Brescia - I giudici della Corte d’assise di Brescia hanno assolto tutti i cinque imputati al termine del processo per la strage di piazza della Loggia del 28 maggio 1974 (8 morti e oltre 100 feriti). Nel maggio di 36 anni fa una bomba fece una strage durante una manifestazione antiascista oprganizzata dai sidnacati. L’assoluzione è intervenuta in base all’articolo 530 comma 2 assimilabile alla vecchia insufficienza di prove. Revocata la misura cautelare nei confronti dell’ex ordinovista Delfo Zorzi che vive in Giappone.
La richiesta dei pm La procura di Brescia, dopo l’inchiesta cominciata nel ’93 e un dibattimento durato circa due anni, aveva chiesto l’ergastolo per gli ex ordinovisti veneti Delfo Zorzi e Carlo Maria Maggi, per il collaboratore dei servizi segreti Maurizio Tramonte e per il generale dei carabinieri Francesco Delfino. Per l’ex segretario dell’Msi Pino Rauti era stata chiesta l’assoluzione. I giudici, dopo una camera di consiglio durata esattamente una settimana, hanno assolto tutti gli imputati e disposto il non luogo a procedere per Maurizio Tramonte, per intervenuta prescrizione in relazione al reato di calunnia.
Il sindaco: "Senso di impotenza" Provo un "sentimento di impotenza" per la città di Brescia dopo la sentenza. "Un sentimento di impotenza perché la città voleva due cose: verità e giustizia - ha detto il sindaco di Brescia, Adriano Paroli -, ma non si è riusciti a raggiungerle. La città - ha aggiunto - continuerà comunque a cercare verità e giustizia". Dello stesso tenore le dichiarazioni di Paolo Corsini, ex sindaco della città: "Provo un sentimento di sgomento e sconcerto per una sentenza che, va detto con chiarezza, di fatto pone fine alla vicenda giudiziaria relativa alla strage di piazza della Loggia. È un insulto irreparabile a quanti quella mattina sono caduti in piazza, ai loro familiari, un’offesa che umilia la città e rischia di spegnere un ansia di verità e giustizia che la ricerca storica e il giudizio politico hanno invece da tempo appagato".
I parenti delle vittime "L’unica cosa che mi domando in questo momento, a cui penso, sono quegli otto morti". Così Manlio Milani, presidente dell’associazione familiari delle vittime della strage di piazza della Loggia, nei minuti successivi alla lettura della sentenza d’assoluzione dei cinque imputati. Milani aggiunge inoltre: "Noi eravamo in piazza quella mattina...". Poi parla di "quello che è mancato a questo processo fuori dalle aule giudiziarie" e spiega: "In questo processo le cose che mi hanno colpito sono state le reticenze, le falsità che hanno raccontato.
Stiamo ancora combattendo con un parlamento che ti dice che sull’applicazione della legge sul segreto di Stato, a quattro anni dalla sua approvazione non ci sono ancora i regolamenti applicativi. Non c’è volontà di affrontare quegli anni".
Povero paese.Chi si fida più di questa giustizia?
Povera e Forza Italia!
I servizi segreti poi sono il soggetto etereo per eccellenza: sai c’è la mano dei servizi segreti, allora si che tutto si spiega, hanno collaborato pure i puffi infatti c’è il grande vecchio (grande puffo) le prove? Me lo ha detto garganella!
Ma non dimentichiamoci la dose di retorica: le bombe servono per stabilizzare chi è al potere, altra grande teoria, infatti l'Iraq è il paese più stabile della terra, anche il Pakistan se la passa bene in fatto di stabilità!
Invece di dire che hanno perseguitato anche mediaticamente (vedi rai 3) per anni degli innocenti cosa fanno? Trovano la scusa per fare altre accuse. Gli unici da accusare sono quelli che ordiscono simili trame, quelli che volevano delle persone colpevoli non per giustizia ma perché avversario politico.
Uno può essere contento per due motivi: o perchè sa che Zorzi&C sono innocenti, e allora è contento perchè li vede scagionati. O perchè sa che sono colpevoli, ma ne condivide gli ideali, ed è contento perchè vengono liberati, anche se colpevoli. Solo in questo caso si può essere soddisfatti per questa sentenza. Altrimenti dovrebbe restare l'amaro per una strage impunita. Per tanti innocenti uccisi o feriti. Invece no, tanta gente qui è CONTENTA per come è finito il processo. Vi chiedo: se sapete che Zorzi&C sono stati ingiustamente accusati, vuol dire che sapete con certezza che sono innocenti. E allora sapete anche chi ha messo le bombe, vero? Altrimenti qualche dubbio resterebbe anche a voi, no?
Quindi il fatto è stato commesso, l'imputato è fortemente indiziato, ma le prove non sono sufficienti.
Gli otto morti di Brescia si sono suicidati? Io capisco che i magistrati abbiamo forti sospetti ma che non siano riusciti a dimostrare al 100% la colpevolezza degli imputati. La giustizia dei tribunali non sempre coincide con la realtà dei fatti. Ma tanti commentatori di qui sembrano soddisfatti da questo esito. DI COSA DIAVOLO SIETE SODDISFATTI? Siete soddisfatti perchè non si è trovato il colpevole? Perchè, nonostante molti dubbi, non si è riuscita a dimostrare la colpevolezza degli inquisiti? Forse voi sapete, nel vostro intimo, chi ha messo le bombe? Io davvero non capisco cosa ci sia da esultare. Brescia, Piazza Fontana, Bologna, Italicus, tutte stragi impunite, e voi esultate? Leggo tutti i vostri commenti e trovo solo accuse verso i magistrati. Ma chi diavolo le ha messe queste bombe, secondo voi? I magistrati? I brigatisti? Gli stessi che rivendicavano anche colpe commesse dagli altri? Che delirio!
Uno può essere contento per due motivi: o perchè sa che Zorzi&C sono innocenti, e allora è contento perchè li vede scagionati. O perchè sa che sono colpevoli, ma ne condivide gli ideali, ed è contento perchè vengono liberati, anche se colpevoli. Solo in questo caso si può essere soddisfatti per questa sentenza. Altrimenti dovrebbe restare l'amaro per una strage impunita. Per tanti innocenti uccisi o feriti. Invece no, tanta gente qui è CONTENTA per come è finito il processo. Vi chiedo: se sapete che Zorzi&C sono stati ingiustamente accusati, vuol dire che sapete con certezza che sono innocenti. E allora sapete anche chi ha messo le bombe, vero? Altrimenti qualche dubbio resterebbe anche a voi, no?
1. Se il fatto non sussiste, se l'imputato non lo ha commesso, se il fatto non costituisce reato o non è previsto dalla legge come reato ovvero se il reato è stato commesso da persona non imputabile [ 85 s. c.p.] o non punibile per un'altra ragione, il giudice pronuncia sentenza di assoluzione indicandone la causa nel dispositivo [ 254 trans.].
2. Il giudice pronuncia sentenza di assoluzione anche quando manca, è insufficiente o è contraddittoria la prova che il fatto sussiste, che l'imputato lo ha commesso, che il fatto costituisce reato o che il reato è stato commesso da persona imputabile.
Se vi è la prova che il fatto è stato commesso in presenza di una causa di giustificazione [ 50-54 c.p.] o di una causa personale di non punibilità ovvero vi è dubbio sull'esistenza delle stesse, il giudice pronuncia sentenza di assoluzione a norma del comma 1.
Fatto: I terroristi di sinistra usavano pistole e rivendicavano le azioni, anche quelle fatte da altri terroristi.
Fatto: I PM hanno tentato di individuare i colpevoli, avevano forti indizi, ma non sono riusciti ad ottenere la certezza. O non l'hanno voluta ottenere, non lo sappiamo.
Domanda: cosa c'è in questo da essere soddisfatti? Giustizia non è stata fatta. Pesanti indizi ci portano a pensare che le persone indagate fossero colpevoli, ma abbiano abilmente cancellato le prove, con l'aiuto di altri. Dobbiamo essere contenti di ciò? O abbiamo altre ipotesi? Forse sappiamo chi ha messo le bombe? O sappiamo, per certo, che Zorzi & C non le hanno messe?
Sappiamo due cose:
- I misfatti dei terroristi di sinistra sono stati tutti risolti. Responsabili trovati, processati, incarcerati. Tanti, davvero tanti. Per loro sono state anche fatte leggi emergenziali. I terroristi di sinistra, per altro, rivendicavano le loro azioni e i motivi delle azioni. Rivendicavano anche le azioni altrui, si figuri.
- Le stragi invece sono avvolte nel mistero. Tutti gli indizi portano verso il terrorismo di destra. Tutti gli indizi portano verso depistaggi di uomini dei servizi. Però in questo caso nessuno ha rivendicato, nessuno è stato condannato. Lei dice che è opinabile, e che non si è indagato a sinistra. NON SI E' INDAGATO A SINISTRA???? Questa sua opinione è bizzarra. Si è indagato e soprattutto condannato SOLO a sinistra. Gli altri, assolti. Sempre. Nelle galere solo terroristi di sinistra. Veda lei.
Che lo stato dica quello che sa , al posto di occuparsi di ogni programma di raitre !
pensate davvero che non ci siano stati depistaggi ? troppi funzionari statali in giro quel giorno .....