Il convento cristiano bizantino del VI secolo fu costruito sulla tomba di Anna, la madre di Samuele

Il convento cristiano bizantino del VI secolo fu costruito sulla tomba di Anna, la madre di Samuele
Dal sito "sacro" continuano a emergere statue. E a Cabras è pronto il museo che le accoglierà tutte
Christian Greco, 47 anni, egittologo e direttore del Museo Egizio di Torino dove è approdato nel 2014 per realizzare una delle più riuscite trasformazioni museali in Italia
Il volto d'oro di Tutankhamon che regna sul presente più che sull'antico Egitto
Torna alla luce uno spazio immenso e misterioso di 33mila mq. Trovati pure una matrice in pietra, un amuleto e una miniatura
Come nel resto del mondo, il bacino idrico del Tigri è diminuito rapidamente a causa dell'estrema siccità. Questo fattore drammatico, però, ha sconvolto archeologi e studiosi di fronte alla scoperta di una città "dimenticata"
I resti risalgono a 3mila anni fa. Sono emersi nella necropoli nuragica scoperta nel 1974
Angelo Saglietto (1888-1978), appartenne a una famiglia di piccoli armatori di Porto Maurizio, e in giovinezza navigò come capitano lui stesso
L’antica statua venne alla luce nel 1980 durante uno scavo illegale e fu venduta attraverso i canali del mercato nero dell’arte al Minneapolis Institute of Art, negli Stati Uniti
Non solo strade e legioni: un saggio sull'ingegneria costiera racconta la prima globalizzazione mediterranea