Il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, respinge le dure critiche mosse al Sommo Poeta dal giornalista Arno Widmann su Frankfurter Rundschau

Il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, respinge le dure critiche mosse al Sommo Poeta dal giornalista Arno Widmann su Frankfurter Rundschau
Tra Toscana e Veneto, l'esilio del sommo poeta e il nettare di Bacco
"In Dante, Maometto subisce un destino crudo e umiliante, solo perché è il precursore dell’Islam". È un caso la nuova traduzione politicamente corretta della Divina Commedia di Dante che circola in Belgio e Olanda. E dalla Germania danno al poeta del "plagiatore e arrivista"
Il 2021 sarà il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta. Pronto un ricchissimo programma di appuntamenti culturali a Firenze (e non solo), che andrà avanti per tutto l'anno
Dante Alighieri, oltre a Bonifacio VIII, colloca altri Papi negli inferi della Commedia. Ecco cosa pensava davvero il poeta della Chiesa cattolica
Nel libro di Cazzullo, Dante è l'alfiere della bellezza creata nel Paese delle tante rinascite e divisioni
Il direttore di Rai Teche (e presidente di Istituto Luce) annuncia: "In cento giorni tutti i canti della Commedia"
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro Dario Franceschini, ha approvato la direttiva che istituisce per il 25 marzo la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri
Il traduttore automatico di Facebook trasforma "dantealighieri" in "iostoconsalvini", lo slogan degli elettori della Lega