Il genetista: "Ben venga l'industria privata, ma i grandi studi devono essere statali"

Il genetista: "Ben venga l'industria privata, ma i grandi studi devono essere statali"
Il colosso Usa getta la spugna e taglia gli investimenti nello studio di medicine contro Alzheimer e Parkinson: licenziate circa 300 persone
Un convegno di 1.500 medici per affrontare malattie neurologiche
Per la giornata mondiale dell'Alzheimer, il reportage di Marco Toscani, vincitore del Reporter Day 2017
Il 21 settembre è la giornata mondiale per l'alzheimer, una malattia terribile ma di cui si parla troppo poco. Sono tante le associazioni che danno sostegno ai malati e ai famigliari di chi soffre
Il 21 settembre 2017 ricorre la XXIV Giornata Mondiale dell'Alzheimer. In quell'occasione su Gli Occhi della Guerra sarà pubblicato Quelli che restano, docureporatge di Marco Toscani, uno dei vincitori del Reporter Day 2017
Attraverso uno studio italiano è stata scoperta l'origine dell'Alzheimer che sarebbe legata ai disturbi d'umore e non alla memoria come si è sempre pensato
Uno studio scientifico di un gruppo di ricercatori del San Raffaele di Milano svela che una persona bilingue "è capace di compensare meglio gli effetti neurodegenerativi dell'Alzheimer
Investire sull'Alzheimer non rende, sull'epatite sì. Vengono sperimentate 5 su 10mila potenziali cure. E soltanto una arriva sul banco della farmacia. Cosa c'è dietro al mercato della salute
Una coppia ha pubblicato su Gumtree un annuncio per cercare una ragazza disposta ad andare ad abitare con loro. Tutto gratuito, ad una condizione: badare alla loro nonna