Il generale, ora eurodeputato, preme sull'individuazione di parametri oggettivi al posto delle percezioni nel caso di Imane Khelif: "Mai il riconoscimento della realtà può discriminare o offendere qualcuno"

Il generale, ora eurodeputato, preme sull'individuazione di parametri oggettivi al posto delle percezioni nel caso di Imane Khelif: "Mai il riconoscimento della realtà può discriminare o offendere qualcuno"
L’inchiesta dello Stato Maggiore finisce nel nulla. "Grato che emerga la verità"
Archiviato il caso delle spese a Mosca come addetto militare all'ambasciata italiana: "I fatti in questione non sono stati contestati nemmeno dalla Procura militare né da quella ordinaria"
La denuncia dell’europarlamentare della Lega: “Forse qualcuno vuol lucrare sul mio nome”
La Metsola ha comunicato la composizione delle commissioni parlamentari. Dove si possono creare maggioranze alternative
Il generale non è stato ratificato come numero due del nuovo gruppo sovranista. «Ma avrò altre opportunità»
Il Corriere della Sera riporta che, a parte quella italiana, tutte le delegazioni del nuovo gruppo europeo avrebbero votato contro la nomina del generale alla carica apicale
Primo obiettivo: superare le diffidenze degli alleati del Rn
I lepenisti contestano la nomina dell'europarlamentare indipendente eletto tra le fila della Lega Roberto Vannacci a vicepresidente del gruppo dei patrioti
Quindi, oggi...: la potenza della scelta di Trump fermare il secret service, lo scandalo di Toti ancora ai domiciliari e la nonnina in fuga dall'ospizio