Le immagini di una delle numerose missioni di salvataggio di migranti in mare a cui viene chiamata la Guardia Costiera. La quotidinità per loro, che in quest'occasione salvano un barchino segnalato da un peschereccio tunisino

Le immagini di una delle numerose missioni di salvataggio di migranti in mare a cui viene chiamata la Guardia Costiera. La quotidinità per loro, che in quest'occasione salvano un barchino segnalato da un peschereccio tunisino
Terminati i lavori del Consiglio europeo a Bruxelles. Saltata l'intesa sul ricollocamento dei migranti. Il presidente del Consiglio italiano incaricata da Charles Michel a mediare con Polonia e Ungheria: "Non sono mai insoddisfatta da chi difende i propri confini nazionali"
La Corte d'appello di Londra ha dichiarato illegale il contestatissimo piano voluto dal governo britannico. Si tratta di un duro colpo per l'esecutivo di Rishi Sunak e per il disegno di legge noto come Illegal Migration Bill
Il socialista Aguilar onora le Ong e snobba sindaco ed europarlamentari
Consegnati 82 pick up alla Tunisia, da cui sono arrivati in 26mila in 5 mesi. Retate di migranti: in Libia i velivoli turchi
Col filmato si accusa la Guardia costiera di intervento tardivo. Il traino però fu rifiutato
Le ong tirano in ballo Bruxelles, che replica: "I trafficanti mandano a morire le persone"
Nel 2018 Matteo Salvini, allora neo ministro dell'Interno e vicepremier del governo Conte 1, osò, per la prima volta, chiudere i porti a una nave delle Ong.
I migranti morti tragicamente davanti la cittadina ellenica di Pylos erano partiti dalla Cirenaica, la regione controllata da Haftar da dove da un anno si registrano le partenze di pescherecci con in media 500 migranti a bordo
Il barcone era diretto verso l'Italia, ma l'eccessivo carico e i movimenti delle persone a bordo hanno portato al naufragio. Le ricerche sono ancora in corso e il numero potrebbe aumentare