Gianluca Barbera accompagna il lettore in un percorso metaletterario

Gianluca Barbera accompagna il lettore in un percorso metaletterario
Erich Auerbach sosteneva che "l'arte medievale è colma di significato" e la Commedia di Dante ne è un mirabile campionario
Messi in musica gli animali della "Commedia". Un disco imperdibile
Il regista realizza il suo sogno di un film sul Sommo Poeta: un lavoro durato 18 anni, fra molti ostacoli
Si chiude la trilogia dantesca con uno spettacolo che parte dalla tomba del Poeta ed evoca Pasolini, Emily Dickinson, Amelia Rosselli e altri autori
Hans Kelsen ne "La teoria dello Stato in Dante" ha presentato la grande e profonda utopia politica del Sommo Poeta, fautore di un impero universale basato su radici cristiane
L'opera di Alighieri ha conquistato il Giappone grazie a Go Nagai, che l'ha trasformata in disegni
Il giornalista difende l'articolo di Arno Widmann su Dante pubblicato sul Frankfurter Rundschau: parla di "assurda polemica" e accusa la stampa italiana di aver mal interpretato le parole di Widmann. Senza argomentare
La mozione, che vede l'eurodeputata Susanna Ceccardi (Lega) prima firmataria, è sostenuta anche da parlamentari (italiani e stranieri) di altri gruppi