Ecco perché la lettera che Roger Federer ha scritto a Rafa Nadal è una pergamena da custodire nel cuore e nella mente

Ecco perché la lettera che Roger Federer ha scritto a Rafa Nadal è una pergamena da custodire nel cuore e nella mente
La testa di Djokovic, la calma di Nadal ed è l'uomo-immagine dopo Federer
Torna la sfida infinita con Medvedev. Rafa e Roger: fiducia, ma sulle regole...
Lo svizzero era già numero 1 del mondo, lo spagnolo solo 34esimo, ma vinse lui: a Miami, nel 2004, l'inizio di una rivalità leggendaria
Roger Federer era perfetto, ma solo ai nostri occhi, vendendolo giocare a tennis in quella maniera divina
All'edizione del 2004, con Roger Federer e Guillermo Coria strafavoriti, la spuntò a sorpresa il numero 44 del mondo, l'argentino Gaston Gaudio
Diciannove anni fa andava in scena il primo duello per un titolo tra il favoloso svizzero e l'indomabile maiorchino: un incipit da ricordare, mentre Sinner e Alcaraz lottano per questo titolo
In un cortometraggio prodotto da Moët & Chandon il grande tennista veste i panni di un elegante padrone di casa alle prese con l’organizzazione di una festa che celebri i rituali delle grandi bolle francesi
Il cantante ha postato il video del bel momento avvenuto durante il suo concerto: "Gloria a te, Roger Federer"
Il progetto dell'ex tennista cancellerebbe una passeggiata, peraltro già prevista dal piano regolatore, a cui i cittadini di Rappersvil-Jona non intendono rinunciare