Doping, Wada fa ricorso. Sinner: "Dimostrerò ancora la mia innocenza"

Dopo aver battuto a Pechino Safiullin, ha parlato anche del caso Clostebol: "Beh, non possiamo controllare tutto, no? Ho già avuto tre perizie a mio favore"

Doping, Wada fa ricorso. Sinner: "Dimostrerò ancora la mia innocenza"
00:00 00:00

Jannik Sinner non ci sta ed è pronto a ribattere colpo su colpo, con la stessa efficacia dei suoi fondamentali in campo. Dopo che la Wada ha ufficialmente presentato ricorso al Tas contro l'assoluzione per il caso doping legato alla positività da clostebol, il campione altoatesino non intende in alcun modo abbassare la guardia.

"Sono molto sorpreso e deluso - le parole del numero uno al mondo subito dopo la fine della sfida col russo -. Non è molto semplice, ma non posso controllare tutto. Sono convinto che risulterò innocente, sarà la terza audizione". Il tennista azzurro ha detto di aver saputo "privatamente" della mossa dell'agenzia mondiale antidoping "da un paio di giorni".

"Non ho nulla da nascondere e, come ho fatto per tutta l'estate, collaborerò pienamente con il processo d'appello e fornirò tutto ciò che è necessario per dimostrare la mia innocenza ancora una volta". In una nota diffusa dal suo ufficio stampa, Sinner ha ribadito la delusione per la decisione della Wada. "Sono deluso di sapere che la Wada ha scelto di appellarsi al risultato della mia udienza Itia dopo che i giudici indipendenti mi avevano scagionato e ritenuto innocente", si legge.

In mattinata la Wada ha fatto sapere di aver fatto richiesta il 26 settembre al Cas, la Corte arbitrale dello sport, per rivedere il caso dell'italiano. La richiesta comporta una minaccia importante per Sinner che rischia di essere fermato per uno o due anni. Il tennista azzurro era stato giudicato "senza colpa o negligenza" per la positività al clostebol, una sostanza proibita, nel marzo 2024. Secondo la Wada, si legge in un comunicato, "la constatazione di assenza di colpa o negligenza non è corretta ai sensi delle norme applicabili" e pertanto "chiede un periodo di squalifica compreso tra uno e due anni - conclude l'agenzia antidoping mondiale - La Wada non chiede la squalifica di alcun risultato, salvo quella già imposta dal tribunale in primo grado. Dal momento che la questione è ora pendente davanti al Tas, la Wada non farà ulteriori dichiarazioni in questo momento".

A questo punto se il Tas dovesse squalificare Sinner anche solo per sei mesi, sulla carta al tennista dovrebbero essere tolti vittorie e premi guadagnati (compresi quelli degli Us Open) nel periodo compreso tra il primo controllo positivo (lo scorso 10 marzo) e la data di fine squalifica. La richiesta della Wada di squalificare l'azzurro ma di non togliergli i risultati durante il periodo della squalifica è un’interpretazione molto particolare degli articoli 9 e 10 del Codice Antidoping. Sulla carta è previsto solo se"l'Atleta dimostra di non avere colpa o negligenza per la violazione" che i risultati "delle altre competizioni non saranno cancellati a meno che i risultati dell'Atleta in Competizioni diverse dalla Competizione in cui si è verificata la violazione delle norme antidoping non siano stati probabilmente influenzati dalla violazione delle norme antidoping dell'Atleta".

Ma il Codice Wada prevede che anche nei casi di "colpa e responsabilità" (art. 9.1.2) siano gli organi di giustizia delle federazioni internazionali a decidere sulle conseguenze della squalifica. La Wada quindi dichiara di sostenere a priori la cancellazione dei soli risultati di Indian Wells (già tolti dal tribunale di primo grado) ma chiedendo una squalifica di durata superiore vuole che sia riconosciuto il principio di colpa.

Intanto nei momenti in cui è arrivata la decisione della Wada, il tennista altoatesino ha battuto in rimonta in tre set il russo Safiullin con il punteggio di 3-6 6-2 6-3. Ai quarti l'azzurro affronterà il ceco Lehecka, che ha battuto Bautista agli ottavi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di hectorre hectorre
28 Set 2024 - 17:50
e comunque nell’esecutivo della wada non c’è nemmeno un italiano e anche con il marciatore swartz hanno avuto un atteggiamento assai fumoso per non farlo partecipare a Parigi 2024
Mostra tutti i commenti (29)
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
28 Set 2024 - 10:39
la wada? gestita da sinistrimancini,
Avatar di tormalinaner tormalinaner
28 Set 2024 - 10:41
Sinner un antiitaliano come tutti gli altoatesini, che si godrà per 2 anni a Montecarlo i soldi che doveva al fisco italiano, si metta in pace per 2 anni.
Mostra risposte (7)
Avatar di a19r59o a19r59o
28 Set 2024 - 11:41
@tormalinaner io invece come italiano sono orgoglioso di vedere il n. 1 al mondo in un ragazzo che e' tutto passione ed impegno, di stimolo e crescita per i giovani italiani che fanno del sacrificio quotidiano la loro arma e che non hanno come riferimento gli esempi nefasti dei numerosi influencer che imperversano sui social ....poi e' chiaro che le sue qualità sono innate a prescindere ....brutta bestia l'invidia....
Avatar di crabber crabber
28 Set 2024 - 12:04
@tormalinaner farà compagnia a Briatore, anche lui residente nel Principato dove spende i soldi che doveva al fisco italiano.
Avatar di Andre92 Andre92
28 Set 2024 - 13:11
@tormalinaner per quale motivo un atesino dovrebbe sentirsi italiano? Per imposizione coatta dello Ius Soli? Vivo in Italia da 30 anni, ma anche se ci fossi nato non mi sentirei italiano a prescindere. Per il discorso Montecarlo, parliamo anche di Marchionne, Umberto Tozzi, Ornella Muti, Cucinotta, Capirossi, e gli altri 8000?
Avatar di razzaumana razzaumana
28 Set 2024 - 13:13
@a19r59o Complimenti vivissimi per quanto ha scritto. Condivido anche nei dettagli. L'invidia

é una gran brutta bestia...!!!
Avatar di LeleFante LeleFante
28 Set 2024 - 14:21
@razzaumana ti seguo a ruota.
Avatar di LadySimona82 LadySimona82
28 Set 2024 - 14:36
@tormalinaner Concordo al 100%. Italiano in anagrafe ma poi vive a Montecarlo per non pagare tasse. E io dovrei essere fiero di un tipo così? Spero in una lunga squalifica e poi che vada a giocare per Montecarlo.
Avatar di sergio+0 sergio+0
28 Set 2024 - 16:16
@tormalinaner / da fastidio non paghi le tasse in italia ma , spero tu ti sia lamentato anche della tessera n 1 del pd , degli elkan , ecc ( sono tanti , troppi per la mia sensibilita') In questo caso la vera colpa di sinner penso stia tutta nell' invidia e impotenza che suscita nel suo mondo !
Avatar di pippa49 pippa49
28 Set 2024 - 11:24
forse da fastidio a qualcuno? vorrei veramente capire cosa può implicare in rendimento la quota infinitesimale di quella sostanza che hanno trovato? mi sembra un accanimento, come avviene in altri casi, quando non riesci a battere un avversario sul campo.
Avatar di Gabri2311 Gabri2311
28 Set 2024 - 15:44
@pippa49 Non a caso la WADA ha atteso la vittoria agli US Open. Credo stia dando fastidio a qualcuno che sta facendo la voce grossa 'colà dove si puote ciò che si vuole'.
Avatar di huckleberry10 huckleberry10
28 Set 2024 - 11:35
Quanti atleti dopati continuerebbero a gareggiare se fosse possibile ogni volta fare ricadere la responsabilità per l’assunzione di sostanza vietate, sullo staff di preparatori, anziché sull’atleta stesso?
Mostra risposte (5)
Avatar di PANDORINO62 PANDORINO62
28 Set 2024 - 13:02
@huckleberry10 chiedilo a Cannavaro.....!!
Avatar di ClioBer ClioBer
28 Set 2024 - 14:32
@huckleberry10

Sinner, come ha dimostrato a Cincinnati e agli US Open di New York, non ha bisogno di doparsi. Il Clostebol è un prodotto da banco, accessibile a tutti. Oltretutto, il millesimo - e forse anche meno - di grammo che hanno trovato nelle urine, non può migliorare la prestazione di nessun atleta.

Non le viene il sospetto che se perdeva la finale contro Fritz, la Wada se ne sarebbe stata buona e tranquilla?
Avatar di Acchiapponevolpone Acchiapponevolpone
28 Set 2024 - 15:02
@ClioBer Miliardesimo di grammo
Avatar di sergio+0 sergio+0
28 Set 2024 - 16:18
@ClioBer / concordo
Avatar di Tadoric39 Tadoric39
28 Set 2024 - 16:26
@ClioBer ottimo bravo.
Avatar di jaguar jaguar
28 Set 2024 - 11:49
A livello internazionale un italiano vincente da fastidio. Pantani ne è un esempio.
Avatar di Gabri2311 Gabri2311
28 Set 2024 - 15:46
@jaguar E' un sospetto che si sente aleggiare. L'accusa di doping per Pantani è servita, purtroppo
Avatar di carlettobitonto carlettobitonto
28 Set 2024 - 11:52
Fatemi capire la Wanda moglie di Icardi chiede due anni di squalifica per Sinner per utilizzo improprio di crema per calli...... Ma sono esterefatto.
Avatar di Jerry69 Jerry69
28 Set 2024 - 12:25
Lo sapevo che finiva così...un italiano sul podio non è ben visto probabilmente...
Avatar di P2752 P2752
28 Set 2024 - 13:32
La vicenda è quanto mai intricata ma le regole sono le regole e vanno applicate indistintamente a tutti. Altrimenti il sistema antidoping perde la funzione di garante, la credibilità annullata e vanificata la condizione di regole e condizioni uguali per tutti (che è alla base della regolarità sportiva, ma anche della vita in società). Tutto il resto, a mio avviso, sono chiacchiere da bar: il fatto che sia italiano, che sia bianco coi capelli rossi, che vinca, che sia simpatico od antipatico, ecc, ecc. Al limite si può pensare di cambiare la regola.
Avatar di hectorre hectorre
28 Set 2024 - 17:44
@P2752 esatto , le regole vanno rispettate ma valgono per tutti..infatti la Wada aveva un termine entro il quale impugnare la sentenza, non lo ha fatto e ora vuole approfondire le indagini????….qualcosa non torna
Avatar di Sempreverde Sempreverde
28 Set 2024 - 14:06
Spero che la Republik Österreich inoltri subito una protesta ed una richiesta di annessione del Sud Tirolo e che facciano giocare anche l’omonima squadra di calcio nel loro campionato.
Avatar di Centauro75 Centauro75
28 Set 2024 - 15:05
È evidente che è un complotto contro l'Italia che da quando governa la Meloni miete successi in tutti i campi
Avatar di razzaumana razzaumana
28 Set 2024 - 15:36
@Centauro75 ....Dai...!!! NON esageriamo....anche a me é simpatica la Giorgia...ma, mica siamo a

Megyugoryje...!!!
Avatar di Daniele Sanson Daniele Sanson
28 Set 2024 - 15:57
Non conosco tutto il sistema di controllo antidoping nel mondo del tennis ma mi sembra che siano tre le principali societá di cui una la Itia , ecco che il mio dubbio in questi casi é dato dal fatto che basta un ente che si metta di traverso , in questo caso la Wada di cui non sappiamo se ha fatto ulteriori controlli , con tempistiche ormai scadute ma che prende queste decisioni per far vedere il suo potere decisionale sugli altri e guardacaso lo fá propio con il numero 1 al mondo Sinner per dare massima potenza alla propia luce . Mah mi sembrano tanto giochi di Potere sulle spalle dei giocatori ma quelli piú forti .

DaniSan52
Avatar di Tadoric39 Tadoric39
28 Set 2024 - 16:28
@Daniele Sanson completamente d'accordo, bravo, gli argomenti calzano perfettamente.
Avatar di hectorre hectorre
28 Set 2024 - 17:50
e comunque nell’esecutivo della wada non c’è nemmeno un italiano e anche con il marciatore swartz hanno avuto un atteggiamento assai fumoso per non farlo partecipare a Parigi 2024
Accedi