Regno Unito e Svezia hanno già fatto sapere di essere disposte a inviare truppe in Ucraina. Più cauta la Germania. La Polonia si tira indietro

Regno Unito e Svezia hanno già fatto sapere di essere disposte a inviare truppe in Ucraina. Più cauta la Germania. La Polonia si tira indietro
Vertice a Monaco. L'ucraino: "Non passerò alla storia per aver dato il Paese a Putin"
Si vede il cancelliere federale Olaf Scholz cercare di fermare la ministra degli Esteri Annalena Baerbock che se ne va con sguardo indignato abbandonando una riunione
L'Economist: la premier italiana potrebbe essere il "ponte" tra l'Ue e Trump
Ritengo che la presidente Meloni farebbe cosa buona e giusta se condannasse le ultime iniziative di Biden, tenendo conto del fatto che l’Italia ha messo al bando le mine antiuomo
Gli Stati Uniti non daranno più armi e soldi all'Ucraina. La motivazione data da Trump è che, se Kiev sta così a cuore all'Europa, dovremmo essere noi a sostenerla. Una decisione che dovremmo imitare anche noi, per costringere i due Paesi in guerra al tavolo della pace. Ricordiamo che è meglio perdere qualche pezzo di terra, che migliaia di uomini in battaglia
Tra guerra elettronica e minacce alla sicurezza attraverso operazioni di spionaggio lanciate via malware, i telefoni cellulari possono essere la soluzione e la rovina della guerra moderna
Von der Leyen, viaggio non solo simbolico: prestito da 35 miliardi. Il leader ucraino: "Ecco il mio piano"
Faccia a faccia di 40 minuti. La premier: "Non molleremo Kiev". Il leader ucraino: "A novembre road map per Biden, Harris e Trump"
A Cernobbio membri del Congresso Usa per discutere il piano con Zelensky