A Comiso due gruppi di tunisini si danno alla macchia. A Pozzallo 7 pregiudicati beffano la supersorveglianza

A Comiso due gruppi di tunisini si danno alla macchia. A Pozzallo 7 pregiudicati beffano la supersorveglianza
Il Comune di Ventimiglia ha installato due bagni pubblici fuori dalla stazione, ma i migranti anziché utilizzarli dall'interno, fanno i propri bisogni fuori. Il sindaco Scullino chiede di trovare una soluzione per il decoro della città
Proseguono senza sosta gli sbarchi: otto dei 43 migranti arrivati ad Augusta sono stati trovati postivi al Covid e trasferiti in una struttura di Noto. L'ira di Musumeci
Non c'è alcuna traccia di Mohamed Moussa, scafista somalo tra i responsabili della morte per asfissia di 25 migranti all'interno di un barcone giunto a Lampedusa il primo agosto 2011
Non solo con barchini e gommoni: sono in aumento gli arrivi dei migranti nel sud Italia attraverso l'utilizzo di motoscafi. Si tratta dei cosiddetti viaggi di lusso, riservati solo a chi ha una certa disponibilità economica
Musumeci attacca: "Perché portati a Noto, perla del barocco?". Ocean Viking: è braccio di ferro
Negli ex Sprar stanno per giungere 170 milioni di Euro dopo la proroga da giugno a dicembre di ben 501 progetti rimasti poi fermi per l'emergenza Covid
Sono circa una decina i tunisini arrivati ieri, nel tardo pomeriggio, nella spiaggia delle Dune di San Leone. Tutti sono approdati con un motoscafo di ottima qualità e tenuto in buone condizoni. Dopo l'arrivo la fuga: sei di loro sono stati fermati dopo alcune ore dalle Forze dell'ordine
Dall'inizio di giugno sono oltre ottantamila le domande di regolarizzazione dei rapporti di lavoro per immigrati in Italia, più di 2.600 al giorno
Nelle ultime ore sono sbarcati centinaia di migranti in più parti d'Italia. Dalle coste siciliane, con maggiore concentrazione a Lampedusa, fino a quelle del territorio di Sulcis in Sardegna. Nel frattempo salgono a 30 i migranti positivi sulla nave Moby Zazà