"Nessuna resa" sull'emergenza migranti e, soprattutto, sulle ritrosie europee ad affrontare l'ondata prevista di almeno 140mila sbarchi.

"Nessuna resa" sull'emergenza migranti e, soprattutto, sulle ritrosie europee ad affrontare l'ondata prevista di almeno 140mila sbarchi.
Il comitato dei residenti di Vicofaro (Pistoia) ha scritto una lettera al cardinale Krajewski, per informare il Vaticano delle condizioni di degrado in cui verserebbero la chiesa locale e il quartiere a causa dei migranti accolti da don Massimo Biancalani
Il Viminale studia le contromosse per gestire i migranti: raddoppiano i centri di permanenza
La Corte europea dei diritti umani (Cedu) del Consiglio d'Europa ha condannato l'Italia per "trattamento inumano" dei migranti, privazione della libertà di questi e respingimenti illegali.
Quindi, oggi...: la Cedu condanna l'Italia per "trattamento inumano" di migranti (ai tempi del Pd), il reporter Usa arrestato in Russia e Ana Obregon
Furio Colombo accosta le morti in mare alla presenza del premier al centenario dell'Aeronautica. Poi l'attacco fazioso: "Sciocchezza parafascista celebrare la leader sull'aereo da caccia"
Dall'hub di Zuara le barche in partenza per la Sicilia. Prezzo: 7.000 dinari
Sbarchi record dalla Tunisia ma anche dall'area subsahariana. Salvini: "Numeri inaccettabili"
Nelle ultime 48 ore sbarcati 4mila migranti. Col caos a Tunisi sono previsti 900mila arrivi
Le parole di Emmanuel Macron e Giorgia Meloni alla fine del vertice europeo segnano un'intesa tra Italia e Francia su alcuni punti, in particolare sui flussi migratori e la crisi della Tunisia. Un accordo che serve sia a Parigi che a Roma