Cronaca internazionale

Fausto Biloslavo ha raggiunto la periferia di Caia, dove il 19 maggio del 1987 è morto Almerigo Grilz. È qui che, in un combattimento tra il Frilimo e la Renamo, il reporter è stato colpito alla nuca da un cecchino. Filmando la propria morte

Fausto Biloslavo
Missione Mozambico: Biloslavo sul luogo in cui morì Almerigo Grilz

Fausto Biloslavo affigge la targa sull'albero di mutongo che custodisce la salma di Almerigo Grilz. Affinché tutti sappiano che l'inviato ignoto, che fortunatamente ignoto non è più, riposa là dove ha trovato la morte. Proprio come aveva sempre detto ai suoi amici

Fausto Biloslavo
Missione Mozambico, affissa la targa per Almerigo Grilz

Perché l’Organizzazione mondiale della Sanità si è rifiutata di essere audita dalla commissione Covid? Per le pressioni della Cina, come già successo in Gran Bretagna e in Germania? Perché il lavoro di alcuni scienziati è stato silenziato?

Felice Manti
Covid, Oms e pressioni dalla Cina: ecco tutto ciò che non torna

È una scena nella sua tragicità tenerissima, quella ripresa dalle telecamere di sorveglianza di un ospedale locale nel Myanmar durante la terribile scossa di terremoto di qualche giorno fa. Due infermiere nella nursery hanno lottato per proteggere i piccoli nelle culle e quello che una delle due teneva in braccio. Senza cedere alla paura hanno messo al riparo i neonati nonostante la scossa sia stata fortissima come si vede dall'oscillamento dei piccoli lettini. Il video come era prevedibile è diventato virale e sta facendo il giro del mondo mostrando la dedizione di queste due infermiere considerate da tutti eroine.

Roberta Damiata
Infermiere proteggono i neonati durante la scossa di terremoto nel Myanmar
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica