I riflettori si accendono finalmente su una giovane artista italiana (classe 1992) di indiscutibili qualità già riconosciute in patria e all'estero

I riflettori si accendono finalmente su una giovane artista italiana (classe 1992) di indiscutibili qualità già riconosciute in patria e all'estero
Al MiCo 180 gallerie, di cui 40% dall'estero. Segue il palinsesto pubblico di mostre
Alla rocca di Somasca a Vercurago, sul ramo orientale del Lago, vicino al Castello dell'Innominato descritto dal Manzoni, è stata rinvenuta una stele con incisioni a cerchi concentrici
La "Canestra di frutta" non ha meno dignità del ragazzo che la tiene fra le braccia. Per l'artista l'uomo non è superiore al resto del mondo
Nel 2019, la LMI Group International, con sede a New York, acquista da un tale un piccolo quadro a olio raffigurante un pescatore con berretto e pipa dall'aspetto effettivamente molto vangoghiano
Il saggio di Walter Otto risponde alla domanda chi è Dioniso? "Il dio dell'estasi e del terrore, della selvaggia frenesia e della liberazione più dolce, il dio folle, la cui manifestazione trascina gli umani alla pazzia"
La giuria premia ‘Du côté de chez Swan’, un omaggio a Proust e ai futuristi, rinnovando la tradizione del primo concorso italiano dedicato esclusivamente alla pittura
Dipinti, stampe, porcellane, candelabri, maioliche, orologi, tappeti e arredi, tutti restaurati, si susseguono sala dopo sala a valorizzare i quaranta quadri esposti nella nuova esposizione permanente
Esce dall'estro di Stefano Leone, editore e fotografo, che dall'Abruzzo alla Puglia, passando per il Molise, partendo dalla celebre Costa dei Trabocchi e proseguendo per Termoli fino a Vieste, ha immortalato questi monumenti a picco sulle onde