Le piante pluridecennali verranno abbattute per far posto alla seconda piramide di Herzog che, in porta Volta, ospiterà il nuovo Museo della Resistenza

Le piante pluridecennali verranno abbattute per far posto alla seconda piramide di Herzog che, in porta Volta, ospiterà il nuovo Museo della Resistenza
Circa 8 milioni di euro assegnati per la riforestazione della provincia di Reggio Calabria grazie al piano europeo potrebbero andare persi. Sono 184.050 gli alberi da piantare in 184 ettari
In due anni si sono dissolti 12 milioni di euro che erano vincolati a nuovi boschi per contrastare l'inquinamento
La salute mentale è garantita anche dalla qualità dell’ambiente in cui si vive. Ed ora è scientificamente provato che la vista dalla finestra di casa con la disponibilità di vegetazione nel vicinato siano essenziali per il benessere psicofisico.Vi spieghiamo come calcolare il livello green di un’abitazione usando la formula 3, 30, 300
Decine di migliaia di euro è la multa che dovrà pagare un hotel per aver potato senza autorizzazione tre alberi di fronte la struttura: l'accusa del Comune di Roma
Lo studio del tronco di un albero rivela la sua età anagrafica ma la scienza della dendrocronologia ci svela altre informazioni preziose inscritte nei cerchi di una pianta. Vi raccontiamo alcuni degli antichi segreti custoditi dagli alberi, utili all’umanità
Messi a dimora in tutta la città e poi non annaffiati, i nuovi alberi che dovevano trasformare Milano in una città green sono quasi tutti morti
Le fiamme si sono propagate da una coperta andata a fuoco. Danneggiate anche alcune biciclette del bike sharing
È nel 1977 che le Regioni italiane promulgano le prime norme per la tutela degli alberi monumentali
Giuseppe Barbera, docente e scrittore: "Il senso del sacro nasce dal confronto con il bosco"