Il Pd esulta: "Confermata l’identità antifascista della città". La Lega chiede che per par condicio sia cambiato nome a corso Unione Sovietica, una delle principali arterie torinesi

Il Pd esulta: "Confermata l’identità antifascista della città". La Lega chiede che per par condicio sia cambiato nome a corso Unione Sovietica, una delle principali arterie torinesi
La maggioranza di centrosinistra ha votato contro la proposta. Il sindaco: "Un'occasione per riflettere"
Il sindaco: "Daremo la cittadinanza a 50 stranieri nati in Italia, sarebbe stato incoerente onorare chi ha fatto le leggi razziali"
Le analogie tra i due "antidemocratici": il Parlamento soffoca la rivoluzione
Bocciata a larghissima maggioranza la proposta di revoca dell'onoreficenza avanzata da una lista civica
I due nomi di "fantasia" sono comparsi nel facsimile per spiegare le iscrizioni alle scuole superiori. L'assessore regionale all'Istruzione, Valentina Aprea, promette chiarezza
Il regista: "Il Bagaglino è stato considerato la risposta di destra alla satira di sinistra. Sul Duce ora della pacificazione"
A settant’anni di distanza l’inquietante domanda rimane la stessa: qual è la vera storia dell’Operazione Quercia?
Le lettere tra un capo partigiano e una spia confermano l'esistenza del compromettente documento
Presto saranno a disposizione degli storici i fascicoli segreti aperti dall'amministrazione coloniale italiana a nome di 90mila abitanti (su un totale di 130mila). Il museo della Shoa di Washington intende studiare gli incartamenti relativi agli ebrei di Rodi e Kos, quasi tutti morti nei campi di sterminio nazisti