Aggredito verbalmente tra slogan e accuse assurde, il giornalista ha sperimentato l'intolleranza dei collettivi studenteschi. "Non mi volevano far parlare, temevo che la situazione degenerasse"

Aggredito verbalmente tra slogan e accuse assurde, il giornalista ha sperimentato l'intolleranza dei collettivi studenteschi. "Non mi volevano far parlare, temevo che la situazione degenerasse"
Il presidente della Regione Abruzzo replica all'inchiesta pubblicata oggi da Repubblica sulla sanità e risponde per le rime al conduttore de "L'aria che tira": "Non mi metta in bocca parole che non ho detto"
La trasmissione più "scorretta" della storia della radio italiana compie diciotto anni: da quel 9 gennaio 2006 l'evoluzione del dibattito politico-sociale sulle frequenze di Radio 24 ha cambiato nettamente verso
L'ex parlamentare grillino accusa Israele: "Fosse Ardeatine al contrario". Ma il giornalista non ci sta: "Li paragoni con i nazisti, hai un problema ideologico"
Nei palinsesti 2024 non c'è Giletti ma arriva Barbero. L'editore: "Niente contatti con D'Urso, Fazio e Annunziata"
Il filosofo muove una critica all'attuale metodo di approccio della psichiatria: "La parola psicopatia è stata eliminata"
Le parole di Laura Chiatti sugli uomini che fanno i mestieri accendono il confronto tra i due conduttori. "Visione retrograda", attacca Parenzo. Ma Cruciani difende l'attrice a modo suo
Il deputato di Fratelli d'Italia ribatte alle accuse di dissapori interni ala maggioranza: "Tentate di dividere la coalizione"
Parenzo plaude al premier Meloni per il suo intervento al museo ebraico di Roma in occasione dell'accensione del candelabro per la festa dell'Hannukka. Non manca però la critica sul nulla di Gad Lerner
La vicenda di Aboubakar Soumahoro, l'onorevole autosospesosi dal gruppo Verdi-Sinistra Italiana, divide l'opinione pubblica. Ecco cosa ne pensano i giornalisti Pietrangelo Buttafuoco e David Parenzo