L’anarchico, attualmente relegato al 41 bis, era stato trasferito a Milano per garantire un monitoraggio continuo delle sue condizioni fisiche dopo lo sciopero della fame

L’anarchico, attualmente relegato al 41 bis, era stato trasferito a Milano per garantire un monitoraggio continuo delle sue condizioni fisiche dopo lo sciopero della fame
Nelle scorse settimane, sulle facciate di alcuni edifici di Padova sono comparse due frasi di matrice anarchica: "Alfredo libero" e "Aldo Moro sponsor della Renault". E nelle scorse ore la Digos ha individuato uno dei due principali indiziati: si tratta di un ragazzo di 25 anni esponente del mondo anarchico locale
Caso Cospito, il giudice fissa a luglio l'udienza per sentire le parti sul sottosegretario indagato
Il sottosegretario alla Giustizia rivela le conseguenze della vicenda sulla propria salute. Ma non indietreggia né si scusa col Pd: "Cospito un criminale, deve rimanere al 41-bis"
I due detenuti, entrambi ristretti nel carcere di Augusta, sono morti a distanza di un mese l'uno dall'altro per le conseguenze di uno sciopero della fame. Il Garante: "Trovare soluzione per evitare esiti inaccettabili"
Gli anarchici hanno rivendicato il rogo di alcune auto della polizia ferroviaria di Rimini verificatosi lo scorso 20 aprile. In un messaggio surreale apparso sul web hanno espresso solidarietà ad Alfredo Cospito e agli ex-brigatisti condannati per l'omicidio di Marco Biagi. Sul caso continua ad indagare la Digos
L'anarchico smette il digiuno dopo la decisione della Consulta che gli ha risparmiato l'ergastolo
Quindi, oggi...: la conferenza stampa di Elly, il dibattitto su Jj4 e Cospito
il terrorista ha comunicato di interrompere lo sciopero della fame. Ma da giorni mangiava formaggio
La Consulta apre allo sconto di pena per l'anarchico: illegittimo il divieto del giudice