Il professor Claudio Marazzini, presidente dell'Accademia della Crusca, ha pochi dubbi: "L'acronimo Var si declina al maschile"

Il professor Claudio Marazzini, presidente dell'Accademia della Crusca, ha pochi dubbi: "L'acronimo Var si declina al maschile"
Debutta, il 22 febbraio,al Teatro Caos di Chianciano Terme, lo spettacolo teatrale dello scrittore Massimo Roscia. Che del corretto uso della lingua italiana ha fatto la sua battaglia
Ironico il governatore del Veneto Luca Zaia, dopo aver appreso la notizia che l'Accademia della Crusca ha sdoganato "siedi il bambino" e "scendi il cane".
Il presidente dell'Accademia della Crusca, Claudio Marazzini, insorege contro la decisione del Miur: "Il Prin deve essere cambiato"
L'Accademia della Crusca critica l'utilizzo del verbo di moto a luogo nell'espressione "Andiamo a comandare"
In un documento firmato, oltre 600 docenti universitari, accademici della Crusca si chiede l'intervento del governo
"In inglese, in spagnolo e in francese il congiuntivo non c’è più. Diciamo che l’alternanza segna una differenza di stile non di correttezza"
Il genere femminile di meteo è sempre stato utilizzato dai ticinesi. Dopo anni l'Accademia della Crusca accetta questa usanza e la fa diventare ufficiale
La presidente della Camera ai festeggiamenti per la festa della donna ha portato avanti la sua battaglia linguistica: "È sessista non declinare al femminile". E la Crusca le dà ragione