Picco dei contagi, l'ipotesi di fine gennaio. Ma scienziati prudenti: "Troppe variabili"

L'infettivologo Galli: "Mi auguro che la curva fletta entro questo mese". Battiston: "Attenti a Delta, circola ancora e colpisce i non immuni"

Picco dei contagi, l'ipotesi di fine gennaio. Ma scienziati prudenti: "Troppe variabili"

Gli esperti si arrovellano per capire quando raggiungeremo il picco di Omicron, il nuovo tsunami che provoca un raddoppio dei contagi ogni cinque giorni. Ormai la nuova variante sta dilagando in tutto il paese, da Nord a Sud e lo si ritrova nelle acque reflue di ben 14 regioni (un mese fa era stata segnalata solo in Veneto e Friuli-Venezia Giulia).

Qualcuno azzarda ipotesi spannometriche. «Mi auguro a fine mese», accenna l'infettivologo Massimo Galli, che poi arretra: «Da come sale, la curva non lascia fare previsioni certe, ma la diffusione è un dato di fatto. Realisticamente mi aspetto ancora una crescita per diversi giorni e questo credo imponga prudenza».

Più cauto nella tempistica del picco è Roberto Battiston, che «litiga» con i numeri e i grafici tutto il giorno. «Ci sono troppe variabili ed è troppo presto per capire quanto Omicron sia diffusa in Italia e quanto inciderà sui casi gravi», spiega il fisico. Che però si sbilancia in una stima. «Attualmente credo che la nuova variante abbia già raggiunto l'80 per cento di diffusione, però tracciamo così poco che questa rimane solo una stima. Ma circola ancora molto anche Delta, la variante che in questo momento sta assediando soprattutto i non vaccinati e spesso li manda in ospedale e in terapia intensiva».

Gli effetti di Omicron sugli ospedali, dunque, non si vedono ancora. «Oggi la crescita dei reparti e delle terapie è costante, circa di 3,5 per cento al giorno, non dissimile di quello che è stato nelle ultime settimane. Ma così il sistema sanitario tra tre-quattro settimane arriverà alla saturazione. Sia per la Delta che colpisce i non vaccinati sia per l'Omicron che, anche se meno pericolosa, farà aumentare i casi ospedalizzati in valore assoluto. E gennaio sarà il mese in cui il sistema sanitario sarà sotto stress».

Battiston ancora non si sbilancia su quanto possa essere pericolosa Omicron. «Se ci fosse un effetto sui ricoveri, ci aspetteremmo una discontinuità sui numeri, spiega il fisico, ma ancora non si vede. Per ora sappiamo che la Delta continua a mietere vittime tra i No vax e lo farà ancora per parecchie settimane. E siccome non si può rimuovere la Delta per legge bisogna correre con le misure di contenimento».

Ma cosa fare? «Più vaccini, più terze dosi, subito il super green pass esteso al mondo del lavoro. Perché si è aspetta così tanto? Le questioni politiche al virus non interessano. Si parla di obbligo vaccinale per chi lavora a partire da febbraio ma se dal punto di vista politico è un compromesso, dal punto di vista epidemiologico è preziosissimo tempo andato perduto». Anche sul pianeta scuola Battiston è preoccupato. «La dad non fa bene agli studenti ma la riapertura senza misure adeguate è un timore fortissimo. Si rischia che sia il virus a imporre la dad a tutti, i tamponi di Figliuolo staneranno molti positivi, occorre prendere subito misure adeguate di contenimento». E cita l'esempio virtuoso della Germania: «Dalla stretta dei primi di dicembre, lì tengono le scuole aperte ma viene fatto un tampone a ogni studente ogni due giorni e ogni classe è dotata di un sistema di areazione. Da noi ancora il tracciamento non è ancora partito e quanto all'areazione si aprono le finestre in modo volontaristico».

C'è molto ancora da fare, per fortuna siamo in molti ad essere vaccinati. Ma non tutti. «Uno studio dell'Ispi mostra che l'Omicron, per i non vaccinati, è cinque volte più mortale dell'influenza spiega Battiston -. Questo significa che darà un contributo addizionale anche alle ospedalizzazioni e ai decessi».

E da Oltremanica arrivano notizie non molto confortanti: «Anche loro non hanno raggiunto il picco ma da quando Omicron ha preso il sopravvento, i ricoveri che erano costanti dopo circa 10 giorni hanno iniziato a crescere».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di baio57 baio57
4 Gen 2022 - 15:21
@drone_rosso Troll sfigato ,persino il negazionista Crisanti ha preso le distanze dalle ultime scellerate scelte del governo ..Fenomeno da circo equestre,corri a fare il tampone che ti gocciola il naso ...
Mostra tutti i commenti (10)
Avatar di baio57 baio57
4 Gen 2022 - 10:57
Gli scienziati (??????????) Bellissimo l'articolo in prima pagina di Lorenza Formicola dal titolo : "101 balle e una profezia ".
Mostra risposte (3)
Avatar di jaguar jaguar
4 Gen 2022 - 12:44
@baio57 , solo 101 balle? Mi sembrano pochine.
Avatar di drone_rosso drone_rosso
4 Gen 2022 - 14:58
@baio57 @jaguar
...come quando il bue da del cornuto all'asino.

Con tutte quelle che avete raccontato e ancora raccontate....
Avatar di baio57 baio57
4 Gen 2022 - 15:19
@drone_rosso Senti un po' troll sfigato ,prenditela con l'autrice dell'articolo e CONFUTA ciò che ha descritto, ammesso che il tuo cervello in quarantena da ben prima del 2020 te lo permetta..
Avatar di do-ut-des do-ut-des
4 Gen 2022 - 11:17
A Mirandola c'è il picco,sì, il picCo della Mirandola.
Avatar di baio57 baio57
4 Gen 2022 - 11:24
Mi domando perchè articoli come quelli di Claudio Romiti e Lorenza Formicola vengano pubblicati in trafiletti secondari ....Significativo un passaggio di Romiti : "La truffa comunicativa del giornale unico del virus, è la più colossale manipolazione di massa della storia moderna.."
Avatar di agosvac agosvac
4 Gen 2022 - 12:19
Ma questo Battiston non l'ha ancora capito che non c'è nessuna immunità contro questo virus dato che i vaccini usati non immunizzano nessuno??????? L'immunità reale è solo quella naturale di chi ha una forte difesa immunitaria nel proprio organismo.
Mostra risposte (3)
Avatar di drone_rosso drone_rosso
4 Gen 2022 - 15:03
@agosvac
Signori e signori, attenzione !

E' arrivato il Professor del Professori che insegna ai Professori quel che lui non capirà mai; perché l'ignoranza di corregge imparando, la presunzione si mantiene convincendosi della propria ignoranza.
Ignoranza si corregge con l'umiltà, la presunzione è più difficile
Avatar di cgf cgf
4 Gen 2022 - 15:20
@agosvac Solo negli ultimi giorni ci hanno salutato l'uomo più forte del Belgio, il covid non esiste ed io sono più forte! Una madre di 29 anni che il primo dicembre ha scritto Covid sucks, adesso i bambini non hanno più la mamma. IDEM il Metropolitano Kosmas di Aetolia ed Acarnania (Grecia) credeva di essere immune perché confidava molto nell'aiuto divino, ma per confidare serve fede, almeno come un granello di senape, non basta una semplice dichiarazione. Di Mauro from Mantua ne ha parlato anche la stampa estera. Real Science Radio di Denver in Colorado ha perso una delle voci più popolari: Bob Enyart, fervente anti vaxxer come Marcus Lamb, cofoundatore/CEO di Christian Daystar Television Network... questo solo negli ultimi 10 gg e solo una parte, MA quanti anonimi!! compresi quelli che scrivono blog/commenti/in chat o parlano radio/TV o hanno like si credono di essere famosi e... cerchi #funerale #legami #social e capirá
Avatar di baio57 baio57
4 Gen 2022 - 15:21
@drone_rosso Troll sfigato ,persino il negazionista Crisanti ha preso le distanze dalle ultime scellerate scelte del governo ..Fenomeno da circo equestre,corri a fare il tampone che ti gocciola il naso ...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi