Strage piazza della Loggia Tutti assolti i 5 imputati: è l'ultima strage impunita

I giudici della Corte d'Assise di Brescia hanno assolto tutti e cinque gli impoutati per la strage del 28 maggio 1974 (8 morti e più 100 feriti). I pm avevano chiesto l'ergastolo. La protesta dei familiari delle vittime

Strage piazza della Loggia 
Tutti assolti i 5 imputati: 
è l'ultima strage impunita

Brescia - I giudici della Corte d’assise di Brescia hanno assolto tutti i cinque imputati al termine del processo per la strage di piazza della Loggia del 28 maggio 1974 (8 morti e oltre 100 feriti). Nel maggio di 36 anni fa una bomba fece una strage durante una manifestazione antiascista oprganizzata dai sidnacati. L’assoluzione è intervenuta in base all’articolo 530 comma 2 assimilabile alla vecchia insufficienza di prove. Revocata la misura cautelare nei confronti dell’ex ordinovista Delfo Zorzi che vive in Giappone.

La richiesta dei pm La procura di Brescia, dopo l’inchiesta cominciata nel ’93 e un dibattimento durato circa due anni, aveva chiesto l’ergastolo per gli ex ordinovisti veneti Delfo Zorzi e Carlo Maria Maggi, per il collaboratore dei servizi segreti Maurizio Tramonte e per il generale dei carabinieri Francesco Delfino. Per l’ex segretario dell’Msi Pino Rauti era stata chiesta l’assoluzione. I giudici, dopo una camera di consiglio durata esattamente una settimana, hanno assolto tutti gli imputati e disposto il non luogo a procedere per Maurizio Tramonte, per intervenuta prescrizione in relazione al reato di calunnia.

Il sindaco: "Senso di impotenza" Provo un "sentimento di impotenza" per la città di Brescia dopo la sentenza. "Un sentimento di impotenza perché la città voleva due cose: verità e giustizia - ha detto il sindaco di Brescia, Adriano Paroli -, ma non si è riusciti a raggiungerle. La città - ha aggiunto - continuerà comunque a cercare verità e giustizia". Dello stesso tenore le dichiarazioni di Paolo Corsini, ex sindaco della città: "Provo un sentimento di sgomento e sconcerto per una sentenza che, va detto con chiarezza, di fatto pone fine alla vicenda giudiziaria relativa alla strage di piazza della Loggia. È un insulto irreparabile a quanti quella mattina sono caduti in piazza, ai loro familiari, un’offesa che umilia la città e rischia di spegnere un ansia di verità e giustizia che la ricerca storica e il giudizio politico hanno invece da tempo appagato".

I parenti delle vittime "L’unica cosa che mi domando in questo momento, a cui penso, sono quegli otto morti". Così Manlio Milani, presidente dell’associazione familiari delle vittime della strage di piazza della Loggia, nei minuti successivi alla lettura della sentenza d’assoluzione dei cinque imputati. Milani aggiunge inoltre: "Noi eravamo in piazza quella mattina...". Poi parla di "quello che è mancato a questo processo fuori dalle aule giudiziarie" e spiega: "In questo processo le cose che mi hanno colpito sono state le reticenze, le falsità che hanno raccontato.

Stiamo ancora combattendo con un parlamento che ti dice che sull’applicazione della legge sul segreto di Stato, a quattro anni dalla sua approvazione non ci sono ancora i regolamenti applicativi. Non c’è volontà di affrontare quegli anni".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Acquastanca Acquastanca
3 Dic 2010 - 08:39
#36 salrandazzo dice che "I misfatti dei terroristi di sinistra sono stati tutti risolti. Responsabili trovati, processati, incarcerati. Tanti, davvero tanti". Però va detto che i terroristi di sinistra li si è dovuti braccare stanare e condannare (obtorto collo) soltanto quando firmavano per esteso i loro capolavori, ed anzi per anni ed anni c'è stata la tendenza a parlare di "sedicenti" Brigate Rosse, mettendo in dubbio che veramente esistessero ed insinuando che si trattasse di servizi deviati o montature fasciste per mettere in cattiva luce la sinistra. Allora: chi ha autografato i propri delitti come frutto d'ideologia di ispirazione di sinistra è stato preso, perchè si è dovuto indagare per forza in quella direzione; chi invece non ha firmato per esteso i propri delitti è ancora libero, perchè tutti guardavano a destra strillando al fascista al fascista lasciando tranquillo nell'intoccabile ed immacolata sinistra. Ma tant'è.
Mostra tutti i commenti (39)
Avatar di Giampaolo Ferrari Giampaolo Ferrari
16 Nov 2010 - 17:38
Con tutto il rispetto per le vittime e i loro famigliari. Ci sono voluti 17 anni di processo e 36 dal fatto per avere un'asoluzzione per mancanza di prove!!!!!!! Non era evidente che l'impianto accusatorio di un episodio di una gravità estrema non stava in piedi?Se questi sono stati assolti si può dire che sono stati perseguitati per tutto questo tempo dalla giustizia italiana,o sbaglio? ero bambino quando sentivo parlare di questa storia,questi per una vita additati come responsabili di una strge.

Povero paese.Chi si fida più di questa giustizia?
Avatar di Silvia Bada Silvia Bada
16 Nov 2010 - 17:50
altri soldi buttati al vento..... e tutto questo perchè abbiamo "PM" o malati di protagonismo o accecati dall'ideologia...

Povera e Forza Italia!
Avatar di silvanoaccorsi silvanoaccorsi
16 Nov 2010 - 17:53
ma che bella Italia... non riesco a non pensare a coloro che hanno vissuto direttamente quel dramma. Ma su quali basi possiamo pensare di chiedere loro di mantenere anche solo un minimo di senso civico e di appartenenza a ciò che definiamo società? Io se fossi in loro reagirei veramente "male"
Avatar di Imbry Imbry
16 Nov 2010 - 17:54
Meglio tardi che mai... alla faccia!
Avatar di maan maan
16 Nov 2010 - 18:00
I teoremi accusatori forzati della sinistra portano a nulla ; figuriamoci alla verità.
Avatar di ammunaki ammunaki
16 Nov 2010 - 18:05
maledette toghe nere.
Avatar di alvara alvara
16 Nov 2010 - 18:23
si è sgonfiato l'ennesimo pallone giudiziario. e pensate se quel delfo zorzi non fosse stato in giappone. si sarebbe fatto i soliti anni di galera a vuoto
Avatar di Scovolino Scovolino
16 Nov 2010 - 18:30
Mamma mia!!!
Avatar di Jeeezuz Jeeezuz
16 Nov 2010 - 18:31
Accidenti a sti giudici comun... ehmmm fascisti. Con chi ve la prendete ora? Coi PM o coi giudici? Se magari i governi invece di pensare a leggi come il lodo Alfano pensassero a dotare i tribunali di piu' risorse, magari i processi si svolgerebbero piu' rapidamente...
Avatar di mariolino50 mariolino50
16 Nov 2010 - 18:40
Chissà come mai gli autori delle stragi non vengono mai trovati, per caso quando qualcuno diceva che che c'erano di mezzo i servizi segreti era la verità. Tanto con le bombe si ammazza la gente a caso e mai potenti.
Avatar di filo65 filo65
16 Nov 2010 - 19:10
#9 Jeeezuz, se i Giudici facessero il loro dovere invece di consulenze...., magari i processi si svolgerebbero piu' rapidamente...
Avatar di gianniruffo gianniruffo
16 Nov 2010 - 19:31
certi pm dovrebbero vergognarsi correre a vedere chi entra ed esce dalla villa di berlusconi e poi lasciare terroristi liberi e non solo questi , se usassero lo stesso impegno probabilmente qualche risultato in piu' si avrebbe , e' un peccato la polizia e i carabinieri li prendono e loro li lasciano AMEN
Avatar di Nemesi Nemesi
16 Nov 2010 - 19:40
Che bella cosa i fascisti sempre pronti sempre disponibili. I colpevoli perfetti: tanto non possono essere innocenti sono cattivi per definizione, basta dire strage fascista e tutto è chiaro che sia vero è tutta un'altro.

I servizi segreti poi sono il soggetto etereo per eccellenza: sai c’è la mano dei servizi segreti, allora si che tutto si spiega, hanno collaborato pure i puffi infatti c’è il grande vecchio (grande puffo) le prove? Me lo ha detto garganella!

Ma non dimentichiamoci la dose di retorica: le bombe servono per stabilizzare chi è al potere, altra grande teoria, infatti l'Iraq è il paese più stabile della terra, anche il Pakistan se la passa bene in fatto di stabilità!

Invece di dire che hanno perseguitato anche mediaticamente (vedi rai 3) per anni degli innocenti cosa fanno? Trovano la scusa per fare altre accuse. Gli unici da accusare sono quelli che ordiscono simili trame, quelli che volevano delle persone colpevoli non per giustizia ma perché avversario politico.
Avatar di Luigi.Morettini Luigi.Morettini
16 Nov 2010 - 20:20
Ancora una volta il castello di infamie, arbitrariamente preconfezionate dai professionisti comunisti della menzogna, è miseramente crollato! I PM con la falce e martello scolpita nel cervello e sulla toga se la sono dovuta prendere per l'ennesima volta in quel posto***
Avatar di roberto-1943 roberto-1943
16 Nov 2010 - 20:39
Cosa vuol dire insufficenza di prove ? vuol dire che le prove c'erano ma non erano sufficenti ? o vuol dire che si sono accusati degli innocenti senza sufficenza di prove ? o vuol dire che le persone vengono portate in tribunale e poi si cercano le prove e se queste vengono fuori bene se invece non si trovano pazienza. Intanto chi ha inventato le accuse e per anni ha portato avanti questi sconcio sperperando i soldi dei contribuenti e costringendo gli imputati a spendere di tasca propria per pagare gli avvocati che fa ? magari in riconoscimento della solerzia e della professinalità con la quale ha svolto il proprio lavoro viene promosso e promosso a posti più importanti con naturalmente giusto riconoscimento in onori e aumenti di stipendio.
Avatar di PaK8.8 PaK8.8
16 Nov 2010 - 21:18
Stavolta sono molto deluso dall'articolo. Vi siete sempre scagliati contro l'uso della formula "per insufficienza di prove" tanto cara a Travaglio. Ebbene, se non esiste piu', non dovete usarla neanche voi. Si dice "perché il fatto non sussiste", e basta. Temo che stavolta dovremo lasciare che i morti seppelliscano i morti, e sperare nella Giustizia ultraterrena. Avete toppato.
Avatar di centocinque centocinque
16 Nov 2010 - 22:19
Ai giudici sono occorsi 36 anni per dire che non sanno che pesci prendere? LADRI DI STIPENDIO!
Avatar di Erre54 Erre54
16 Nov 2010 - 22:28
pero' ci hanno messo solo 34 anni...
Avatar di nonna Anna nonna Anna
17 Nov 2010 - 01:15
Scrivi qui il tuo commento Ma che prove dovevano esserci dopo quasi 30 anni!! Era inutile fare questo processo spendendo soldi pubblici. Riformiamo subito la magistratura e i processi brevi!!
Avatar di Manuela1 Manuela1
17 Nov 2010 - 08:12
Chissà come sarebbero i vostri commenti se ad essere accusati fossero stati personaggi legati alla sinistra.....
Avatar di anbie anbie
17 Nov 2010 - 08:38
He si, purtroppo in buona sostanza la bomba di piazza della Loggia l’hanno riciclata e strariciclata PM, politici, ecc e la sua onda d’urto non è ancora finita. Se staremo attenti ai vari programmi su Rai 3 ne sentiremo ancora gli effetti, anche se affievoliti, dal momento che Fini ora ha firmato la “constatazione amichevole” dei sinistri.
Avatar di salrandazzo salrandazzo
17 Nov 2010 - 09:57
#13 Nemesi, qual è la sua ipotesi? Par di capire che secondo lei i fascisti non sono stati. I terroristi rossi nemmeno, perchè avevano un altro stile. Si ricorderà che usavano pistole e sparavano alle persone. Ne hanno uccisi tanti. E in più rivendicavano le loro azioni. Ma se non sono stati i fascisti, e non sono stati i comunisti, chi è stato? Il destino cinico e baro? Forse i morti si sono suicidati? E, soprattutto, come fa lei a definire "innocenti" gli accusati? Su quale base? Forse lei sa chi ha messo le bombe? I magistrati hanno seguito delle piste, degli indizi. Giusti, sbagliati, non lo sappiamo. Ma la sua sicurezza mi lascia da pensare. Non e' forse, la sua, una posizione aprioristica? Come si può definire "innocente" uno su cui si è indagato, su cui si sono appuntati sospetti talmente forti da essere quasi certezze, quasi. Da richiedere la formula dubitativa. In base a cosa lei li chiama "innocenti"? E visto che lei sa, chi ha messo le bombe?
Avatar di salrandazzo salrandazzo
17 Nov 2010 - 10:00
#7 alvara, in che senso "pallone giudiziario"? Bombe inventate? Forse per lei a piazza della loggia è scoppiato un petardo e la gente ne ha approfittato per suicidarsi (anche a piazza Fontana), così, per il gusto di mettere nei guai dei galantuomini? Vede, Alvara, quando si indaga su un delitto, si può anche fallire. Questo non vuol dire che il fatto non sia stato commesso. Se io uccido mia moglie e nascondo le prove così bene che il PM non le trova, sono innocente? E il PM e' uno che cerca di incastrare un innocente? SUvvia! Un po' di rispetto per chi è morto!
Avatar di sulin sulin
17 Nov 2010 - 10:11
Ieri al TG hanno fatto sentire il giudice che leggeva la sentenza e ho sentito dire " assolti per non aver commesso il fatto". Se ho sentito bene, i PM devono essere mandati a fare i ramazzini.
Avatar di Acquastanca Acquastanca
17 Nov 2010 - 10:14
Bastava cercare dalla parte giusta, anzichè a destra... ma gia, che vado a pensare, lì non si può, lì ci stanno i buoniperdefinizione. E va bè.
Avatar di salrandazzo salrandazzo
17 Nov 2010 - 10:22
Cosa c'è da essere contenti?
Uno può essere contento per due motivi: o perchè sa che Zorzi&C sono innocenti, e allora è contento perchè li vede scagionati. O perchè sa che sono colpevoli, ma ne condivide gli ideali, ed è contento perchè vengono liberati, anche se colpevoli. Solo in questo caso si può essere soddisfatti per questa sentenza. Altrimenti dovrebbe restare l'amaro per una strage impunita. Per tanti innocenti uccisi o feriti. Invece no, tanta gente qui è CONTENTA per come è finito il processo. Vi chiedo: se sapete che Zorzi&C sono stati ingiustamente accusati, vuol dire che sapete con certezza che sono innocenti. E allora sapete anche chi ha messo le bombe, vero? Altrimenti qualche dubbio resterebbe anche a voi, no?
Avatar di salrandazzo salrandazzo
17 Nov 2010 - 10:28
#24 sulin, è stato applicato il 530 comma 2 che dice: Il giudice pronuncia sentenza di assoluzione anche quando manca, è insufficiente o è contraddittoria la prova che il fatto sussiste, che l'imputato lo ha commesso, che il fatto costituisce reato o che il reato è stato commesso da persona imputabile. .
Quindi il fatto è stato commesso, l'imputato è fortemente indiziato, ma le prove non sono sufficienti.
Avatar di salrandazzo salrandazzo
17 Nov 2010 - 10:32
#15 roberto-1943 scrive: Intanto chi ha inventato le accuse e per anni ha portato avanti questi sconcio sperperando i soldi dei contribuenti. Ma lei i processi come li farebbe? Come fa un giudice ad essere sicuro di non tirare in ballo un innocente, con la sfera di cristallo? Lei ha visto troppi film. Quando un giudice inizia una inchiesta, non sa se l'indagato è colpevole. Se lo sapesse già, non servirebbe l'inchiesta. L'inchiesta di fa proprio per capire se un indagato è colpevole o innocente.
Avatar di Acquastanca Acquastanca
17 Nov 2010 - 10:51
#20 Manuela1, se a suo tempo fossero stati accusati personaggi di sinistra sarebbe crollato il cielo, ed è per quello che a sinistra non diede neanche una sbirciatina (se non di sfuggita e per finta). E se oggi ad essere assolti fossero dei "rossi" anzichè dei "neri" i commenti sarebbero: i soliti magistrati comunisti, per alcuni, oppure: giustizia è fatta, per altri. Quale preferisci? #23 salrandazzo, la Verità la conosce soltanto Nostro Signore; i poveri mortali devono accontentarsi della verità processuale, che è quella che risulta da fatti storici provati nei modi di legge o attraverso indizi e presunzioni gravi, precise e concordanti. Oppure c'è la verità mia, la tua, la sua, eccetera eccetera che sono di segno e colore variabile a seconda della onestà intellettuale di ciascuno. Ma tant'è. Arrivederci.
Avatar di salrandazzo salrandazzo
17 Nov 2010 - 11:05
Ma quindi?
Gli otto morti di Brescia si sono suicidati? Io capisco che i magistrati abbiamo forti sospetti ma che non siano riusciti a dimostrare al 100% la colpevolezza degli imputati. La giustizia dei tribunali non sempre coincide con la realtà dei fatti. Ma tanti commentatori di qui sembrano soddisfatti da questo esito. DI COSA DIAVOLO SIETE SODDISFATTI? Siete soddisfatti perchè non si è trovato il colpevole? Perchè, nonostante molti dubbi, non si è riuscita a dimostrare la colpevolezza degli inquisiti? Forse voi sapete, nel vostro intimo, chi ha messo le bombe? Io davvero non capisco cosa ci sia da esultare. Brescia, Piazza Fontana, Bologna, Italicus, tutte stragi impunite, e voi esultate? Leggo tutti i vostri commenti e trovo solo accuse verso i magistrati. Ma chi diavolo le ha messe queste bombe, secondo voi? I magistrati? I brigatisti? Gli stessi che rivendicavano anche colpe commesse dagli altri? Che delirio!
Avatar di salrandazzo salrandazzo
17 Nov 2010 - 11:11
#15 roberto-1943, insufficienza di prove vuol dire indagare su qualcuno che si sa essere colpevole, ma sulla cui colpevolezza non si riescono ad accumulare prove sufficienti. Provo a spiegare meglio: di Al Capone i federali sapevano praticamente tutto. Ma non riuscivano a trovare un cavolo di prova, di testimonianza. Ed hanno dovuto incastrarlo con l'evasione fiscale. Di molti boss i nostri inquirenti conoscono le colpe. Ma non riescono a dimostrarle. Quando ci riescono, li mettono dentro. Certi personaggi hanno lasciato una lunga scia, una bava di lumaca, negli anni 60, 70, 80. Li trovi sempre coinvolti in tutte le storie che riguardano le stragi, i depistaggi. Ma non basta. Ci vogliono evidenze processuali, prove inconfutabili, per mandare uno in galera. QUando queste prove non si riescono a trovare, che si fa, si manda in galera il magistrato? Lo si licenzia? Un magistrato dovrebbe, secondo voi, avere le prove prima ancora di iniziare ad indagare. Che delirio.
Avatar di salrandazzo salrandazzo
17 Nov 2010 - 11:15
Cosa c'è da essere contenti?
Uno può essere contento per due motivi: o perchè sa che Zorzi&C sono innocenti, e allora è contento perchè li vede scagionati. O perchè sa che sono colpevoli, ma ne condivide gli ideali, ed è contento perchè vengono liberati, anche se colpevoli. Solo in questo caso si può essere soddisfatti per questa sentenza. Altrimenti dovrebbe restare l'amaro per una strage impunita. Per tanti innocenti uccisi o feriti. Invece no, tanta gente qui è CONTENTA per come è finito il processo. Vi chiedo: se sapete che Zorzi&C sono stati ingiustamente accusati, vuol dire che sapete con certezza che sono innocenti. E allora sapete anche chi ha messo le bombe, vero? Altrimenti qualche dubbio resterebbe anche a voi, no?
Avatar di salrandazzo salrandazzo
17 Nov 2010 - 11:16
Art. 530 Codice di Procedura Penale Sentenza di assoluzione.
1. Se il fatto non sussiste, se l'imputato non lo ha commesso, se il fatto non costituisce reato o non è previsto dalla legge come reato ovvero se il reato è stato commesso da persona non imputabile [ 85 s. c.p.] o non punibile per un'altra ragione, il giudice pronuncia sentenza di assoluzione indicandone la causa nel dispositivo [ 254 trans.].
2. Il giudice pronuncia sentenza di assoluzione anche quando manca, è insufficiente o è contraddittoria la prova che il fatto sussiste, che l'imputato lo ha commesso, che il fatto costituisce reato o che il reato è stato commesso da persona imputabile.
Se vi è la prova che il fatto è stato commesso in presenza di una causa di giustificazione [ 50-54 c.p.] o di una causa personale di non punibilità ovvero vi è dubbio sull'esistenza delle stesse, il giudice pronuncia sentenza di assoluzione a norma del comma 1.
Avatar di salrandazzo salrandazzo
17 Nov 2010 - 11:38
Fatto: qualcuno ha messo la bomba.
Fatto: I terroristi di sinistra usavano pistole e rivendicavano le azioni, anche quelle fatte da altri terroristi.
Fatto: I PM hanno tentato di individuare i colpevoli, avevano forti indizi, ma non sono riusciti ad ottenere la certezza. O non l'hanno voluta ottenere, non lo sappiamo.

Domanda: cosa c'è in questo da essere soddisfatti? Giustizia non è stata fatta. Pesanti indizi ci portano a pensare che le persone indagate fossero colpevoli, ma abbiano abilmente cancellato le prove, con l'aiuto di altri. Dobbiamo essere contenti di ciò? O abbiamo altre ipotesi? Forse sappiamo chi ha messo le bombe? O sappiamo, per certo, che Zorzi & C non le hanno messe?
Avatar di salrandazzo salrandazzo
17 Nov 2010 - 12:09
#25 Acquastanca, ma secondo lei di terroristi di sinistra in galera non ce ne sono? Tutti i fatti di terrorismo di sinistra si sono conclusi con processo e condanna. Tutte le stragi sono invece senza colpevoli....
Avatar di salrandazzo salrandazzo
17 Nov 2010 - 13:05
#29 Acquastanca, le risultanze giuridiche sono solo una parte della storia. Poi c'è la nostra intelligenza, la memoria storica.
Sappiamo due cose:
- I misfatti dei terroristi di sinistra sono stati tutti risolti. Responsabili trovati, processati, incarcerati. Tanti, davvero tanti. Per loro sono state anche fatte leggi emergenziali. I terroristi di sinistra, per altro, rivendicavano le loro azioni e i motivi delle azioni. Rivendicavano anche le azioni altrui, si figuri.
- Le stragi invece sono avvolte nel mistero. Tutti gli indizi portano verso il terrorismo di destra. Tutti gli indizi portano verso depistaggi di uomini dei servizi. Però in questo caso nessuno ha rivendicato, nessuno è stato condannato. Lei dice che è opinabile, e che non si è indagato a sinistra. NON SI E' INDAGATO A SINISTRA???? Questa sua opinione è bizzarra. Si è indagato e soprattutto condannato SOLO a sinistra. Gli altri, assolti. Sempre. Nelle galere solo terroristi di sinistra. Veda lei.
Avatar di Micio Micio
17 Nov 2010 - 13:47
Sono di Brescia ma mi vergogno di essere italiano .

Che lo stato dica quello che sa , al posto di occuparsi di ogni programma di raitre !

pensate davvero che non ci siano stati depistaggi ? troppi funzionari statali in giro quel giorno .....
Avatar di salrandazzo salrandazzo
17 Nov 2010 - 14:35
Come mai questo articolo è stato tolto dalla prima pagina????
Avatar di Acquastanca Acquastanca
3 Dic 2010 - 08:39
#36 salrandazzo dice che "I misfatti dei terroristi di sinistra sono stati tutti risolti. Responsabili trovati, processati, incarcerati. Tanti, davvero tanti". Però va detto che i terroristi di sinistra li si è dovuti braccare stanare e condannare (obtorto collo) soltanto quando firmavano per esteso i loro capolavori, ed anzi per anni ed anni c'è stata la tendenza a parlare di "sedicenti" Brigate Rosse, mettendo in dubbio che veramente esistessero ed insinuando che si trattasse di servizi deviati o montature fasciste per mettere in cattiva luce la sinistra. Allora: chi ha autografato i propri delitti come frutto d'ideologia di ispirazione di sinistra è stato preso, perchè si è dovuto indagare per forza in quella direzione; chi invece non ha firmato per esteso i propri delitti è ancora libero, perchè tutti guardavano a destra strillando al fascista al fascista lasciando tranquillo nell'intoccabile ed immacolata sinistra. Ma tant'è.
Accedi