La torre Garisenda sotto monitoraggio. Il Comune è stato costretto a recintare e interdire al traffico il tratto di via San Vitale, fra via Zamboni e via Rizzoli. La piazza resterà a lungo chiusa per i restauri

La torre Garisenda sotto monitoraggio. Il Comune è stato costretto a recintare e interdire al traffico il tratto di via San Vitale, fra via Zamboni e via Rizzoli. La piazza resterà a lungo chiusa per i restauri
Questo articolo è stato giudicato da PCorrect come «testo potenzialmente problematico per la sua capacità di suscitare dibattito». Ci sembra una buona notizia
Sono state svelate, per la prima volta, le scritture "fantasma" che si celano sotto il testo della Divina Commedia vergata nel "manoscritto 1084" della Biblioteca Trivulziana di Milano
Giuseppe Montesano attraverso i grandi della poesia cerca una via alla sapienza
Dante è di destra o di sinistra? Questo è il dibattito che si è scatenato dopo che il ministro Gennaro Sangiuliano è stato accusato di aver arruolato a destra il poeta
Il ministro della Cultura, con una lettera, risponde alle polemiche della sinistra. "Dante di destra? Era una chiara provocazione culturale ma ha un fondamento ben preciso"
Mentre infuria la polemica sulla dichiarazione del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano su Dante, mi è tornato in mente un incontro, risalente agli anni '80 con Natalino Sapegno, uno dei maggiori studiosi del Poeta
Il post ironico del ministro Crosetto dopo le polemiche sul ministro Sangiuliano per quella frase su Dante
Il ministro cita Dante come ispiratore del pensiero di destra e scoppia la polemica. La sinistra lo attacca e si tradisce: per decenni, infatti, sono stati i progressisti a monopolizzare arte e cultura