A 80 anni il grande musicista confessa il suo sogno: "La verità è che avrei voluto fare il calciatore, seguo ancora la mia Turris in Serie C"

A 80 anni il grande musicista confessa il suo sogno: "La verità è che avrei voluto fare il calciatore, seguo ancora la mia Turris in Serie C"
L'Italia primeggia per qualità della ricerca ma è lenta nel trasformare i progetti in aziende per carenza di capitali investiti: scarsi soprattutto per la scienza di frontiera, la cosiddetta deep tech
Apertura al gruppo, attenzione alla qualità del lavoro. Il successo d'impresa ha nuovi segreti
Figlia di un ambasciatore, scrittrice, è diventata ortodossa e ha sposato l'erede dei Romanov: "All'estero c'è una visione distorta della Russia"
Nessuno ne parla e loro lavorano sotto traccia, all'ombra - e probabilmente incuranti - dei riflettori puntati sui loro coetanei campioni dello sport, del pop-rock-rap-trap o dello spettacolo
Un welfare che parla di eutanasia "è un welfare che si dissolve"
Dopo il via libera alla Camera, il provvedimento sul suicidio assistito arriverà a breve in Senato. E da febbraio è boom di richieste. I movimenti Pro Vita: "Il rischio è che diventi un gesto troppo facile"
Una volta irregimentata nell'esercito zarista la casta guerriera dei Cosacchi diventa protagonista di secoli di storia russa
L'allora arcivescovo di Udine li definì "un flagello di Dio". I Cosacchi arrivarono in Friuli alla fine dell'estate del 1944: qualche migliaio di soldati, molti accompagnati dalle famiglie
Da Joseph Roth a Leopold von Masoch, da Paul Celan a Gregor von Rezzori: oggi sarebbero scrittori ucraini