Juan Manuel Maza ha accusato i responsabili della Generalitat di aver "prodotto una crisi istituzionale", per questo dovranno risponderne in tribunale

Juan Manuel Maza ha accusato i responsabili della Generalitat di aver "prodotto una crisi istituzionale", per questo dovranno risponderne in tribunale
Il corteo, con bandiere della Catalogna, della Spagna e dell'Unione europea, sfila per le vie del centro di Barcellona. Intanto il Belgio offre asilo politico a Puigdemont
La calma apparente dopo la dichiarazione di indipendenza non convince Madrid. I gruppi indipendentisti più radicali potrebbero colpire le infrastrutture strategiche della Catalogna. Sotto osservazione porti, aeroporti, autostrade e i palazzi del potere
Le sfide del premier, che con la crisi catalana potrebbe perdere il governo e la pace
Il premier spagnolo Mariano Rajoy ha assunto direttamente la presidenza della Catalogna e i suoi ministri le altre competenze. Destituito il capo della polizia catalana
Il parlamento attiva l'articolo 155. Ora i leader rischiano fino a 25 anni di carcere
Il Senato spagnolo ha intanto approvato l'applicazione dell'articolo 155 della Costituzione
Niente elezioni il 20 dicembre. Va in fumo l'ipotesi di una distensione con Madrid
Il governo centrale ha avvertito i membri della Policia Nacional che le prossime settimane saranno molto intense e di prepararsi al peggio. Con l'applicazione dell'art. 155 della Costituzione, il rischio di incidenti e disordini sarà molto alto. E gli indipendentisti già parlano di "disobbedienza di massa"
Non è finito il braccio di ferro tra Madrid e Barcellona. La Catalogna a quanto pare non ha nessuna intenzione di tornare al voto a breve