L'Authority indaga su Sgarbi su "denuncia" di Sangiuliano

Il ministro della Cultura sulle presunte consulenze d'oro: "Sono indignato, ho segnalato il caso anche alla Meloni"

L'Authority indaga su Sgarbi su "denuncia" di Sangiuliano
00:00 00:00

«Sono indignato dal comportamento di Sgarbi, va bene? Lo vedevo andare in giro a fare inaugurazioni, mostre e via dicendo. Ma mai avrei pensato che si facesse pagare per queste cose». Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano mette nero su bianco la propria posizione in una intervista al Fatto Quotidiano. E fa sapere di aver denunciato la questione all'Autorità Antitrust, «Ho subito avvertito chi di dovere e segnalato di averlo fatto a Giorgia Meloni. Del resto si sa, non l'ho voluto io e anzi: cerco di tenerlo a debita distanza e di rimediare ai guai che fa in giro» aggiunge. Sin qui l'intervista. Poi ieri, intercettato in Transatlantico, ha aggiunto: « ''Da tre giorni non sento Sgarbi e non gli mando messaggi. La questione è all'approfondimento. Mi volete dare qualche giorno per approfondire?».

L'Antitrust conferma di aver ricevuto la documentazione inviata dagli uffici del ministro della Cultura. L'Autorità fa sapere di avere iniziato l'esame del caso e si riserva di procedere alle proprie valutazioni sul caso. Anche Giorgia Meloni è stata messa al corrente della comunicazione all'Autorità e ora spetterà a lei la valutazione politica del caso, nelle prossime 24-48 ore. La presidente del Consiglio, impegnata ieri nelle comunicazioni alle Camere alla vigilia del Consiglio europeo, non ha ancora avuto modo di esaminare la vicenda, ma in ambienti governativi non si fa mistero che la questione sarà oggetto di un approfondimento, anche se al momento non ci sono decisioni drastiche alle viste. La sensazione è che la presidente del Consiglio stia facendo una valutazione a più ampio spettro. Nell'esecutivo è diffusa la convinzione che l'ipotesi di un rimpasto - ipotesi che ritorna periodicamente alla luce in maniera carsica - possa essere gestita in maniera più morbida e naturale tra qualche mese, all'indomani delle Europee, sfruttando anche la possibilità di candidare eventuali uscenti al Parlamento di Strasburgo. Ma c'è anche chi sostiene che sarebbe meglio procedere a una accelerazione immediata così da sottrarre all'opposizione alcuni facili bersagli. Se il sottosegretario alla Cultura è finito nella bufera per le presunte consulenze d'oro svolte nel corso del suo incarico istituzionale, in realtà la vicenda non è finita nel mirino della Procura di Roma. Diverso il discorso dell'acquisto all'asta di un quadro di Vittorio Zecchin. Quel che è certo è che il caso legato alle consulenze verrà affrontato in Parlamento. Il Movimento Cinquestelle ha infatti deciso di depositare una mozione che impegna il governo ad avviare le procedure di revoca della sua nomina a sottosegretario. Il suo comportamento, si legge nella mozione depositata alla Camera, «svela una condotta grave, di natura dolosa, attraverso cui il sottosegretario ha abusato dei suoi poteri e violato i suoi doveri».

Nel corso della giornata, poi dal Pd all'Alleanza Verdi Sinistra passando per il Movimento Cinquestelle, i partiti di opposizione hanno chiesto a Gennaro Sangiuliano di recarsi in aula a riferire sulla faccenda chiedendo con insistenza le dimissioni del sottosegretario. «Sgarbi questa volta viene scaricato anche dal ministro.

Per questo abbiamo chiesto a Sangiuliano di chiarire in Aula cosa pensa delle ricche consulenze di Sgarbi (e pure del fatto che evade il fisco)» dichiara Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera. Nel centrodestra, invece, si attendono sviluppi. Ieri nessuna voce si è espressa sulla questione e in silenzio è rimasto anche il gruppo di Noi Moderati con cui Sgarbi è alleato.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Happy1937 Happy1937
26 Ott 2023 - 16:45
@fritz1996 La questione a mio avviso non è risolvibile così semplicemente. Tutto dipende dalla veste in cui Sgarbi presenzia. Se è presente nel ruolo ufficiale di Sottosegretario di Stato non deve farsi pagare, ma se è chiamato come esperto d'arte non c'è motivo che non si faccia pagare.
Mostra tutti i commenti (12)
Avatar di HARIES HARIES
26 Ott 2023 - 10:46
Mi chiedo come sia stato possibile che un giornalista Rai come Sangiuliano sia stato posizionato come Ministro della Cultura, che di cultura non sa nulla! Per contro, Vittorio Sgarbi sarebbe stato la persona più adatta e capace per quel ministero.
Mostra risposte (2)
Avatar di TuttoVero TuttoVero
26 Ott 2023 - 11:07
@HARIES . Sgarbi è noto per le sue figurine.
Avatar di igiulp igiulp
26 Ott 2023 - 11:09
@HARIES A volte mi chiedo se sia lecito scrivere castronerie.
Avatar di TuttoVero TuttoVero
26 Ott 2023 - 11:04
Ahahahah . Ieri il giornale dava ragione a Sgarbi. Oggi attesta le notizie del fatto corrette.
Avatar di fritz1996 fritz1996
26 Ott 2023 - 11:12
Sgarbi probabilmente non ha commesso alcun reato, ma il suo comportamento è eticamente inqualificabile. Dovrebbe dimettersi subito, per il bene del governo e anche suo. Il fatto che sia una persona coltissima e un grande critico d'arte non è un'attenuante, anzi.
Avatar di Happy1937 Happy1937
26 Ott 2023 - 16:45
@fritz1996 La questione a mio avviso non è risolvibile così semplicemente. Tutto dipende dalla veste in cui Sgarbi presenzia. Se è presente nel ruolo ufficiale di Sottosegretario di Stato non deve farsi pagare, ma se è chiamato come esperto d'arte non c'è motivo che non si faccia pagare.
Avatar di marco777 marco777
26 Ott 2023 - 11:14
giusto che ci sia approfondimento della questione,ma indipendentemente dal fatto che ci possano,o meno,essere risvolti giudiziari,la faccenda è davvero squallida.
Avatar di penna55 penna55
26 Ott 2023 - 12:46
Forza Sgarbi
Avatar di frabelli1 frabelli1
26 Ott 2023 - 13:09
Non ho capito Sgarbi non doveva essere pagato... perché?

Se chiamo un critico per parlare di opere d'arte o tenere seminari mi pare corretto che sia pagato, quindi non vedo il dolo in questo.

Oppure ora tutti si muovono gratis?
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
26 Ott 2023 - 14:17
@frabelli1 dispiace che lei non comprenda la d’imensione pubblica ed istituzionale di un sottosegretario. Vuole fare ciò che vuole ? Si dimette e tutto è a posto, e si compra i quadri che vuole con i suoi danari, e può dire e fare, nel rispetto delle leggi, ciò che vuole. Anche pagare le tasse, che non è un optional ma un obbligo, nonostante Salvini .
Avatar di Kamen Kamen
26 Ott 2023 - 15:15
Le parole e il comportamento di Sangiuliano evidenziano la livorosa invidia che lo stesso prova e proverà per sempre dell'infinita cultura artistica del prof.Sgarbi.
Avatar di igiulp igiulp
26 Ott 2023 - 16:10
@Kamen Se parliamo di cultura il sig, Sgarbi non deve imparare da nessuno. Quanto all'educazione e al comportamento in società invece deve fare ancora molta strada. Mi sa dire perchè l'illustre non è mai resistito più di quel tanto in tutte le cariche che gli hanno assegnato?
Accedi