Meloni-Netanyahu, la crisi al telefono: "Fatti inaccettabili. Ora de-escalation"

Colloquio tra i due leader. La premier: "Garantire la sicurezza dei soldati"

Meloni-Netanyahu, la crisi al telefono: "Fatti inaccettabili. Ora de-escalation"
00:00 00:00

Franca, dura, con pochi giri di parole: caro Bibi, stavolta avete davvero superato il limite. Noi, dice Giorgia a Netanyahu, siamo vostri «amici fedeli», difendiamo il vostro diritto ad esistere, vi sosteniamo nella lotta al terrorismo, «però è inaccettabile che l'Unifil venga attaccata dalle forze armate di Israele». E ti voglio ricordare «che la missione delle Nazioni Unite» non è una delle parti in causa ma «agisce su mandato del Consiglio di sicurezza». Il premier israeliano spiega le sue ragioni, parla della necessità di «evitare che i tagliagole sanguinari tornino sulla linea di confine», invita i leader europei «che esercitano pressioni sbagliate», a prendersela con «Hezbollah e l'Iran». E la Meloni gli ribatte che i caschi blu stanno lì proprio «per contribuire alla stabilità regionale». Non gli si può sparare addosso, non si possono invadere le basi con i tank.

La telefonata è piuttosto tesa, come del resto i rapporti tra i due Paesi, che si sono improvvisamente increspati dopo gli assalti ai contingenti italiani e delle altre forze di interposizione. Il ministro della Difesa Guido Crosetto li ha definiti «crimini di guerra», il ministro degli Esteri Antonio Tajani aspetta «delle scuse, perché i nostri soldati non sono terroristi, ma lavorano per la pace». Ora tocca alla presidente del consiglio provare a mettere dei punti fermi. Il primo: «L'assoluta necessità che la sicurezza del personale dell'Unifil sia sempre garantita». Il secondo: «L'Italia rinnova il suo impegno, convinta che attraverso la piena applicazione della risoluzione 1701 si possa contribuire alla stabilizzazione della frontiera israelo-libanese e garantire il ritorno a casa di tutti gli sfollati». Altro che ritirarsi.

Dunque, siamo pare sull'orlo della crisi diplomatica. Netanyahu infatti insiste: se non avrà campo libero, se i caschi blu non si sposteranno dalla quella striscia di venti chilometri, continuerà ad attaccare dove ci sono le basi. «Da parte nostra verrà profuso ogni sforzo per evitare vittime nel contingente Onu. Non stiamo minacciando l'Unifil, si tratta soltanto di errori. Ma dopo le atrocità compiute il 7 ottobre, Israele non permetterà mai più a un'organizzazione terroristica genocida di avvicinarsi ai nostri confini. Né a Gaza né in Libano». C'è di più. «Ho informato la premier italiana - racconta al termine della telefonata - dei miei numerosi appelli al segretario generale delle Nazioni Unite Guterres. È arrivato il momento che l'Unifil si ritiri dalle roccaforti di Hezbollah e dalle zone dei combattimenti».

La tesi di Netanyahu è che «i terroristi usano l'Unifil come copertura e scudo umano», quindi devono arretrare subito. Dal Palazzo di vetro la risposta è no, ma Bibi non si ferma. «Il rifiuto di evacuare temporaneamente li ha trasformati in ostaggi, mettendo a rischio sia loro che i soldati delle Idf». Insomma, le truppe dell'Onu starebbero «coprendo», e sostanzialmente aiutando, Hezbollah. Questa è l'accusa, nemmeno troppo velata, che ha irritato l'Italia.

Ma come, raccontano a Palazzo Chigi, a Tel Aviv e Gerusalemme si sono forse già dimenticati che è grazie alla nostra discreta collaborazione, e al lavoro di intelligence italiano e degli altri contingenti in zona, che sono stati scoperti gli arsenali dei terroristi? E poi, non fa parte dell'Onu pure Israele? Non hanno forse accettato la risoluzione 1701 che prevede la forza cuscinetto? Quindi, si va avanti. «I soldati italiani non si toccano - dice Tajani -. Sono militari di un Paese amico e lavorano per incarico dell'Onu».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Alfred1 Alfred1
14 Ott 2024 - 12:08
Che amarezza vedere FdI allineata con Macron e Sanchez

Mi sembra un tradimento dei suoi elettori.

E poi non si dica che Israele è isolato in Europa quando ci sono moltissimi paesi che lo appoggiano a cominciare dalla Germania poi Austria, Olanda, Cechia, Ungheria, Finlandia ecc.

Ne vedremo delle belle quando ci sarà Trump alla Casa bianca.

Intanto la Meloni il mio voto non lo becca più e farò propaganda contro Fdl fra i miei amici.

Saludos

P.s. a pensare che volevo iscrivermi a Fdi.
Mostra tutti i commenti (6)
Avatar di SAE10W30 SAE10W30
14 Ott 2024 - 10:13
Brava meloni !

Continua ad essere un' "amica fedele"; evita di menzionare altri ruoli e considerazioni.
Per assumere altre posizioni, chiedi prima al governo USA. Altro non puoi fare.
Avatar di Tupelo35 Tupelo35
14 Ott 2024 - 10:19
Ha ragione Netanyhau: l'unica funzione dimostrabile dell'Unifil è, attualmente, quella di fare da scudo ad Hezbollah.
Avatar di zena40 zena40
14 Ott 2024 - 10:23
A questo punto Nethaniau vuole dare ordini a tutti.

Perchè Gutierres non lo caccia dall'ONU e tutti gli stati non gli forniscoo più armamenti?

Ora basta
Avatar di ANGELO POLI ANGELO POLI
14 Ott 2024 - 10:41
Dopo che si è saputo come stanno le cose, bisogna cominciare a rivedere la posizione italiana. Se quella forza dell'ONU era stata messa lì per disarmare gli hezbollah e questo non solo non è stato fatto ma questi terroristi hanno potuto scavare e sistemare sotto la base il loro centro di comando e d'azione per ora poter attaccare impunemente da lì Israele ,vuol dire che c'è stato e c'è qualcosa che non va e che Israele ha tutte le ragioni per dire di spostare da lì quegli inutili e costosi contingenti.
Avatar di Filippogi Filippogi
14 Ott 2024 - 11:45
Ho sempre difeso Israele. Ma a questo punto le sue azioni diventano indifendibili. Non si spara sulle truppe Onu. Che amarezza.
Avatar di Alfred1 Alfred1
14 Ott 2024 - 12:08
Che amarezza vedere FdI allineata con Macron e Sanchez

Mi sembra un tradimento dei suoi elettori.

E poi non si dica che Israele è isolato in Europa quando ci sono moltissimi paesi che lo appoggiano a cominciare dalla Germania poi Austria, Olanda, Cechia, Ungheria, Finlandia ecc.

Ne vedremo delle belle quando ci sarà Trump alla Casa bianca.

Intanto la Meloni il mio voto non lo becca più e farò propaganda contro Fdl fra i miei amici.

Saludos

P.s. a pensare che volevo iscrivermi a Fdi.
Accedi