm non è casuale, nè è il frutto di iniziative personali. Come ormai accade da decenni quando un governo italiano tenta di intraprendere strade autonome, si è rimessa in moto la macchina Dem globale, quella che infesta gli apparati istituzionali dei Paesi NATO, dell'UE, della finanza senza regole, quella che difende un potere ormai radicato e funzionale al suo esclusivo auto-mantenimento. Con tutti gli slot italiani ancora in piedi: il PD e i relativi apparati burocratici, il 90% dei media (persino alcuni che si crede siano in mano al centro-destra), le più alte cariche istituzionali, la magistratura, ampie parti della Difesa.
Avatar di scimmietta scimmietta
9 Lug 2023 - 10:55
Chissà perché mi torna in mente un famoso e roboante "io non ci sto!" pronunciato da un famoso presidente e, guarda caso, pure magistrato ....
Mostra risposte (2)
Avatar di exbiondo exbiondo
9 Lug 2023 - 14:27
@scimmietta e infatti l'inchiesta si bloccò subito
Avatar di scimmietta scimmietta
9 Lug 2023 - 16:30
@exbiondo : ... e poi, purtroppo, abbiamo tutti constatato come si comportò quell'allineato presidente ....
Avatar di anna.53 anna.53
9 Lug 2023 - 11:02
Rivedere quello che scriveva Pannella di questa Associazione fa sempre bene : un'analisi spietata ma veritiera. Nordio , se resta la persona equilibrata e coraggiosa che molti gli riconoscono , saprà modificare questa giustizia senza guardare in faccia a nessuno , riportandola in un alveo costituzionale e democratico.
Avatar di Liutprandus Liutprandus
9 Lug 2023 - 11:07
Sulla riforma della giustizia, il governo si è mosso sin dall'inizio con snervante lentezza, nella speranza di non farsi notare troppo da una Anm estremamente suscettibile nella conservazione delle proprie 'prerogative'. Direi che la tattica (caldeggiata sicuramente da FdI e Meloni) si è rivelata totalmente fallimentare, così come quella analoga della 'dialettica con l'Europa' sul tema migranti. Ora sarà nuovamente messa a nudo, in maniera impietosa, la totale impotenza dei governi italiani degli ultimi 30 anni. Gli italiani non decidono più su nulla.
Avatar di rossini rossini
9 Lug 2023 - 13:24
@Liutprandus La riforma della giustizia è l'emergenza delle emergenze. Se non la si fa sarà pregiudicata l'architettura costituzionale del Paese. È urgente, urgentissimo, ricondurre alla ragione la casta prepotente, onnipotente e arrogante dei magistrati. I componenti della maggioranza di centrodestra se ne convincano. Altrimenti vincere le lesioni sarà stato vano.
Avatar di Flex Flex
9 Lug 2023 - 11:09
Una categoria indifendibile, non più credibile e altamente "politicizzata".
Avatar di posillipo2021 posillipo2021
9 Lug 2023 - 11:16
.... e il gran capo, invece di andare in gita per il mondo, pet che non mette un poco di ordine nella magistratura rossa?... aaah dimenticavo, ha la stessa idea politica dei suoi "sottoposti"!
Avatar di Fiorello Fiorello
9 Lug 2023 - 11:16
Il potere legislativo detenuto dal potere giudiziario? A fra poco.
Avatar di pardinant pardinant
9 Lug 2023 - 11:21
Di certo da una parte, parole tan te e pochi fatti e dall'altra il feroce logoramento non si è fatto attendere.

Quando in una casa qualcosa non funziona, va aggiustata SUBITO o sostituita, altrimenti saranno sempre spese, guai e caos
Avatar di ver-vert ver-vert
9 Lug 2023 - 11:36
Purtroppo pare ormai una costante in tutti i paesi che crediamo democratici, Usa in primis. Unico modo per fare politica senza passare dal consenso elettorale.
Avatar di Lugar Lugar
9 Lug 2023 - 11:39
Gli attacchi avvengono anche nelle città, dove le nuove apparecchiature radar mal gestite fanno multe ingiuste a ignari e già tartassati automobilisti. Che dire le istituzioni locali non sono all'altezza, hanno paura di chi non ha nulla da perdere e se lo prendono sempre con i soliti onesti.
Avatar di Gerenio Gerenio
9 Lug 2023 - 11:39
Purtroppo subiamo dopo oltre settant'anni il patto non scritto intervenuto fra DC e PCI. Alla prima gli affari e i lavori pubblici ed al secondo la scuola e la giustizia. Alla fine la vittoria (?) è spettata a loro.
Mostra risposte (2)
Avatar di rossini rossini
9 Lug 2023 - 13:26
@Gerenio Anche perché gli eredi del PCI, dopo la scuola e la giustizia, si sono presi pure gli affari (ricordate "abbiamo una banca?"). E stavano per prendersi pure le Forze Armate.
Avatar di Gerenio Gerenio
14 Lug 2023 - 15:02
@rossini vero!
Avatar di gedeone@libero.it gedeone@libero.it
9 Lug 2023 - 11:43
Il governo deve procedere come un caterpillar nella riforma e senza tentennamenti di sorta. Ignorando la anm. Che parlino pure quanto vogliono.
Avatar di clod46 clod46
9 Lug 2023 - 11:45
Alla faccia! e questa dovrebbe essere colei che applica le leggi votate dal parlamento? ma questi si ribellano ad ogni piè sospinto del governo se solo accenna a modificare il loro potere, lo schifo rivelato da Palamara dovrebbe insegnarci qualcosa! speriamo solo che Nordio di cui ho piena fiducia riesca a fare quelle modifiche necessarie per riportare questi signori a svolgere il ruolo che la costituzione gli assegna e non quello di fare anche le leggi.
Avatar di lurabo lurabo
9 Lug 2023 - 11:50
Ma il capo? Muto?
Mostra risposte (3)
Avatar di scimmietta scimmietta
9 Lug 2023 - 12:02
@lurabo : il capo è reduce dal Cile, speriamo che abbia appreso qualche cosa da quel paese.
Avatar di stesicoro stesicoro
9 Lug 2023 - 12:13
@lurabo Mio malgrado, anch'io devo dire: ma il Capo? Muto?
Avatar di rossini rossini
9 Lug 2023 - 13:28
@lurabo A proposito del Capo. Ma è poi vera la voce che gira, secondo cui, dopo il primo biennio del secondo settennato, farà come re Giorgio? Darà le dimissioni per fare posto a Mario Draghi?
Avatar di Lugar Lugar
9 Lug 2023 - 12:03
Il quadro italiano è arrivato a un punto di non ritorno. Gli innesti nella società di immigrati, l'impossibilità e anche l'incapacità di integrarli, porterà presto a dei grossi conflitti. Tali conflitti saranno molto più cruenti che in Francia per il semplice motivo che siamo poveri diventeremo sempre meno e cattolici. Quest'ultimo non è un deterrente ma un incentivo alla intolleranza da parte di chi ha abitudini e usanze completamente diverse. Che dire, è solo una questione di tempo dove il magistrato deve farsi da parte o ottemperare alle leggi degli immigrati.
Avatar di Zorro474 Zorro474
9 Lug 2023 - 12:24
I lamenti ci certi magistrati dimostrano che il Governo è sulla strada giusta. Il Governo vada avanti così e non risponda alle provocazioni.
Avatar di lomi lomi
9 Lug 2023 - 12:25
Ma fatela finita...governate e basta..se ne siete in grado
Mostra risposte (2)
Avatar di scimmietta scimmietta
9 Lug 2023 - 16:33
@lomi : ... tranquillo , il governo va avanti tuo malgrado, compresa la riforma delle giustizia.
Avatar di lomi lomi
9 Lug 2023 - 17:24
@scimmietta si si va avanti...infatti noto i blocchi navali...le accise sui carburanti..l extra gettito fatto pagare alle aziende petrolifere...poi mi fermo per carità cristiana..ah dimenticavo..una guerra che ci sta spolpando..
Avatar di g.l g.l
9 Lug 2023 - 12:29
Ma lo schifo che combinano i nostri politici non lo vedete. Ma? Povera Italia ridotta a tifoseria.
Avatar di mneme mneme
9 Lug 2023 - 13:01
Si sciolga per legge l'ANM
Avatar di rivelli939 rivelli939
9 Lug 2023 - 13:11
Le toghe che applichino le leggi che la politica produce. Ogni uno rispetti le proprie funzioni senza strabordante. Questa è la democrazia.
Avatar di metamorfosik metamorfosik
9 Lug 2023 - 13:15
Forza Ministro Nordio , forza Governo, forza !!
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
9 Lug 2023 - 13:23
Quando leggo certe cose, sono ancor più severo con un Governo, non espresso dal Palazzo, ma finalmente dal Parlamento, a sua volta emanazione del Popolo Sovrano. Perciò non accetto che il Governo usi come alibi le resistenze di certe corporazioni che vorrebbero mettergli il bastone fra le ruote sulla via delle Riforme tracciate dagli elettori. Quando i partiti tradizionali hanno di fatto abdicato al ruolo insostituibile di opposizione delegandolo di fatto a soggetti come la CGIL o l'ANM, è naturale che il Governo eserciti senza remore il suo diritto/dovere di contrastarli nel merito, sapendo che, mentre del suo operato deve rendere conto agli elettori, i predetti soggetti ne sono esentati
Avatar di Brutio63 Brutio63
9 Lug 2023 - 13:24
Basta con l’uso distorto della funzione giudiziaria per fare politica sinistra!
Avatar di Brutio63 Brutio63
9 Lug 2023 - 13:25
Santalucia era il capo di gabinetto del ministro Orlando, coincidenza!
Mostra risposte (2)
Avatar di Godric_Gryffindor Godric_Gryffindor
9 Lug 2023 - 17:50
@Brutio63 se invece che Brutio 63 in un commento lo affermasse Nordio, possibilmente in un'occasione che anche i MSM non possono ignorare, sarebbe meglio qualcosa come "non ci interessa il parere di un tirapiedi del precedente ministro"
Avatar di Brutio63 Brutio63
10 Lug 2023 - 10:22
@Godric_Gryffindor ANM e CSM non hanno approfondito e chiarito agli italiani il Sistema!
Avatar di are are
9 Lug 2023 - 13:48
Ignorateli e fate le riforme!
Avatar di vince50_19 vince50_19
9 Lug 2023 - 14:02
@are - Esatto. Giorgia non si lasci intimidire, faccia la riforma entro lunedì sera. Le leggi le fa il parlamento, non Anm o qualche altra congrega di magistrati. La suddivisione dei poteri è sancita nella costituzione, però mi pare ci sia certa magistratura politicizzata che pensa di poter mantenere lo status quo attuale. Status quo fallimentare.
Avatar di giosafat giosafat
9 Lug 2023 - 14:13
Nordio, poche scuse e poche ciance, avanti con la riforma della giustizia senza guardare in faccia nessuno e senza alcuna mediazione o concessione. Hai il voto dell'Italia, per una vola usalo, cribbio.
Avatar di Nick86 Nick86
9 Lug 2023 - 14:31
Riforme subito, e giudici incapaci a casa...
Avatar di Gelande Gelande
9 Lug 2023 - 15:04
I politici di destra vogliono soffocare e controllare la giustizia per fare i loro porci comodi, ci sono tanti esempi a cominciare da quello che succede ora in Isdraele e in Ungheria. In USA ci ha provato pure Trump e perché non ci dovrebbe provare la Meloni?
Avatar di rivelli939 rivelli939
9 Lug 2023 - 15:25
Il Popolo è sovrano e si esprime attraverso chi ha democraticamente eletto, e non attraverso altri che sono membri di una delle istituzioni. La magistratura deve solo applicare le leggi e non ritenere di farle
Avatar di G_Gavelli G_Gavelli
9 Lug 2023 - 16:57
Forza Governo! Forza Maggioranza! Lasciateli dire, ideate e votate la Riforma che serve da decenni. Fate muro in Parlamento, parlate poco...sbattendovene le palle anche dei Talk-Shows e agite. Ricordo chiaramente un fatto dell'Ottobre 1957. Casa dello Studente, il Cavallino Rampante della FGCI - figlio d Avvocati -, ragazzo che ben conoscevo, alla mia domanda a quale Facoltà si sarebbe iscritto, rispose: "Giurisprudenza, per poi passare a Magistratura." Stupito gli chiesi il perchè della scelta. Risposta: "Togliatti ha detto che quando tutti i Magistrati fossero dei nostri, ne vedremmo della belle!".
Avatar di Eridano Eridano
9 Lug 2023 - 17:05
Il potere legislativo, eletto, fa le leggi. Il potere esecutivo, non eletto, le applica senza se, senza ma, senza inventarsene di nuove, e senza lamentarsi. Cosi dice la costituzione
Avatar di lomi lomi
9 Lug 2023 - 17:25
Sul senza lamentarsi mi son perso l articolo della costituzione
Avatar di GabFra GabFra
9 Lug 2023 - 17:39
Già dagli anni 70 si sono preparati con magistratura democratica, dove ogni giovane avvocato rivoluzionario poteva dare gli esami per accedere alla magistratura. Con mani pulite hanno poi realizzato "la gioiosa macchina da guerra" di Occhetto (che fortunatamente fu clamorosamente sconfitta con la scesa in campo di Berlusconi). Da allora non si sono più fermati, tanto da indagare un defunto.

Purtroppo in tutti questi anni hanno cassato una marea di sentenze che "fanno legge"

È ora di fermarli: che mettano le sentenze secondo legge, senza illazioni e senza elaborare le accuse. Che stiano a quanto deciso dal esecutivo secondo il legislativo: ora abbiamo i numeri.

Franco
Avatar di GabFra GabFra
9 Lug 2023 - 17:59
Sin dagli anni 70 con magistratura democratica era molto facile superare gli esami di magistrato per un giovane rivoluzionario.

Poi Mani pulite fatta proprio per far andare avanti la sinistra, che ha salvato il PCI di Occhetto il quale, nonostante la sua "gioiosa macchina da guerra" non è riuscito a vincere per la scesa in campo di Berlusconi. Ora indagano addirittura un defunto.

È ora di fermarli e farli rientrare nei ranghi, ora possiamo.

Il popolo ha votato anche per questo.
Accedi