Udc: riforma che ci tuteli dal giustizialismo dei pm E il Terzo polo si spacca

L'Udc propone di dare la possibilità ai parlamentari rinviati a giudizio di chiedere alla Camera di appartenenza una sospensione dell’azione penale per l’intera legislatura. Ma i finiani: "Norma salva premier"

Udc: riforma che ci tuteli 
dal giustizialismo dei pm
 
E il Terzo polo si spacca

Roma -L'Udc apre a una seria riforma della giustizia che tuteli i parlamentari dal giustizialismo delle toghe. La proposta parte dal deputato dell'Udc Pierluigi Mantini e mira a riformare la Costituzione per dare la possibilità a tutti i parlamentari che siano rinviati a giudizio, di chiedere alla Camera di appartenenza una sospensione dell’azione penale per l’intera legislatura. Ma l'opposizione parte subito all'assalto con i democratici e i finiani che subito perlano di un lodo per salvare il premier.

L'Udc respinge le accuse "Non c’è nessun 'lodo Mantini' per Berlusconi, solo una seria proposta di riforma costituzionale per l’efficienza di un Paese dilaniato tra giustizialismo, impunità e quotidiani conflitti con la magistratura". Il responsabile Udc alle Politiche istituzionali smentisce che la proposta di riforma costituzionale da lui depositata di recente alla Camera come primo firmatario, sia studiata per offrire una soluzione alle questioni giudiziarie di Berlusconi dopo la bocciatura del lodo Alfano. L’articolo 7 di quella proposta introduce un nuovo comma all’articolo 68 della Costituzione e dà la possibilità a tutti i parlamentari che siano rinviati a giudizio, di chiedere alla Camera di appartenenza una sospensione dell’azione penale per l’intera legislatura. Il processo si bloccherebbe e riprenderebbe alla legislatura successiva, anche in caso di rielezione.

L'apertura dei centristi E' lo stesso Mantini a spiegare che non si tratta di una norma mirata alle esigenze di Berlusconi. "Noi siamo per la terza via delle garanzie e dell’equilibrata conciliazione tra politica e giustizia, nel rispetto delle istituzioni e del principio di leale collaborazione - spiega il deputato centrista - il governo Berlusconi-Bossi-Scilipoti è inadeguato per il Paese e va sconfitto con il voto, non certo con mezzi giudiziari ma la nostra riforma costituzionale riprende i temi delle 'promesse mancate' di questo decennio: il Senato Federale o delle Autonomie, la riduzione del numero dei parlamentari e delle province, la sfiducia costruttiva, l’interesse nazionale e altri ancora. Tutte riforme archiviate dal governo che punta solo sulla riforma epocale della magistratura". "C’è il tempo del voto e delle polemiche - conclude Mantini - ma l’Italia dovrà riprendere con ben altra forza e unità il cammino delle riforme".

Ma il Terzo polo già si spacca La proposta di Mantini rischia di spaccare il Terzo polo. Per la finiana Angela Napoli "non va bene dare assist a Berlusconi nel momento in cui il premier fa determinate dichiarazioni contro i magistrati solo perché lo considerano uguale a tutti i cittadini e perché non vuole sottoporsi al processo". Durissimo anche il Futurista di Filippo Rossi: "Una terza via che non convince, sulla giustizia, soprattutto in un momento in cui la politica del governo Berlusconi, tra leggine e lodi ad personam, sembra a senso unico. Verso la meta dell'impunità".

L'Idv: "Proposta indecente" "La proposta dell’onorevole dell’ Udc Mantini di impunità allargata è a dir poco indecente", spiega il presidente dell’Idv Felice Belisario affermando che "non si può pensare di essere ufficiale di complemento del premier, per salvarlo dai suoi processi". Secondo l’esponente dell'Idv, "il centrosinistra si deve svegliare e buttare alle ortiche false ed impossibili alleanze con coloro che vogliono avallare la malapolitica e pigliare a schiaffi la pubblica opinione". "L’idea di creare l’ennesimo scivolo per la casta è una porcheria, poi - lamenta Belisario - ci si stupisce che la gente si allontani dalla politica e che un centrosinistra che parli di grandi alleanze, sacrificando la sua originale identità, risulti poco credibile alla gente".

"L’Italia dei Valori - conclude Belisario- non ha nessuna intenzione di camminare a braccetto con coloro che vogliono chiudere la giustizia in una cella e gettare la chiave. Si tratta di forze che non cambierebbero il nostro Paese, che, invece, ha bisogno di nuovo slancio, di vere riforme e di più fiducia nelle istituzioni".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di vince50_19 vince50_19
11 Mag 2011 - 10:42
#9 avvocato strumillo - Sembra che lei caschi dalle nuvole! Non ricorda i 27 fuoriusciti dalla lega, alla fine del 1998 (la "costoletta" dalemiana), che fecero nascere proprio il primo governo D'Alema? Cos'è, se n'è accorto solo ora di queste transumanze che evidentemente la infastidiscono se - presumo - vanno in senso opposto alle sue idee politiche, oppure si diverte nella fine arte del dileggio tanto per non saper cosa fare di meglio? Tutto questo - lei in quanto avvocato dovrebbe saperlo - dipende da una sola cosa: non esiste vincolo di mandato per i nostri parlamentari. Per contro immagini cosa potrebbe accadere se ci fosse il vincolo di mandato: ricatti su ricatti, minimo. Ergo.. veda lei
Mostra tutti i commenti (22)
Avatar di bruna.amorosi bruna.amorosi
10 Mag 2011 - 16:31
CHISSA SE UN GUIZZO DI ONESTA' LI FACCIA RAGIONARE . OPPOSIZIONE NON SIGNIFICA DIRE SOLO NO' MA CI SONO DELLE COSE CHE VANNO FATTE . ADESSO IL BEL CASINI LO ASPETTO ALLA PROVA . CHISSA SE NON SI RICORDERA' DI QUANTO LA DC E'ERA UN PARTITONE E LA MAGISTRATURA LO HA PRATICAMENTE SCIOLTO . a proposito ma non si schifa di dare la mano a DIPIETRO ?
Avatar di semovente semovente
10 Mag 2011 - 16:49
L'UDC riconosce che esiste un problema generale (giustizialismo di certa magistratura) e propone, finalmente, qualcosa che possa risolverlo. Ma i trinariciuti non ci stanno perchè vedono svanire ogni possibilità di vittoria. Presidente Berlusconi, mettiamo mano alle riforme senza indugi e contemporaneamente risolviamo gli altri problemi dei cittadini in aderenza a quanto promesso in campagna elettorale.
Avatar di 02121940 02121940
10 Mag 2011 - 16:53
Una mossa preelettorale? Comunque sia si tratta di una corretta interpretazione delle vicende degli ultimi 16 anni, martoriati dall'intrusione della giustizia nella politica. I costituenti lo avevano previsto, ma il furore giustizialista dei magistrati della procura di Milano all'inizio degli anni novanta, pur giustificato da buone intenzioni, ha portato alla cancellazione dalla Costituzione di una norma che vi era stata inserita con molta oculatezza.
Avatar di vince50_19 vince50_19
10 Mag 2011 - 16:59
Alla penultima ora..
Avatar di Rickyprince Rickyprince
10 Mag 2011 - 17:03
L'Udc ha commesso un reato di lesa maestà. Vedrete che torneranno indietro, anzi indietrissimo. Altrimenti diventerebbe difficile continuare a fare opposizione nel modo in cui la fanno ed addirittura impossibile far sopravvivere giunte locali rette dallo strano abbraccio sinistra-Udc-Fli.
Avatar di kilomao kilomao
10 Mag 2011 - 17:22
ci hanno provato in tutte le salse ma di pietro e bersani, no
Avatar di paolo b paolo b
10 Mag 2011 - 17:24
senza tante storie si ripristini quanto scritto dai padri costituenti, immunità parlamentare, come era nella prima versione della ns. costituzione.

non penso che la sinistra e la magistratura che gira con la costituzione sottobraccio abbia nulla da dire al riguardo ed anche il colle che ricorda sempre la costituzione come un totem!!!!!

o forse questo era un errore che quei vecchi signori avevano commesso?
Avatar di vincenzoaliasilcontadino vincenzoaliasilcontadino
10 Mag 2011 - 17:25
Non è mai troppo tardi per andare 'a scola, no?
Avatar di avvocato strumillo avvocato strumillo
10 Mag 2011 - 17:30
Ecco che abbiamo scoperto un "giureconsulto", mantini, noto ai più come l'avvocato terenzio di alberto sordi, "mi rimetto alla clemenza della corte". Dal PSI, ai DS, all'UDC. A quando la "Südtiroler Volkspartei"? Questo è un altro capolavoro di veltroni, dopo la binetti, calearo e follini questo il più riuscito. Solo da voi può trovare udienza. Cosa gli hanno promesso, uno strapuntino di sotto sotto soto segretariato di scilipoti?
Avatar di gino5730 gino5730
10 Mag 2011 - 18:25
Finalmente qualcuno dell'UDC ha capito che ocorre bilanciare i poteri.A parte le invettive di Berlusconi è pero vero che il Parlamento e tutti i politici innocenti o no hanno sempre questa spada di Damocle sulla testa,un paio di esempi,Andreotti ,un processo durato vent'anni e concluso con uno "scusa tanto ci siamo sbagliati" e Mastella ? Hanno addirittura fatto cadere un Governo e poi nulla di fatto.Ma per i rossi qualunque cosa è pro Berlusconi è legge ad personam.
Avatar di franco peppe franco peppe
10 Mag 2011 - 18:29
Per quanto riguarda Berlusconi,perchè lo chiamate giustizialismo dei PM,quanto non c'è un solo procedimento attribuibile alla sua sfera politica, ma solo procedimenti relativi alla sua persona privata e alle sue aziende.Io chiamerei questi atti più appropriatamente persecuzione o accanimento giudiziario.
Avatar di mark 61 mark 61
10 Mag 2011 - 18:34
casini vuole l'immunita x i parlamentari ............ certo che siiiiiiiiii visto i soggetti presenti nel suo partito ................ FURBONEEEEEEEEEE
Avatar di mark 61 mark 61
10 Mag 2011 - 18:36
x CASINI è difficile continuare a fare opposizione nel modo in cui la fanno anzi impossibile far sopravvivere giunte locali rette dallo strano abbraccio PDL UDC- -LEGA ..... quindi è meglio allinearsi alla linea del vecchio capo !!!!!!!
Avatar di l'innominato l'innominato
10 Mag 2011 - 18:40
Udc: "Riformare la Carta per tutelare la politica dal giustzialismo dei pm"..riformare la carta..???..ma perchè quella di credito di berlusconi non va bene..???..sempre a battere cassa..!!
Avatar di mezzalunapiena mezzalunapiena
10 Mag 2011 - 19:20
ma quando dal momento che dai primi anni 90 ha sempre governato o il centrodestra o il centrosinistra.ovviamente i programmi prima delle elezioni,bellissimi,promesse tante risultati zero.ma avete un pò di dignità,ma riuscite a guardare in faccia i vostri figli,genitori,moglie io non ci credo.l'unica cosa in cui credo è quello che ha detto bersani della politica(che è una fogna)senza offesa.
Avatar di Dario40 Dario40
10 Mag 2011 - 19:30
non sarà l'effetto della dichiarazione di Berlusconi che vuole aprire gli armadi segreti sulle stragi e sugli assassini degli anni di piombo, magari a cominciare dal sequestro Moro ? A qualcuno cominciano a tremare i polsi. A pensar male si fà peccato, ma molte volte ci si azzecca.
Avatar di Dario40 Dario40
10 Mag 2011 - 19:34
ma ci sono o ci fanno ? Gente che vota contro una proposta presentata dal PDL, e poi ne propone una simile, scusate,ma a me non sembra gente normale.
Avatar di l'innominato l'innominato
10 Mag 2011 - 19:39
#9 avvocato strumillo.....Ecco che abbiamo scoperto un "giureconsulto", mantini, noto ai più come l'avvocato terenzio di alberto sordi, "mi rimetto alla clemenza della corte". Dal PSI, ai DS, all'UDC. A quando la "Südtiroler Volkspartei"? Questo è un altro capolavoro di veltroni, dopo la binetti, calearo e follini questo il più riuscito. Solo da voi può trovare udienza. Cosa gli hanno promesso, uno strapuntino di sotto sotto soto segretariato di scilipoti?.....udienza..???..scusate avvocà...ma perchè nel pdl hanno pure il ..papa..??..azz..!!..si sono attrezzati bene..
Avatar di l'innominato l'innominato
10 Mag 2011 - 19:42
Roma -L'Udc apre a una seria riforma della giustizia che tuteli i parlamentari dal giustizialismo delle toghe. La proposta parte dal deputato dell'Udc Pierluigi Mantini....udc..???..allora questo appartiene sicuramente al..bottone..!!!
Avatar di danielevt danielevt
10 Mag 2011 - 20:33
sono tesserato dell'udc che continuerò a votare

ma la proposta di marino mi disgusta
Avatar di l'innominato l'innominato
10 Mag 2011 - 20:44
#17 Dario40 .....non sarà l'effetto della dichiarazione di Berlusconi che vuole aprire gli armadi segreti sulle stragi e sugli assassini degli anni di piombo, magari a cominciare dal sequestro Moro ? A qualcuno cominciano a tremare i polsi....ma chi..??..solo a qualche massone pduista (senza fare nomi)poi gli altri sono tutti morti..iniziando da kossiga..!!!
Avatar di vince50_19 vince50_19
11 Mag 2011 - 10:42
#9 avvocato strumillo - Sembra che lei caschi dalle nuvole! Non ricorda i 27 fuoriusciti dalla lega, alla fine del 1998 (la "costoletta" dalemiana), che fecero nascere proprio il primo governo D'Alema? Cos'è, se n'è accorto solo ora di queste transumanze che evidentemente la infastidiscono se - presumo - vanno in senso opposto alle sue idee politiche, oppure si diverte nella fine arte del dileggio tanto per non saper cosa fare di meglio? Tutto questo - lei in quanto avvocato dovrebbe saperlo - dipende da una sola cosa: non esiste vincolo di mandato per i nostri parlamentari. Per contro immagini cosa potrebbe accadere se ci fosse il vincolo di mandato: ricatti su ricatti, minimo. Ergo.. veda lei
Accedi