Da lunedì le mappe del trasporto urbano avranno nomi tutti nuovi: quelli di personaggi e opere del Bardo

Da lunedì le mappe del trasporto urbano avranno nomi tutti nuovi: quelli di personaggi e opere del Bardo
A quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare, il mistero sembra essere risolto: secondo un archeologo dalla tomba del bardo è stato trafugato il teschio
Attori provenienti da Londra hanno recitato davanti ai profughi della Giungla di Calais la celeberrima tragedia shakespeariana. Trecento gli spettatori, che hanno seguito la pièce grazie a una sinossi in lingua
Dal 18 giugno al 20 settembre alla casa di Giulietta di Verona si terrà la mostra «Buio Reale» del fotografo fiorentino Riccardo Bagnoli. Esposti circa trenta ritratti all'interno del suggestivo palazzo medievale dove si pensa sorgesse la casa di Giulietta, eroina della tragedia di Shakespeare. Una straordinaria illuminazione alla Rembrandt rende l'indagine di Bagnoli quasi psicologica
Nell'universo shakespeariano, la giovane Capuleti avrebbe infatti compiuto 14 anni il 1° agosto del 1303. L'odio della sua famiglia per i Montecchi porterà però prematuramente alla morte lei e il suo eterno innamorato Romeo
Dal 19 novembre al 18 dicembre ilGiornale.it presenta 30 grandi opere della letteratura internazionale. Oggi tutto Shakespeare a soli 2,99 euro
Scoperte nel quartiere Shoreditch le fondamenta della struttura dove il Bardo rappresentò con la compagnia The Lord Chamberlain's Men le sue opere prima che venisse costruito il Globe.
Secondo la scienza, un numero infinito di scimpanzè che prema a caso i tasti di un computer per un tempo infinito è certo che riuscirà a comporre qualsiasi testo prefissato, persino la Divina Commedia o l'opera omnia di Shakespeare. Ma è solo un altro paradosso
Una nuova monumentale (e minuziosa) biografia del più celebre poeta della storia, un uomo di teatro "totale": autore, comparsa, impresario... Che si trovò a vivere nella capitale dello spettacolo della sua epoca