Giuliano Amato, ex presidente della Corte Costituzionale, squarcia, almeno dal suo punto di vista, il velo di Maya sulla strage di Ustica del 27 giugno 1980

Giuliano Amato, ex presidente della Corte Costituzionale, squarcia, almeno dal suo punto di vista, il velo di Maya sulla strage di Ustica del 27 giugno 1980
"Non sarebbe sbagliato, come asserisce il presidente Amato, chiedere alla Francia di contribuire alla verità", dichiara Bobo Craxi
Il silenzio dell'Eliseo è rotto dal ministero degli Esteri francese mentre da Palazzo Chigi Meloni chiede eventuali nuovi elementi a supporto ad Amato
Il Csm si prepara a chiedere alla Procura della Repubblica di Marsala di rendere accessibili tutti gli atti relativi all'inchiesta
Per l’ex premier, il presidente francese dovrebbe verificare la fondatezza di questa tesi e togliere l’onta che pesa sulla Francia
In Italia "non c'è più tempo per una transizione ecologica graduale", sostiene l'ex premier. Poi l'assurdo delle ricette tranchant: "Serve un cambiamento radicale nelle abitudini, nelle case, nelle auto..."
L'ex premier condivide le campagne della sinistra e si scaglia contro il governo Meloni: "Contiene nel proprio album di famiglia il regime di Mussolini"
Deputato dal 1983, poi senatore, più volte ministro e presidente del Consiglio. Ma Amato ora assicura: "Mai stato un politico di professione"
Il presidente della Consulta bacchetta i sovranisti. Ma lancia un monito anche ai pm
Si aggrappa "all’evoluzione scientifica" per chiedere una legge sui nati nelle coppie gay