Caso Suarez, la chat della ministra De Micheli: "C'è un modo per accelerare la pratica?"

Spuntano le chat della ministra De Micheli col capo di gabinetto del ministero dell’Interno Frattasi in merito all'esame farsa di Suarez per ottenere il passaporto italiano. "Indirizzali pure a me"

Caso Suarez, la chat della ministra De Micheli: "C'è un modo per accelerare la pratica?"

Sono passati quasi quattro mesi dall'esame farsa sostenuto da Luis Suarez, presso l'Università degli stranieri di Perugia, per ottenere la cittadinanza italiana e in queste settimane ne sono successe di tutti i colori. In questa assurda vicenda, in un certo senso, è intervenuta anche la politica con il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Paola De Micheli che ha ammesso di aver sentito in merito all'argomento il suo vecchio amico d'infanzia, e dirigente della Juventus, Fabio Paratici.

Spunta la chat

Paola De Micheli si è subito difesa dalle accuse spiegando: "Non avendo conoscenza della procedura specifica ho chiamato il capo di gabinetto del ministero dell'Interno, Bruno Frattasi, per anticipargli che sarebbe stato contattato da un dirigente della Juve che aveva bisogno di avere informazioni necessarie per completare la pratica per il riconoscimento della cittadinanza italiana di Suarez".

Ora a distanza di tempo è spuntata fuori una chat con il dialogo intercorso tra la ministra e Frattasi:"La Juventus mi chiede notizie di questa richiesta di cittadinanza. Mi aiuteresti?", il primo messaggio inviato dalla De Micheli al capo di gabinetto del ministero dell'Interon alle ore 11:34 del 3 settembre (periodo in cui la Juventus era forte sul calciatore uruguaiano). Da quel momento in poi la macchina si è messa in moto provocando tutto ciò che è successso con indagini sui vertici dell'Università di Perugia ma non solo dato che anche Fabio Paratici e i due avvocati della Juventus sono stati iscritti nel registro degli indagati.

La De Micheli avrebbe poi allegato la pratica avviata da Suarez qualche anno prima quando ancora vestiva la maglia del Barcellona. Ecco la spiegazione della ministra: "Trattasi di un giocatore che la Juventus vuole comprare. Non ha fatto l’esame perché sta da 11 anni in Europa. Ma non lo ha scritto nella domanda. Quindi mi consigli di mettere in contatto la Juve con un tuo dirigente per accelerare?". Risposta laconica di Frattasi: "Sì, indirizzali a me, poi ci penso io".

La ricostruzione

Paola De Micheli ha subito ammesso di aver avuto contatti con il suo vecchio amico di infanzia e in un verbale del 13 novembre ha spiegato come la Juventus, nella figura di Fabio Paratici, ha confermato: "Mi disse che la Juve stava comprando Suarez e l’accordo era quasi fatto... Si erano accorti che non aveva passaporto comunitario, cosa emersa a trattativa quasi conclusa, e quindi il requisito della cittadinanza era indispensabile per il buon fine dell’operazione".

La Juventus aveva le mani sul calciatore e con il Barcellona per il trasferimento del 33enne uruguaiano alla corte di Andrea Pirlo. Contratto da 10 milioni di euro per il calciatore e una cifra vicina ai 9 milioni di euro, bonus compresi, per i cllub catalano. Il dubbio del passaporto, però, attanaglia la mente del dirigente della Juventus che scrive al procuratore dell'ex centravanti di Ajax e Liverpool: "Una pregunta por hacer seguro: Luis tiene pasaporte comunitario tambien, verdad?", con la risposta che gela il sangue del dirigente della Juventus: "Buenos dias Fabio. No tiene pasaporte europeo".

Capendo che non ci sarebbero stati i tempi tecnici per ottenere il passaporto e per poi tesserarlo la Juventus ha dunque lasciato

andare il calciatore che ha però deciso di sostenere comunque l'esame per ottenere il passaporto italiano che ha innescato una vera e bomba atomica che ha coinvolto i vertici dell'Università umbra ma anche la Juventus.

Segui già la pagina di sport de ilGiornale.it?

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di filoforte filoforte
14 Gen 2021 - 19:22
Dimissioni della ministra e 20 punti di penalizzazione x la Juve se esiste una giustizia in questa povera patria
Mostra tutti i commenti (10)
Avatar di ulio1974 ulio1974
14 Gen 2021 - 10:24
l'amicizia dai tempi dell'infanzia non è una buona scusa affinchè il ministro dei trasporti si occupi anche di tesseramento di calciatori. ma quello che sconcerta ancor di più è il "Tu" tra il ministro ed il capo di gabinetto del ministero dell'Interno: è davvero tutto un magna-magna???
Avatar di claudioarmc claudioarmc
14 Gen 2021 - 10:42
Questa si occupa di Suarez e non dei trasporti

DIMISSIONI
Avatar di ROUTE66 ROUTE66
14 Gen 2021 - 11:01
Una dirigenza come quella della JUVE che NON sbaglia un colpo ha

davvero bisogno che intervenga una MINISTRA.

Suvvia NON scherziamo,Volevano saltare il fosso;gli è andata male,

SALTO TRPPO CORTO ,e sono caduti dentro (IL FOSSO)
Avatar di giovinap giovinap
14 Gen 2021 - 11:14
... dimissioni? cosa significa? la poltrona è mia e guai a che me la tocca! alla poltrono, ci sono legati 20.000 euro al mese, il vitalizio di oltre 2.000 euro al mese, l'auto blu, la casa a prezzo di favore, bonus di ogni tipo e "vitto, alloggio, lavatura, imbiancatura e stiratura... tu daresti le dimissioni?
Avatar di carpa1 carpa1
14 Gen 2021 - 11:26
claudioarmc - 10:42. Vero, non dovrebbe occuparsi di calciatori; ma era il 3 settembre e non aveva più nulla da fare e, dato che aveva finito di creare casino sulle autostrade della Liguria, si è quindi resa disponibile per mettere il becco anche in altri "campi" (da gioco). Come vedi, le amicizie non c'entrano per niente: è solo che tutti, in questo governo di poltronari, hanno una gran buona volontà di fare (ciò che fa loro comodo).
Avatar di Leonida55 Leonida55
14 Gen 2021 - 11:29
Ecco la sinistra di cosa è capace. Strano, nessun richiamo? Nessuna richiesta di dimissioni? Epppure, per molto meno, per quell idel cdx chiedete di molto peggio. Certo che in fatto di uguaglianza la sinistra si distingue.
Avatar di ziopasquale ziopasquale
14 Gen 2021 - 11:48
ulio1974,provi aleggere il libro"io sono il potere"raccontate capo di gabinetto dove racconta (cose documentabili e non di fantasia)di come è la vita nei palazzi dei parlamentari.
Avatar di signorrossi1 signorrossi1
14 Gen 2021 - 13:16
ecco perché l'operazione non è riuscita
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
14 Gen 2021 - 13:57
Dovrebbero dimettersi anche solo per aver perso tempo prezioso a discutere di questa banalità, piuttosto che lavorare per accelerare le pratiche di una Italia impantanata.....
Avatar di filoforte filoforte
14 Gen 2021 - 19:22
Dimissioni della ministra e 20 punti di penalizzazione x la Juve se esiste una giustizia in questa povera patria
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi