A pochi giorni dalla pronuncia della Corte Costituzionale sul "caso Cappato", il Papa torna sull'eutanasia, definendola una "strada sbrigativa". Tutta la preoccupazione della Chiesa per una eventuale "liberalizzazione" della "buona morte"

A pochi giorni dalla pronuncia della Corte Costituzionale sul "caso Cappato", il Papa torna sull'eutanasia, definendola una "strada sbrigativa". Tutta la preoccupazione della Chiesa per una eventuale "liberalizzazione" della "buona morte"
Il Comitato nazionale di bioetica, partendo dal caso di dj Fabo, si appresta a dire sì al suicidio assistito. Secondo il presidente Lorenzo D’Avack è una pratica totalmente diversa dall'eutanasia
La proposta è nata dall'Associazione Coscioni che ha raccolto 130mila firme. Fico: "Sono orgoglioso. Siamo di fronte a un compito importante"
Una vicenda che ha scosso le coscienze di molti e che rappresenta anche un vero e proprio snodo cruciale dal punto di vista giudiziario sul tema del "fine vita". Ma la Consulta ha rinviato tutto al 2019
In discussione alla Corte Costituzionale il caso relativo alla presunta instigazione al suicidio da parte del radicale Marco Cappato nei confronti di Dj Fabo. La compagna: "La Consulta salvi Cappato". Mina Welby: "Serve legge sull'eutanasia"
Il governo italiano, infatti, ha deciso di costituirsi davanti alla Consulta nel procedimento avviato dalla Corte d'Assise di Milano
Una legge troppo vecchia davanti a valori e diritti cambiati nel tempo: i magistrati si rimettono alla Corte Costituzionale
Il tesoriere dell'associazione Luca Coscioni commenta la richiesta di assoluzione presentata dai pm
Per la procura il radicale "rispettò la volontà di morire" di Fabiano Antoniani
Il leader dell'Associazione Coscioni, Marco Cappato esulta su Twitter dopo l'approvazione della legge sul biotestamento