L'elettrico e il motore tradizionale hanno vantaggi e svantaggi nelle diverse condizioni di utilizzo. La strategia di sviluppo europea andrebbe tuttavia adattata e rivista portando al tavolo le aziende coinvolte nei business correlati

L'elettrico e il motore tradizionale hanno vantaggi e svantaggi nelle diverse condizioni di utilizzo. La strategia di sviluppo europea andrebbe tuttavia adattata e rivista portando al tavolo le aziende coinvolte nei business correlati
I primati ruotano sugli alberi fino a stordirsi. "Cercano come noi l'alterazione mentale"
La nipote 96enne della scienziata premio Nobel è una fisica nucleare. Parla della sua famiglia geniale per avvicinare i giovani alla scienza
Sono passati quasi due secoli e mezzo dalla scoperta di un pianeta che tutt'oggi presenta molti misteri: ecco Urano e alcune curiosità che lo riguardano
Tra poco più di 20 anni un asteroide potrebbe colpire il nostro pianeta: ecco qual è la data indicata dalla Nasa e perché esiste soltanto una possibilità su centinaia
Il fisico pubblica con Adelphi il suo ultimo saggio: I buchi bianchi. "Figlioletti" dei buchi neri deceduti, farebbero parte di un equilibrio quantistico del nostro universo
Lo schizzo rivelatore è stato identificato nel Codice Arundel da un professore del California Institute of Technology
Nonostante rientri tra gli asteroidi ritenuti pericolosi dagli esperti, il passaggio di 2005 YY128 non rappresenterà un pericolo per il nostro Pianeta
Tra poche ore sarà possibile osservare la cometa dei Neanderthal dal punto più vicino alla Terra: ecco come fare e quando è previsto il suo prossimo passaggio
Tra poco più di due giorni un asteroide passerà vicinissimo alla Terra: ecco il parere dell'esperto e di cosa si tratta