Il viaggio dalla dipendenza relazionale alla libertà emotiva di una donna che, per quanto smarrita, impara ad affrontare le difficoltà con spirito lieve

Il viaggio dalla dipendenza relazionale alla libertà emotiva di una donna che, per quanto smarrita, impara ad affrontare le difficoltà con spirito lieve
Sospesa tra realismo e astrazione, va in scena un'indagine sull'animo umano e sul fragile confine tra innocenza e bestialità
Una commedia divertente che coglie l'imborghesimento della sinistra italiana, mostrando con ironia impietosa come chi nasce contestatore spesso si avvii a morire contestato
Il percorso di formazione di una giovane pachistana vittima di un conflitto culturale più grande di lei. Un film potente, dalla bellezza dolorosa e infernale
Un'opera buffa che regala una satira sociale volontariamente superficiale e diverte finché in scena c'è Castellitto, qui degno erede di celebri attori della nostra tradizione.
Ennesima commedia sul rapporto tra ricchezza e povertà. L'intreccio è assai poco incisivo ma ci sono un paio di trovate felici e il solito Giallini, affascinante e divertente
Un thriller dalla sceneggiatura impeccabile e dalle ambientazioni splendide, che spicca per introspezione psicologica e denuncia sociale
Un film che è un'esperienza di realtà virtuale mai vista prima, un gigantesco omaggio alla cultura pop anni ’80 ma soprattutto una dichiarazione d'amore per il cinema
Il grande classico della lettura per l'infanzia, adattato per il grande schermo, diventa una commedia deliziosa e dalla comicità irriverente, destinata a sedurre i bambini di oggi
Un affresco amoroso appassionante, che affascina per l'originalità e per l'intelligente irriverenza ai canoni di genere